di Veronica Gatta Dopo il “Vino del Tuffatore” è toccato alla “Melagrana di Paestum”. Si è trattato della seconda “mossa” di Gabriel Zuchtriegel per dare il segno di cosa ci aspetta nei prossimi anni della gestione del Museo Nazionale e dell’Area Archeologica di Paestum. La Melagrana di Paestum è una tappa delle “52 storie da raccontare” a cura dell’istituzione Poseidonia. Le serate, che hanno visto la presenza di numerosi visitatori, sono state realizzate il 12 e il 19 dicembre 2015 in orario serale, dopo le 20. Una visita guidata interattiva del Museo, con particolare attenzione alle tombe di epoca lucana…
Autore: Veronica Gatta
di V.G. Sulla riforma delle BCC abbiamo intervistato il Direttore della BCC di Aquara, Antonio Marino, che dirige ininterrottamente la Banca da ben 38 anni. Una Banca che ha avuto una crescita costante, una Banca che è diventata un valido punto di riferimento per le comunità dove opera. Una Banca che ha più volte preso posizione su questa riforma delle BCC; una posizione dettata dalla preoccupazione più che dalle certezze. Qual’è lo stato di salute attuale della BCC di Aquara? Direi ottimo. Indipendentemente dalle dimensioni aziendali, perché delle nostre BCC anche la più grossa è pur sempre piccola, mi preme…
di Antonella Citro Attività di monitoraggio del suolo, del sottosuolo, delle acque da pozzo e dell’aria è questa la mission della convenzione sottoscritta dall’amministrazione comunale di Buonabitacolo e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. “Vogliamo svolgere indagini per capire effettivamente la salute del nostro territorio – spiega il sindaco Elia Rinaldi- da anni si parla di fattori predisponenti determinanti e concatenati al manifestarsi di alcune patologie spesso gravi. Con questo progetto finalmente possiamo saperne di più per operare al meglio”. La convenzione che durerà un anno, prevede il prelievo periodico di campioni di acqua, suolo e sottosuolo e il loro esame,…
di Alessandro Pecoraro Il Forum dei Giovani di Capaccio presieduto da Antonio Maffeo, organizza “Natale in Agorà”, un evento natalizio all’insegna della solidarietà. Due domeniche di festa, il 20 e il 27 Dicembre che vedranno partecipe l’associazionismo locale e saranno patrocinate dal comune di Capaccio, dall’assessorato al commercio e alle attività produttive e dall’assessorato allo sport. Il 20 è stato organizzato con l’associazione culturale “Uniti per Capaccio” un mercatino in Piazza Santini, “L’angolo dell’artigianato”, dalle ore 20:00 e ha visto la partecipazione di Domenico Monaco, “Il contastorie di Trentinara” . Inoltre si è tenuto “Sorridi con Babbo Natale”, un evento…
di Bartolo Scandizzo In un tempo in cui parlare di banche è uno stillicidio di cattivi pensieri, fa bene alla salute sapere che le nostre Bcc godono di ottima salute! Fa altrettanto bene vedere che quelle più vicine a noi invece di imbottirsi di titoli “tossici” ampliano il numero dei dipendenti offrendo opportunità concrete di lavoro a giovani altrimenti destinati a diventare uomini e donne con le valige in mano in partenza per ingrossare la lunga lista che tiene il conto della fuga di cervelli verso Nord o addirittura verso l’estero. Insomma, le Banche di Credito Cooperativo assolvono il loro…
di Diodato Buonora Anche il 2015 ci sta lasciando. È stato un altro anno, dal punto di vista economico, pieno di problemi vari. Fra qualche giorno saremo nel 2016, si volta pagina e tutti speriamo in un anno migliore. Gli auspici ci sono, si nota che in prossimità delle Feste si respira un’aria più spumeggiante degli anni passati. Ci sarà un cambiamento in meglio? Finirà questa lunga crisi? Chissà. Intanto, crisi o non crisi, per la fine dell’anno invito tutti, in un modo o nell’altro, a festeggiare. La cosa migliore è farlo in uno dei tanti locali che organizzano il…
