Autore: Veronica Gatta

di Anig Il contribuente deve solo verificare che tutto sia regolare, firmare e rimandare indietro il modulo. Un cambiamento tra turbolenze e non poche polemiche: come muoversi Dal 15 aprile sarà tempo di 730 precompilato ma nella versione arricchita da 700milioni di dati in più rispetto a quelli già a disposizione dell’amministrazione finanziaria, dati in gran parte legati alle spese sanitarie. Per i dipendenti e i pensionati è il Fisco a compilare la dichiarazione dei redditi in base ai dati in suo possesso. Il contribuente deve solo verificare che tutto sia regolare, firmare e rimandare indietro il modulo. L’operazione precompilata 2016…

Leggi tutto

di Anig Le spese per la mensa scolastica, rientrano tra le spese detraibili, per ogni livello di scuola e a prescindere se si tratta di una statale o privata,  dopo l’introduzione della lettera e-bis all’articolo 15 comma 1 del TUIR e sono riconosciute come spese per la frequentazione scolastica detraibili. Il tetto massimo detraibile è di 400 euro per ogni alunno, questo significa che è possibile recuperare 76 euro (19% di 400 euro). Le spese sostenute per la mensa scolastica, nel 2015, vanno inserite nel quadro E del 730 2016 al rigo E13, quali spese di istruzione da non confondere con…

Leggi tutto

di Anig L’Agenzia delle Entrate prepara la comunicazione che i contribuenti dovranno inviare per evitare l’addebito in bolletta delle canone Rai. Per dire addio al Canone basterà disfarsi del televisore e comunicarlo alle Agenzie delle Entrate entro il prossimo 30 Aprile 2016. Dovrebbe essere questa la data limite per non vedersi addebitate a luglio nella bolletta elettrica le rate scadute dal 1° gennaio 2016, 70 euro in tutto, nè le restanti tre rate dovute per l’anno in corso, secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale. L’ufficialità circa i termini dell’adempimento ancora non c’è ma è questione di pochi giorni dato che il…

Leggi tutto

Dopo il successo riscosso con la prima edizione nel 2015, è tornato il Job Day. Sabato 19 marzo nei locali dell’Hotel Mec Paestum si sono incontrati aziende e giovani uniti da un obiettivo comune: creare nuove opportunità di lavoro. Circa centocinquanta candidati si sono alternati in colloqui di lavoro con 30 aziende del territorio, realtà imprenditoriali di vari settori dal turistico-alberghiero alla comunicazione, da vitivinicolo alla ristorazione, per un totale di circa 80 posizioni aperte. I saluti di Alessandro Noce, presidente del BCC Lab, l’associazione dei Giovani Soci della BCC di Capaccio Paestum promotrice del Job Day, hanno introdotto l’…

Leggi tutto

La BCC di Capaccio Paestum aderisce all’iniziativa ArcheoStartUp, promossa dal Sistema delle Banche di Credito Cooperativo della Campania per contribuire allo sviluppo delle imprese che operano nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale al fine di potenziare la fruizione turistica e lo sviluppo del nostro territorio. L’idea del progetto ArcheoStartUp è nata nell’ambito della Borsa del Turismo Archeologico su impulso della BCC di Capaccio Paestum ed è stata promossa dalla Federazione Campana delle BCC in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, con la quale è stato sottoscritto un protocollo di intesa volto a sostenere e finanziare le iniziative di giovani…

Leggi tutto

di Manlio Morra Serata di grande interesse culturale quella svoltosi sabato 19 marzo a Vallo della Lucania, come capita ormai sempre più di rado. Un pubblico numeroso si è dato appuntamento nella sala attrezzata comunale per sentire parlare di storia. Rallegra che, nella pigrizia intellettuale dei nostri tempi, appiattito sul presente, la storia possa ancora appagare la curiosità di non pochi. L’occasione era la presentazione del volume, curato da Luigi Rossi, Notizie storiche intorno alla Baronia di Novi Velia e della città di Vallo della Lucania pel Canonico Arcip. D. Giovanni Maiese delegato della Curia vescovile di Vallo – 1911,…

