Sabato 7 novembre 2015, alle ore 19.00 presso il Cilento Outlet Village – s.s. 18 Eboli (SA) – Spazio delle Esposizioni Fornace Falcone è stata inaugurata la mostra “Attraverso Città” di Alfonso Mangone. Quest’ultima fa parte della rassegna culturale “MATERIE2”. Sono stati esposti 15 quadri, acrilico su tela, di varie misure, 5 piatti in ceramiche da 45 cm di diametro e 3 piastre in ceramica cm 36×120. La mostra si è tenuta fino a giovedì 3 dicembre 2015. Alfonso Mangone, nasce ad Altavilla Silentina in provincia di Salerno il 1 marzo 1958. Nel 1976 si trasferisce a Catanzaro per seguire gli studi presso l’Accademia…
Autore: Veronica Gatta
Il problema principale? Non la mancanza di un serio e ben strutturato piano di investimenti pubblici o la restrizione dell’accesso al credito. La criticità maggiore per le imprese edili della provincia di Salerno risiede nella lentezza della macchina amministrativa, che non riesce a dare risposte concrete in tempi accettabili e non è in grado di attuare provvedimenti operativi in ottemperanza alle decisioni ratificate dalla filiera istituzionale. È questo lo scenario che emerge dalle risposte di un panel di 100 aziende (articolato in imprese con fatturato fino a 5 milioni di euro; tra 5 e 20 milioni di euro ed oltre 20…
di Ilaria Longo Domenica 18 ottobre la stazione di Milano ha accolto una nutrita rappresentanza di cilentani con un notevole segno particolare: sulle loro carte d’identità l’età era maggiore di 85 anni. Il viaggio su un treno Frecciarossa ha condotto la compagnia nel capoluogo lombardo per visitare, il giorno successivo, l’Expo. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha fortemente voluto questa iniziativa perché ha consentito -come ha dichiarato a ‘Il Giornale del Cilento’ – “di raccontare come prova vivente quella che è la qualità dello stile di vita mediterraneo e la capacità del Cilento, dell’alimentazione e della dieta mediterranea di…
Riceviamo e pubblichiamo Il Sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo replica al giornale “La Città” in merito all’articolo sul Ponte Medievale ristrutturato inviando il seguente comunicato: In merito ad un articolo di stampa dal titolo “Ponte medioevale intonacato col cemento”, uscito il 23.10.2015, sul quotidiano “La Città”, a firma di Vincenzo Rubano, in cui, utilizzando toni allarmistici, si definiva “un vero e proprio scempio” un lavoro effettuato nel centro storico, il sindaco di Piaggine Gugliemo Vairo precisa quanto segue: “L’intervento di manutenzione realizzato sul ponte non ha apportato nessuna modifica. L’intonaco che ricopriva e ricopre il ponte era deteriorato e malandato…
di Alessandro Pecoraro Torraca è un piccolo comune di circa 1200 abitanti nel basso Cilento. Nel 2007 l’amministrazione comunale ha installato 700 punti luce a LED, sostituendo i vecchi impianti e diventando il primo comune al mondo ad avere un impianto di illuminazione pubblica completamente a LED. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Enti Locali per Kyoto e il Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente ed è diventato un centro Mondiale di sperimentazione permanente della tecnologia a LED. Il LED è un semiconduttore che emette luce al passaggio della corrente elettrica grazie ad una guarnizione di silicio. I vantaggio del…
di Massimiliano De Paola Sono un comunicatore e il mio lavoro mi porta sovente a fare ricerche molto approfondite su internet. Alcuni giorni fa, navigando nel web, mi è capitato di intercettare la pillola di pensiero di una ragazza del Vallo di Diano che mi ha colpito molto e proprio per questo vorrei darle voce, visto che difficilmente viene chiesto ai ragazzi del Vallo di Diano cosa pensano del comprensorio in cui vivono e cosa farebbero per migliorarlo nel caso venisse concesso loro la possibilità di farlo. La storia che oggi vi voglio raccontare è quella di Alessandra Bossone (che…