Cinecibo e Inteli comunicazione organizzano una MasterClass cinematografica con un illustre rappresentante della cinematografia italiana e internazionale: Michele Placido. Il corso si terrà in Campania sabato 23 e domenica 24 gennaio 2015 ed è articolato in una ‘full-immersion’ di recitazione cinematografica durante la quali il famoso attore e regista racconterà la sua esperienza maturata nel corso degli anni davanti e dietro la cinepresa mettendola a disposizione dei partecipanti. Le giornate si articoleranno in lezioni teoriche e l’interpretazione di una scena davanti alla telecamera, entrando nel vivo della recitazione cinematografica sotto la supervisione del docente. “Questa iniziativa permette agli aspiranti e…
di Nicola Nicoletti “Aprite le porte della giustizia, entreremo a rendere grazie al Signore”. Con queste parole il vescovo Ciro Miniero ha aperto l’Anno Santo nella diocesi di Vallo della Lucania. Sabato 12 dicembre anche la diocesi del Cilento è entrata ufficialmente nel Giubileo Straordinario della Misericordia. Il momento iniziale è stato l’apertura della Porta Santa rappresentata per la prima volta dal portone principale della Cattedrale di San Pantaleone. Prima ancora, nel Santuario di Santa Maria delle Grazie si è dato l’annuncio del Giubileo con la lettura di parte della Bolla di indizione – Misericordiae Vultus – e del brano…
di Michele Albanese Direttore Generale BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino Chi ha sbagliato paghi!!! Sarebbe giusto così . . . Sono stato colpito ieri dalle immagini dei risparmiatori che hanno organizzato un presidio dinanzi Banca Etruria ad Arezzo. Persone normalissime, come tante, che sono scese in piazza per protestare contro quella che è stata chiamata l’indolenza di Nuova Banca Etruria nel trovare una soluzione per le vittime del Decreto “Salva-Banche”. Sul giornale “Il Tirreno” sono stati pubblicati alcuni numeri importanti: in Toscana, nella notte del Decreto “Salva-Banche” sono spariti circa 300 milioni di euro con il coinvolgimento di migliaia persone, che hanno…
di Luigi Rossi La certezza dei cristiani è Gesù nostra pace, come si legge in Efesini 2,14. Essa proviene da Dio e, grazie all’annuncio del Vangelo, diventa respiro dell’umanità che spera; perciò, la vita del Padre si manifesta nella comunione tra gli uomini che si sentono fratelli. Così si ricostruisce la città dell’uomo, che diventa anche la città di Dio grazie a chi é disponibile al dialogo, pronto a scelte di vita segnate dal senso di responsabilità che arricchisce e rende sapida e bella la comunità civile. L’esempio di Gesù corrobora la nostra esperienza, chiamata a intraprendere il viaggio per…
di Diodato Buonora Siamo i primi produttori di vino al mondo, ma ancora non sappiamo come berlo correttamente. Fortunatamente le cose stanno cambiando e grazie alle numerose associazioni che si occupano della promozione del vino, c’è sempre di più la tendenza a bere bene e in modo consapevole. I vini non devono essere acquistati dove capita, ma in posti dove il venditore conosce il prodotto e può venire incontro alle vostre esigenze. Bisogna assolutamente non fidarsi dei vini commercializzati a bassissimo prezzo. In vari supermercati si trovano bottiglie a 1 euro oppure confezioni (bag in box) a 1 euro al…
di Bartolo Scandizzo In Italia c’è l’emergenza terrorismo, c’è il problema dei risparmiatori che si sentono truffati dalle banca Etruria che ha bruciato i loro risparmi, c’è il problema dell’immigrazione travolgente … Ma c’è un’occupazione strisciante che ha travalicato i confini delle aree protette ed ha invaso senza se e senza ma campi e giardini, spazi che di solito sono riservati agli animali domestici e a coltivazioni di ortaggi, legumi, vigneti … di tratta degli ungulati. In Italia si calcola siano un milione che, grazie alla capacità di riproduzione, in pochi ani potrebbero raddoppiare! In alcune regioni, per esempio la…