di Anig Polizia Municipale: sbloccate le prime assunzioni Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte e Veneto Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte e Veneto sono le prime regioni che potranno procedere a nuove assunzioni. Sulla base dei dati acquisiti sul portale Mobilità.gov.it, che esclusivamente per gli enti locali delle sopra indicate regioni: – Sono ripristinate le ordinarie facoltà di assunzione di polizia municipale previste dalla normativa vigente, riferite alle annualità 2015 e 2016. – Le disponibilità (offerta mobilità) già inserite nel portale da tutte le amministrazioni rimangono destinate al processo di ricollocazione del restante personale interessato, secondo la disciplina del DM…
Autore: Veronica Gatta
di Antonella Citro Il 5, 6 e 8 marzo l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla è stata presente in tutte le piazze italiane per vendere gardenie il cui ricavato è destinato alla ricerca. La mission: configgere questa malattia che ogni anno colpisce migliaia di persone nel nostro Paese. I numeri: ogni 4 ore una nuova diagnosi, 2 a 1 il rapporto donne uomini con SM, 75.000 persone con SM in Italia, 50% giovani sotto i 40%, 2000 nuovi casi all’anno, 2,7 miliari di euro il costo sociale della malattia. E il Vallo di Diano, come ogni anno, ha risposto prontamente all’appello per…
di L.R. L’emergenza nella precarietà rischia di travolgerci accrescendo la crisi della nostra società, martoriata dall’egoismo. Eppure questa condizione può trasformarsi in una sfida se, per superare la fragilità del momento, si trova la roccia sulla quale fondare la casa comune, dove poter animare una socialità capace di trasformare in realtà la speranza delle giovani generazioni. Sabato riflettevo su questi temi mentre osservavo un centinaio di giovani che a Vallo partecipava al Giubileo, evento al quale erano stati invitati i residenti nei paesi vicini. Alla loro attenzione si proponeva una riflessione sintetizzata nella domanda: cosa cerchi? Li ho visti raccolti…
di Gina Chiacchiaro La mattina dell’8 marzo, quasi a festeggiare la “Festa della Donna” in maniera “diversa”, sei consiglieri comunali, di cui tre donne, hanno firmato le dimissioni facendo di fatto cadere l’amministrazione retta dal sindaco Elia Rinaldi. A lasciare l’incarico Barbara Lapenta, Lucrezia Marzaro, Anna Maria Volpe, Fiorenzo Casalnuovo, Nicola Fico e Michele Boffa. Di questi, quattro erano della maggioranza. Un nuovo terremoto politico si è abbattuto sul Vallo di Diano e dopo Teggiano anche Buonabitacolo termina in anticipo il suo mandato. Che gli equilibri non fossero più gli stessi, nel piccolo paese del Vallo di Diano si era…
Carissima/o, questi primi venti mesi di gestione della cosa pubblica non sono stasi sempre facili. Anzi. In più occasioni, ci siamo misurati con vicende particolarmente complicate. Ma la cosa più difficile tra tutte, dal mio punto di vista, è stata la conduzione del gruppo. Non ti nascondo che faccio una fatica immane per tenere unite persone molto differenti tra loro. Forse potrei quasi dire che è la sfida più difficile che sto provando a superare. Spesso, nel tentativo di risolvere i problemi o nel dare priorità all’istinto, ho commesso qualche sbaglio, ma credo di non aver mai agito contro l’interesse…
di Giuseppe Liuccio Da una diecina di giorni la Regione Campania ha il nuovo assessore al Turismo, anzi alla Promozione Turistica. È Corrado Matera, avvocato di Teggiano. La città, di cui è stato amministratore, è un autentico museo all’aperto un terrazzo di bellezza spalancato sulla visione di uno dei monumenti più belli d’Italia: la Certosa di San Lorenzo di Padula, uno straordinario contenitore di storia, arte e cultura. Dovrebbe avere spiccata sensibilità per l’arte e la bellezza, l’assessore, affinata nella quotidianità del vivere in sinergia e sintonia con monumenti prestigiosi e belle pagine di storia a vanto della sua terra…
di Massimiliano De Paola Sabato 5 marzo alle ore 9,30, presso il Museo Speleo Archeologico MIdA 01 a Pertosa, ad inaugurare i lavori per l’assemblea nazionale dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI), si è tenuta una tavola rotonda sul turismo, come motore dello sviluppo sostenibile del territorio. L’incontro ha visto la presenza del neo presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso PELLEGRINO. Al dibattito hanno preso parte, tra gli altri, il presidente MIdA e AGTI Francescantonio D’Orilia che ha presieduto l’assemblea, i rappresentanti di tutte le Grotte Turistiche d’Italia associate e il sindaco di Pertosa -Michele…
di Diodato Buonora Oggi, 16 marzo, parte all’Hotel Cerere di Paestum, un nuovo corso per assaggiatori di formaggio. Il corso è organizzato dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) delegazione di Salerno. Durante il percorso che dura fino al 25 maggio (esami), i corsisti tratteranno: tecnica di assaggio, il latte, la microbiologia, tecnologia casearia, i formaggi a pasta molle e caprini, tecnologia pasta dura, formaggi a pasta filata, utilizzazione formaggi in cucina e abbinamento vini, cultura e normativa casearia. Come vedete il corso è ricco e interessante per argomenti e contenuti. Ad ognuna delle 10 lezioni è previsto l’assaggio di almeno 3 formaggi.…
di Anig Addio alla vecchia ricetta medica: ufficiale il switch-off al digitale La vecchia ricetta va in pensione e cede il passo a tablet e computer. L’applicazione è a regime dal primo marzo. Per ora riceveremo dal dottore un piccolo promemoria da consegnare al bancone della farmacia, che permetterà di recuperare la nostra prescrizione ma quando il sistema andrà a regime anche questo foglietto sparirà. Per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, il medico si collegherà a un sistema informatico, lo stesso visibile al farmacista che ci consegnerà pillole o sciroppi. Tra i vantaggi della ricetta elettronica, intanto, il…
Il sindaco Franco Alfieri candida la pista di atletica “Pietro Paolo Mennea” dello Stadio Guariglia di Agropoli per le Universiadi 2019. Nei giorni scorsi, su proposta del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la Federazione Internazionale degli Sport Universitari ha concesso il benestare per l’assegnazione a Napoli delle Universiadi 2019, un evento di carattere mondiale che vedrà il coinvolgimento degli impianti sportivi di tutte le province campane. Si prevede la partecipazione tra i 10.000 e i 15.000 studenti-atleti studiosi provenienti da 170 Paesi del Mondo che si confronteranno nell’ambito di 14 discipline sportive. «Agropoli – afferma il sindaco Franco…
di Diodato Buonora Si è appena conclusa, a Rimini, BEER ATTRACTION 2016, evento internazionale organizzato da RIMINI FIERA dedicato alle specialità birrarie, birre artigianali, tecnologie, attrezzature e materie prime. Tra gli eventi in programma svettava per dimensioni e internazionalità il premio “Birra dell´Anno”, il concorso organizzato da Unionbirrai con 64 giudici da tutto il mondo, dedicato alle migliori produzioni artigianali italiane. Il premio, giunto alla sua XI edizione, ha riconosciuto le birre più meritevoli sull´intero territorio italiano. Le birre sono state iscritte al concorso in 26 tipologie diverse. I giurati hanno lavorato alla cieca, ossia non erano a conoscenza del…