di Antonella Citro “Il processo: dalle Aule di Giustizia alle Redazioni Giornalistiche” è il titolo della manifestazione promossa dal Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano e patrocinata dal Comune di Sala Consilina che ha avuto luogo sabato scorso nell’aula magna della scuola primaria di Via Matteotti a Sala Consilina. L’evento moderato da Giuseppe Blasi giornalista e già Direttore Tg3 Regione Campania, è stato voluto, soprattutto per ricordare l’Avv. Prof. Alfredo De Marsico nel trentennale della scomparsa. Dopo l’introduzione di Giuseppe D’Amico, Presidente Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano e il Saluto di Francesco Cavallone Sindaco di Sala Consilina, sono…
di Monica Acito “I rifiuti non esistono”: questa inusuale quanto provocatoria affermazione è stata un po’ lo slogan dell’incontro pubblico tenutosi il 24 ottobre 2015 nella Sala Consiliare del Comune di Felitto in Piazza Mercato a Felitto. Sul tema dei rifiuti è stato detto, ridetto e urlato di tutto e di più, fino a produrre un decisivo laceramento dell’argomento, come quegli oggetti consumati ed erosi dal tempo. Abbiamo davvero una coscienza ecologica? Ci interessa davvero dei convegni che propongono tale argomento o recepiamo tutto filtrato dalla noia dovuta al riuso di questo argomento? Bisognerebbe partire da un progetto di sensibilizzazione delle…
Lo scorso mercoledì 21 ottobre il Presidente della BCC di Capaccio Paestum Rosario Pingaro ha consegnato ufficialmente al Dirigente del PROFAGRI (Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Salerno) Alessandro Turchi un terreno di proprietà della Banca. L’affidamento del terreno, in comodato gratuito ed in un’ottica di puro mecenatismo, mette in pratica un progetto culturale “FARE ECONOMIA”. Insomma la BCC di Capaccio Paestum opera sul territorio sempre con le opere ed i fatti, ed in questo caso i ragazzi, giovani studenti del PROFAGRI, avranno a disposizione per la didattica e la coltivazione di prodotti agricoli un terreno…
Si è aperta con due vittorie la sponsorizzazione della squadra di Basket Femminile di Capaccio. Il Presidente Rosario Pingaro e Il Presidente della Polisportiva Prof. Donato D’Angelo hanno concluso l’accordo al fine di portare avanti l’eccellenza dello sport Capaccese, ricordiamo che le ragazze militano in serie B, massima serie in attività raggiunta dallo sport capaccese. Il movimento di Basket, con più di 330 atleti, opera da tantissimo tempo sul nostro territorio grazie allo sforzo dei suoi Dirigenti e collaboratori, e scusate se dimentichiamo qualcuno, possiamo citare l’Avv. F Francesco Di Marco, il Vice Presidente Francesco Marino, la Dott.ssa Patrizia Del…
di Gina Chiacchiaro Sabato 24 ottobre, la Cattedrale di Vallo della Lucania si è riempita di gente, pronta a seguire in diretta una bella storia la cui protagonista è stata suor Rosa Gatta che si accingeva a prendere i voti perpetui con la sua professione di fede. Gli sguardi erano tutti rivolti a lei per cercare di capire, dalle sue espressioni, gesti, sguardi, parole … le emozioni e il suo stato d’animo. Di tanto in tanto le attenzioni si spostavano dalla protagonista ai comprimari: mamma e papà che cercavano in tutti i modi di mantenere la propria compostezza durante la…
di Oscar Nicodemo Il turismo culturale che può essere inteso come “il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione” (Devoto, Oli, 2011) per essere considerato un asset portante di un territorio deve fare riferimento ad una governance, in grado di gestire non solo i processi di tutela e conservazione, ma anche quelli relativi alla sua valorizzazione, gestione e fruizione. In un mondo in cui la partecipazione dei rappresentanti degli interessi economici e della società civile sta diventano la norma, il termine “governance” definisce meglio il processo attraverso cui, collettivamente,…