Di Bartolo Scandizzo I nostri alberghi più belli sono da tempo punto di riferimento per l’intera regione per la banchettistica. Gli eventi, e tra questi anche le cerimonie legate ai matrimoni, sono un settore turistico legato alla ristorazione a tutti gli effetti. Attirano migliaia di persone, danno lavoro a centinaia di addetti, producono reddito, creano indotto nell’agricoltura e nel settore artigianale e pubblicitario. Solo a Paestum i banchetti legati ai matrimoni sono oltre 3000. Nel tempo è calato il numero degli invitati, ma è cresciuta la qualità del servizio e, pertanto il valore aggiunto è rimasto stabile se non aumentato.…
Autore: Veronica Gatta
Di Giuseppe Liuccio Per giovedì 28 aprile è convocata la Comunità del Parco del Cilento e del Vallo di Diano per procedere alla nomina dei componenti del Comitato di Gestione di propria competenza. Nell’augurare ai sindaci del territorio che facciano con celerità e senso di responsabilità le scelte migliori , vorrei ripercorrere qui di seguito , in sintesi, la storia dei venti anni e passa dell’Ente che accese entusiasmi e speranze e fu salutato come straordinario motore di sviluppo. Così non è stato. E negli ultimi ha perduto capacità di programmazione nonche determinazione ed efficienza nella gestione. Urge riprendere lo…
Di Redazione Il tempo di questo libro-favola:quello di una città-metropoli fuori controllo con fenomeni sconvolgenti di cielo,terra e mare. Ogni giorno proteste. Folti gruppi di dimostranti esasperati invadono il Palazzo del potere e mettono sindaco e assessori con le facce contro il muro: non per fucilarli alla schiena, ma per non vedere più i loro volti. Comune sciolto,nuove elezioni. Fulvio De Angelis è mediatore sociale di cultura giuridico-umanistica,un intellettuale di prestigio. In un dormiveglia gli sembra di “vedere” l’integerrimo Catone l’uticense che,nel viaggio da Cartagine a Roma,si ferma per un po’ di giorni in città e incontra gli industriali,in particolare…
Di Diodato Buonora Quando scrivo di carciofi è probabile che mi possa ripetere. È uno degli alimenti che mi piacciono di più. Li mangerei tutti i giorni, anche perché in cucina sono molto versatili, si possono utilizzare negli antipasti, nei primi, nei risotti, nei secondi, come contorno e in modo estremo anche nei dolci. È un prodotto che non da limiti alla fantasia. Oltre che mangiarli, mi è sempre piaciuto anche coltivarli, tanto che ne posseggo diverse varietà che curo in modo naturale con il minimo dei trattamenti possibili. Tra queste ce ne sono quattro varietà che più si adattano…
Inaugurato alla presenza dell’Assesore regionale Valeria Fascione il Centro Sperimentale per lo Sviluppo delle Competenze con sede ad Ascea. Venerdì 8 aprile, alle ore 10, presso la sede della Fondazione Alario per Elea-Velia ad Ascea, con grande partecipazione di pubblico, si è tenuta l’inaugurazione del Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati | Kibslab. Nella denominazione del Centro ci sono tutte le parole chiave della competitività: KIBS sta per Knowledge, Innovation, Business, Services. Il KIBSLab favorirà la conoscenza, la formazione, lo sviluppo delle competenze, ma pure la sperimentazione di servizi e soluzioni -…
Di Alberto Di Muria La formazione di calcoli a livello dell’apparato urinario costituisce una condizione patologica piuttosto comune che colpisce con leggera prevalenza i maschi piuttosto che le femmine, con un’insorgenza di solito dopo i 30 anni. I calcoli hanno una composizione ben precisa, ovvero contengono ossalato o fosfato di calcio, talvolta anche acido urico, soprattutto negli anziani, cistina e una matrice organica. Una volta che i calcoli si formano tendono a muoversi e di solito proprio il loro passaggio dal rene alla vescica attraverso l’uretere, un passaggio strettissimo, innesca la forte sintomatologia dolorosa. Insorge così la colica renale, caratterizzata…
