Autore: Veronica Gatta

di Giuseppe Liuccio Cilento: razionalità e fantasia, cervello e cuore, realtà e mito! Ci sono luoghi della mia terra che hanno popolato l’immaginario collettivo di intere generazioni ed hanno scatenato il demone folle dell’ispirazione ad artisti di tutte le epoche. Sono quegli stessi che battono forte alle porte del cuore e della mente ed accendono malinconie di nostalgia a chi ne è lontano. Me li figuro più belli che mai in questi giorni di primavera  nella gloria del sole e nello scialo della fioritura di una natura  generosa: Licosa e Palinuro, Paestum e Velia,Camerota ed il Bussento,Agropoli con  il borgo…

Leggi tutto

di Gina Chiacchiaro Paki Meduri è un giovane originario di Aquara perché la mamma è aquarese e la famiglia vive a Salerno. Scenografo/Architetto  Paki Meduri nasce a Salerno il 02.08.1972, vive e lavora a Roma dal 1991. Laureato in architettura all’Università La Sapienza di Roma, Paki Meduri è iscritto all’albo degli architetti di Roma. Ha lavorato come disegnatore-arredatore presso l’architetto C. Lococo con il quale ha ristrutturato alcune delle più prestigiose abitazioni romane e internazionali. Ma poi, quasi per gioco, per fare un piacere ad un amico attore in difficoltà, si è improvvisato scenografo creando qualcosa di bizzarro: “Una scenografia tutta…

Leggi tutto

di Dibbì Il prossimo 5 e 6 aprile, il Team Costa Cilento organizza, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, un corso di “Pasticceria mignon e di cioccolato”, riservato a professionisti e appassionati. Le lezioni saranno tenute dal noto Maestro Mario Di Costanzo. In una recente intervista, il Maestro Di Costanzo ha dichiarato che ha iniziato a lavorare come pasticciere a 18 anni, dopo essersi diplomato al liceo classico, nell’azienda fondata da suo padre nel 1979, cosa che non avrebbe mai pensato di fare. Per migliorare le sue conoscenze professionali s’iscrive alla “Boscolo Etoile Academy”. Più impara e più vuole…

Leggi tutto

di Diodato Buonora Il bravo chef pestano Gaetano Iannone, del Residence degli Oleandri di Paestum, sabato scorso, 19 marzo, ha partecipato con successo alla “Prova del Cuoco”, rinomato programma televisivo trasmesso su Rai Uno e condotto da Antonella Clerici. La trasmissione ogni sabato propone il “Campanile”, sfida culinaria tra due regioni italiane. Nella puntata dove è stato protagonista il nostro Gaetano Iannone, Paestum, in rappresentanza della Campania, ha sfidato Campogalliano, campioni in carica da alcune settimane, che portava i colori dell’Emilia Romagna. Insieme a Gaetano, a rappresentarci, c’era Andrea Maiorino, giovane secondo chef agli “Oleandri”. La trasmissione è iniziata subito…

Leggi tutto

La ricetta di Diodato Buonora Spaghetti con pomodorini secchi e basilico Ingredienti: 320 g di spaghetti, 10 pomodorini secchi sott’olio, 100 g di mandorle pelate, caciocavallo semistagionato, un mazzetto di basilico, succo di 1 limone, origano, olio extravergine di oliva del Cilento, sale e pepe. Preparazione: Tagliate a pezzettini i pomodorini secchi, tritate le mandorle e le foglie lavate di basilico. Ponete tutto in una padella capiente con un filo di olio extravergine di oliva e il succo di limone. Rigirate con un cucchiaio di legno in modo che gli ingredienti si amalgamino bene. Intanto fate cuocere la pasta in…

Leggi tutto

di Veronica Gatta  Nel weekend di Pasqua il Parco Archeologico di Paestum offre la possibilità, a cilentani e turisti, di effettuare una visita eccezionale nel luogo in cui è nata la cultura italiana, la Magna Grecia – una delle colonie che trasformarono il Sud Italia in una delle aree più progredite di tutto il mondo dell’epoca. Infatti, sabato 26 e domenica 27 Marzo il tempio di Nettuno di Paestum sarà aperto al pubblico. Per la prima volta i visitatori potranno ammirare dall’interno il tempio greco meglio conservato della penisola, costruito in torno al 470 a.C. Si tratta del più imponente…