Leggi tutto

di Nicola Nicoletti Mettere A al posto di B. E poi oggi risostituire B con A. Speriamo che l’elezione amministrativa a Vallo della Lucania non si limiti a questo semplice cambio di persone, dopo aver testato la non funzionalità del candidato eletto in precedenza. Prima sembrava che Emilio Romaniello dovesse essere l’ossesso in persona, da scacciare ed evitare come sindaco. Oggi tutto cambia a sfavore di Toni Aloia. Bene, e i contenuti? Partiamo dai numeri. In questi ultimi decenni Vallo della Lucania sta perdendo abitanti, e il dato non è piacevole. Non ci si compara con Bergamo o Salerno, ma…

Leggi tutto

di Veronica Gatta Si sono finalmente conclusi i lavori del marciapiede che dalla Città Antica di Paestum porta a Torre di Mare. Era dalla scorsa estate che pestani e turisti aspettavano questo momento… ora potranno percorrere questo tratto di strada in completa sicurezza. Il marciapiede costeggia le mura che cingono quello che resta di una civiltà straordinaria, offrendo, a chi lo percorre, emozioni uniche e suggestive, sia di giorno – grazie anche alla presenza dei siliquastri (meglio conosciuti come “alberi di Giuda”) che adornano il tratto di strada accanto alle mura – che di sera – quando i templi dell’area…

Leggi tutto

di Antonella Citro Il comune di Sala Consilina, il Rotaract Club Sala Consilina – Vallo di Diano e ILOVD Vallo di Diano per beneficenza. E’ stato questo lo scopo della serata “John Martin” che ha avuto luogo domenica 20 marzo all’Auditorium Itis “Gerolamo Gatta” a Sala Consilina. Dieci euro all’ingresso per ogni spettatore, sono stati destinati al reparto di Rianimazione dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Dopo aver appreso le ultime vicende dell’ospedale di Polla, abbiamo deciso anche noi in qualità di associazione di essere vicino a questa struttura che è fondamentale per il Vallo – dice Giangaetano Rosciano Presidente del…

Leggi tutto

di L.R. La scorsa settimana sono stato a Nocera per presentare l’ultimo lavoro del dottor Gianbattista Visconti, un farmacista che da anni a getto continuo dipinge soggetti religiosi. Questa volta ha proposto all’attenzione ed alla meditazione degli amici nove scene tratte dalla Via Crucis. Sottopongo all’attenzione dei lettori di UNICO la prima perché, a mio parere, riassume bene i sentimenti che sgorgano da una partecipazione simpatetica ai riti della Pasqua e danno significato agli auguri che ci si scambia. Nell’osservarla con attenzione mi pare che possa essere descritta nel modo seguente: mani e piedi piagati da prestare ad un Cristo…

Leggi tutto

di Oreste Mottola Antonio Marra “rinforzato” da quel che resta delle truppe una volta fedeli a Antonio Di Feo ma con l’assenza di Enzo Giardullo fatto accomodare (fino a oggi è così) più in là ma fino a dove non è dato sapere. Dovrebbe correre di più anche Michele Gallo che non si ritrova più la concorrenza di Baione e Rizzo, ma non fa in tempo a voltarsi ed ecco apparire 5 stelle e Rosario Gallo. Si torna votare anche elezioni comunali di Altavilla Silentina, la prima discussione che si apre, gli addetti ai lavori la chiamano “sindrome delle figurine…

Leggi tutto

di Lucio Capo È stato costituito anche ad Agropoli, con la riunione del 19 marzo 2016, il comitato refendario del “No Triv”, contro le perforazioni dei fondali marini entro le 12 miglia dalla costa e a favore di una nuova politica energetica, aperta alle fonti rinnovabili, non contemplata dallo Sblocca Italia. Il comitato promotore è composto da: Piernazario Antelmi, WWF Italia; Arturo Calabrese, Cilento No Triv; Umberto Domini,Spi-Cgil; Antonio De Conciliis, Rifondazione comunista; Tonino Marino, Trasparenza & Legalità; Carmine G. Parisi, Azione Civile; Aldo Romano, Sinistra e Libertà; Pippo Vano, Possibile. Nel week end che precede la consultazione referendaria del…

Leggi tutto