di Massimiliano De Paola Sabato 4 marzo si è tenuta ad Auletta la prima giornata ecologica a cura dell’Associazione “Lo Stare Insieme” e in collaborazione con il Comune di Auletta. Alla manifestazione hanno partecipato diversi cittadini volenterosi di dare un valido contributo per il decoro del paese. L’iniziativa, la prima di una lunga serie, volta a sensibilizzare tutti i cittadini e soprattutto le giovani generazioni, ha avuto come fine la raccolta di rifiuti di ogni genere presso aree del territorio comunale. Precisamente sono state individuate dall’Associazione Lo Stare Insieme e dal Comune di Auletta le aree più immediatamente bisognose di…
Autore: Veronica Gatta
di Giuseppe Liuccio Con l’arrivo del bel tempo riprendo le mie vecchie abitudini che esaltano il mio amore per la campagna che mi porto nel DNA. E, così, nei weekend faccio le mie scampagnate fuori porta nell’agro romano e lo sguardo si posa incantato ed il cuore batte all’unisono con la natura che si veste a festa con i poveri ma profumatissimi fiori che infiocchettano i fossati a margine di strada e le siepi divisorie delle proprietà contadine in gara di bellezza con i tappeti delle margherite spontanee. Virgilio scrisse: “Non omnes arbusta iuvant umilesque mrycae=Non a tutti piacciono gli…
di Antonella Citro “Diritto e società. La violenza e i minori – vittime ed imputati” è il convegno organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani e dall’ordine degli avvocati di Lagonegro, moderato da Antonio Manzo, che si è tenuto venerdì 3 marzo a Sala Consilina. “Il diritto minorile nella nostra legislazione è avanzatissimo, credo che sia invidiata da tutta Europa ma anche seguita da tutta Europa – afferma Pina Cucco psicologa e giudice onorario al tribunale per i minorenni di Salerno – oggi il tribunale per i minori non ha più il sostegno territoriale perché l’investimento economico è esiguo. L’ambiente nel quale…
di Alessandro Pecoraro Si sono tenuti Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio alla piscina Elysium di Agropoli i campionati italiani primaverili di nuoto pinnato. Un grande traguardo per il centro polifunzionale agropolese aperto nel settembre 2015 e già sinonimo di qualità ed efficienza. La Federazione Nazionale di nuoto, concedendo lo svolgimento del grande evento, ha premiato l’impianto per l’impegno svolto in qualità di Federazione Campana. Una grande vetrina che mette in luce la società in chiave agonistica e la città di Agropoli in chiave turistica. L’Elysium, dotato di una piscina di 25 metri ed 8 corsie ha ospitato più di…
di Bartolo Scandizzo Con la nomina dei componenti della commissione che dovrà valutare i “selecontrollori” degli ungulati che spadroneggiano nell’area del Parco nazionale del Cilento Diano e Alburni ed aree contigue, il Consiglio direttivo ha posto la parola fine al processo di “preparazione” iniziato già nel 2013 per dare parziale soluzione al problema. La commissione è composta da rappresentanti dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)e dell’ATC (Ambito Territoriale Caccia) e presieduta dal Direttore f.f. dell’Ente, Giovanni Ciao, dovrà verificare se tutti gli aspiranti “selecontrollori” per lo più cacciatori, hanno fatto tesoro degli “insegnamenti” ricevuti durante i…
di Monica Acito Il 22 febbraio Goffredo Guida, 54enne di Felitto, si era allontanato da casa, per non tornare più: Un paese in trepidazione e poche informazioni a cui appellarsi. Sembrava letteralmente di cercare un ago in un pagliaio. Dove era Goffredo? Per quale motivo avrebbe dovuto allontanarsi da casa? Tutti i felittesi si sono improvvisati un po’ Sherlock Holmes, nel ricostruire le molteplici piste e strade di Goffredo Guida. La sua voce bonaria e i suoi modi gentili mancavano tra la piazza e il bar, quell’uomo così robusto ma dolce e fanciullesco aveva trovato bene il modo di far sentire…
La Giunta Comunale di Castellabate manifesta il proprio sostegno alla Delibera n. 9 del 04/02/2017 del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, relativa alle problematiche della pesca nel territorio. La discussione, tenuta proprio a Castellabate, nasce dall’allarme lanciato dai pescatori cilentani, preoccupati per l’attività di una Volante motobarca dedita alla pesca di pesce azzurro con un sistema che rischia di compromettere l’intera economia locale. Con Delibera di Giunta n. 51 del 07/03/2017 il Comune di Castellabate ufficializza la piena condivisione della disposizione dell’Ente Parco di promuovere l’istituzione di un Tavolo Tecnico con la Regione…
di Enrico Serrapede Il Carnevale di Agropoli è probabilmente l’evento di maggior successo della Città di Agropoli. Giunto alla sua 46esima edizione la kermesse anche quest’anno non ha deluso cittadini e turisti riversatisi in massa lungo le strade della capitale del Cilento. In primis, appunto, è importante parlare di unità. Migliaia quelle che sia domenica che martedì hanno assistito alle due sfilate dei carri allegorici, momento topico della tre giorni carnevalesca. Cittadini di Agropoli, del Cilento e inoltre tantissimi turisti giunti da tutta Italia cha hanno raggiunto Agropoli in camper e pullman per vedere uno dei carnevali più importante del…
di Vincenzo Di Sirio Premessa. Il presente borsino non ha alcun fondamento scientifico, non è frutto di sondaggi, ma semplicemente dell’analisi dei fatti, di deduzioni ed intuizioni personali. Come tale fotograferebbe la situazione del momento e quindi sarà aggiornato costantemente. Non vuole essere altro che un’ulteriore occasione di discussione e di riflessione sulle prossime elezioni amministrative. 6 Gennaro De Caro Il suo progetto di una alternativa di sinistra continua a non decollare ed ad apparire poco appetibile anche nella sua stessa area politica. Insistenti voci vogliono che il consigliere uscente del PD, Franco Tarallo, in passato suo sostenitore, possa entrare in squadra con…
di Oreste Mottola LO SPRINT DI BERNARDI. Nessuno dei candidati a sindaco di Capaccio Paestun è stato votato da 120 persone selezionate in maniera aperta, ha 20 anni e studia giurisprudenza. Un “nativo” alla politica 2.0, nessun “debito” da onorare con i vecchi e noti signori della guerra del voto e della preferenza. Bernardi è stato anche uno dei protagonisti della recente consultazione referendaria stando dalla parte del No. DOVE E’ ANTONIO FASOLINO? Di fronte al protagonismo del “brand” di famiglia, anche se l’ottima e stimata Mimma veleggia tra i pentastellati e molti auspicano una candidatura di Gaetano, stupisce l’offuscamento…
“Credo che il consolidamento della Banca del Cilento, di Sassano e del Vallo di Diano e della Lucania con la BCC di Buonabitacolo, attraverso una nuova aggregazione, sia da ritenere quasi naturale e nell’interesse di entrambe”. Lo afferma il direttore generale della Banca del Cilento Ciro Solimeno, che rompe gli indugi e conferma una notizia che circolava ormai da un po’ di tempo in modo non ufficiale, e che vede i già ottimi rapporti tra i due Istituti Bancari destinati a rinsaldarsi ulteriormente attraverso un nuovo “matrimonio”, dopo la felice aggregazione compiuta con la ex BCC di Sassano. Solimeno, nel…