Leggi tutto

di Alessandro Pecoraro Ormai da alcuni mesi i cittadini capaccesi assistono ai lavori di costruzione dell’edificio che ospiterà la nuova piscina comunale. A distanza di circa un anno dalla posa della prima pietra, avvenuta il 21 Febbraio 2015, l’impresa appaltatrice ha completato il complesso. L’opera è stata consegnata nonostante alcuni problemi estetici riguardanti una barriera frangisole, la cui ampiezza ha comportato un arretramento della curvatura della struttura, che hanno allungato i tempi di lavoro. La piscina è costata circa 2.992.000 euro, finanziata con fondi europei concessi dalla Regione Campania nell’ambito del Por-Fesr 2007/2013, e si inserisce in un più ampio…

Leggi tutto

di Fornace Falcone Armando Cerzosimo è nato nel 1958 a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno. Entra giovanissimo in studio fotografico, dove apprende ed assimila la tecnica della camera oscura, con la stampa in B/N ed a colori con ingranditore. Le prime tecniche di ripresa fotografica passano attraverso gli obbiettivi delle varie Rolleiflex, Leica, Hasselblad. Dopo vari anni d’apprendistato che gli consentono una conoscenza della stampa sia a colori sia in B/N sente forte il desiderio di viaggiare; esperienza altrettanto formativa nel percorso di Cerzosimo. Africa, Asia, Medio Oriente, Nord Europa, dove ha la possibilità di sperimentare ed approfondire il…

Leggi tutto

Tanto tuonò finché piovve; ed è giunta l’ora del “populismo”   in pompa magna, che per una volta ha preso il posto dei fastidiosi ed arroganti SOLILOQUI. Stamattina, miracolo di sua maestà il nulla, sono stati inaugurati, con tanto di taglio di nastro, i lavori per il ripristino del viadotto chiusa sulla cilentana; oserei dire che squallore! I lavori per la riapertura della Cilentana, ebbero ad essere finanziati nel 2014, grazie ad una richiesta di finanziamento dell’amministrazione provinciale Iannone, che sottoscrisse il relativo accordo di programma con la Regione Campania per il finanziamento dell’opera dal costo di 7,2 milioni di euro. Dall’ottobre…

Leggi tutto

di Bartolo Scandizzo Vincenzo De Luca non poteva scegliere giorno migliore per fare la sua comparsata nel Cilento. Un sole primaverile ha fatto da cornice al taglio del nastro (i lavori erano già iniziati da tre giorni) nel cantiere che dovrebbe restituire la Cilentana alla normalità del traffico pendolare e, soprattutto, turistico nel giro di 120 giorni. Franco Alfieri, nel suo discorso di apertura nel cine/teatro De Filippo, ha assicurato che starà col “fiato sul collo” della Castaldi Spa affinché i giorni siano di meno; Giuseppe Acanfora, presidente della provincia, non si scandalizzerebbe se i giorni fossero 30 in più!…

Leggi tutto

Dopo il successo riscosso con la prima edizione nel 2015, è tornato il Job Day. Sabato 19 marzo nei locali dell’Hotel Mec Paestum si sono incontrati aziende e giovani uniti da un obiettivo comune: creare nuove opportunità di lavoro. Circa centocinquanta candidati si sono alternati in colloqui di lavoro con 30 aziende del territorio, realtà imprenditoriali di vari settori dal turistico-alberghiero alla comunicazione, da vitivinicolo alla ristorazione, per un totale di circa 80 posizioni aperte. I saluti di Alessandro Noce, presidente del BCC Lab, l’associazione dei Giovani Soci della BCC di Capaccio Paestum promotrice del Job Day, hanno introdotto l’…

Leggi tutto

di Antonella Citro “As Salamu Alaykum” che significa La pace sia con te è l’ultimo libro scritto dal giornalista e direttore di Quasimezzogiorno.it, Lorenzo Peluso. Presentato lo scorso 23 marzo all’auditorium di Atena Lucana Scalo, il volume ha voluto raccontare momenti vissuti da Peluso in qualità di giornalista embedded al seguito delle missioni militari italiane in Afghanistan, Libano e Kosovo. Un racconto minuzioso legato all’impegno costante dei soldati italiani stanziati nelle diverse missioni di pace e un racconto personale e privato del legame che, si viene a creare nei diversi teatri di guerra, tra i militari e la gente del…

Leggi tutto