All’interno della struttura sarà inaugurata esposizione di oltre 1.000 metri quadrati. L’imprenditore-mecenate: “ci saranno eventi artistici molto importanti”. Arte e grandi consumi, manufatti in pezzi unici e grande distribuzione. Dopo decenni di diatribe e centinaia di volumi che affrontano il tema della riproducibilità dell’arte nell’età post industriale, l’incontro-scontro sembra risolversi con grande semplicità in un evento davvero unico: sabato 9 aprile 2016 presso il Cilento Outlet Village (ore 18) verrà inaugurato un nuovo spazio espositivo della Fornace Falcone – Officina delle terrecotte. Si tratta di un grande spazio-galleria, di oltre mille metri quadrati, un contenitore di idee e di progetti…
di Alessandro Pecoraro Nonostante il tempo non opportuno per le gite fuori porta, quest’anno i siti naturalistici e archeologici cilentani hanno registrato un boom di presenze. A capo dell’impresa c’è Paestum, coi suoi 6000 visitatori nei due giorni di Pasqua e Pasquetta. Ad influire sul numero di turisti è stata sicuramente l’apertura del Tempio di Nettuno nella domenica pasquale, organizzata dal direttore Zuchtriegel, che ha attirato anche curiosi del luogo. Un aumento di visitatori rispetto al 2015, quando la Pasqua fu celebrata la prima domenica del mese e coincise con l’evento organizzato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali…
Di Alberto Di Muria I nootropi sono conosciuti anche come smart nutrients, cioè sostanze potenzialmente in grado di aumentare le capacità cognitive dell’essere umano, per esempio migliorando concentrazione e memoria. Uno dei farmaci più usati per il potenziamento cognitivo è il metilfenidato, originariamente sviluppato per il trattamento del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (Adhd). Il metilfenidato è uno psicostimolante, simile alla cocaina e alle anfetamina. Studi recenti hanno portato a considerare questo farmaco come potenziatore cognitivo. Il problema è prevedere come una certa dose di metilfenidato modificherà il comportamento di una persona è rischioso allo stato attuale delle conoscenze.…
Di Ilaria Longo Metti insieme due giovani amici, le comuni origini lauritane, la necessità di emigrare a Roma – prima per motivi di studio e successivamente per lavoro – e unisci la grande passione per il Cilento. Da questo mix nasce “Cilento…e me ne vanto” (http://www.cilentoemenevanto.com), un progetto collaborativo nato grazie a Marialessandra Carro e a Raffaele Lia che, due anni fa, hanno dato vita a questo magazine online all’interno del quale, insieme a Carmela Luongo (Massascusa), Maria Ilaria Iuliano (Laurito), Sara Marotta (S. Giovanni a Piro) e Serena Caracciolo (cilentana acquisita), raccontano le bellezze paesaggistiche, gli eventi e l’enogastronomia…
di Adriana Coralluzzo Conclusa la regular season le ragazze della serie B femminile di Basket BCC Capaccio Paestum affrontano la Rainbow Catania nei quarti di finale per la promozione in serie A2. È un traguardo storico bissato anche quest’anno dalle atlete di coach Marco Di Mauro che portano la città di Capaccio su scala nazionale. Un grande campionato ha confermato i risultati già ottenuti nel 2015 che ha visto la compagine fermarsi proprio ai quarti contro una Pink Bari agguerrita. Nel 2016 al roster si sono aggiunte la guardia Anna Trotta classe ’92 che ne sa qualcosa in fatto di…
Di Alberto Di Muria La disfunzione erettile viene definita comunemente come l’incapacità di raggiungere o mantenere una erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Le cause sono legate a diversi fattori quali età, malattie vascolari, squilibri ormonali e altri fattori fisiologici, ma può essere anche di origine iatrogena, cioè legata ad un effetto indesiderato di un farmaco. C’è un’alta prevalenza di pazienti con disfunzione erettile affetti da ipertensione e altre malattie cardiovascolari. In un sondaggio di ampie dimensioni, la disfunzione erettile era presente nel 67% dei 3906 uomini affetti da sola ipertensione. Si ritiene che ciò sia dovuta alla disfunzione…