Autore: Veronica Gatta

di Giuffrida Farina Pieno successo domenica 29 maggio, in Salerno, presso il locale Mirò nella sobria, semplice ed intensa cerimonia celebrativa e rievocativa di 50 anni della attività artistica di Franco Pastore,scrittore, commediografo, poeta, che ha insegnato diversi anni al Liceo di Piaggine. Nel corso della manifestazione è stato presentato alla stampa un nuovo volume, il libro di poesie intitolato ‘Cronos’, con brevi prolusioni: dello scrittore e critico letterario Luigi Crescibene, il quale ha delineato sensibilità ed altezza presenti nel mondo poetico del festeggiato; dello scrittore e saggista Alberto Mirabella, che ha letto diverse liriche ed ha sottolineato la tematica…

Leggi tutto

Il Festival della Filosofia in Magna Grecia dedica un nuovo evento agli appassionati della conoscenza. L’antica Magna Grecia ritrova la sua unicità e specificità sotto l’egida del Festival della Filosofia che, partendo dal luogo di origine Velia –Elea patria di Parmenide e Zenone, si apre al genius loci del territorio. L’intento del Festival è “far uscire” la filosofia dalle mura accademiche e riportarla nell’agorà, sviluppando un approccio emotivo al sapere e alla conoscenza, rendendola  un’esperienza “viva”. L’evento rientra tra i festival di approfondimento culturale, coniugando cultura e turismo. Ospite d’eccezione Umberto Galimberti psicanalista filosofo, terrà un dialogo sul “Divenire” il…

Leggi tutto

Di Gina Chiacchiaro Lo scorso 6 maggio, in occasione del Solenne Pontificale, celebrato da più di 50 sacerdoti delle diocesi salernitane, che si è tenuto nel Duomo di Salerno, è stata consegnata la riproduzione della lapide (parte della pietra tombale di San Matteo). L’originale si trova nella cappella “Ad Duo Flumina” di Casal Velino, risale al 18° secolo e racconta il “viaggio” delle spoglie di San Matteo dal luogo del martirio in Etiopia fino alla deposizione nella Cattedrale di Salerno. Un gesto fortemente significativo perchè suggella l’asse Casal Velino – Salerno, e il relativo itinerario religioso che ne è conseguito,…

Leggi tutto

di Giuseppe Liuccio È arioso e monumentale quello scalone, che si inerpica ardito, con l’acciottolato levigato dal passo dei secoli, fin lassù alla porta merlata carica di storia, luminosa nella luce, sospirato accesso al panorama da delirio di sagrato e chiesa a minaccia di volo nell’infinito del mare. Le rocce dirupano nell’ansa del porto, ostentando arabeschi di macchia mediterranea e barricate di fichidindia all’inutile scialo dei frutti nella stagione giusta. Più su ti aggiri tra l’intrico dei vicoli silenziosi ed assorti, in cui, se chiudi gli occhi, il vento lieve narra antiche storie di saraceni predoni e di donne coraggiose…

Leggi tutto

di Anig L’Ape, acronimo che sta per Anticipo pensionistico è il progetto a cui il Governo sta lavorando per consentire, dal 2017, a chi ha raggiunto almeno i 63 anni di età di andare in anticipo in pensione. I primi interessati sarebbero i nati a partire dalla seconda metà del 1951 sino al 1953. Per ottenere l’anticipo il lavoratore deve essere disposto a rinunciare a una percentuale del trattamento stesso, individuata in una forbice tra l’1 e il 3% annuo che salirebbe al 4% ed oltre nel caso di assegni alti. L’operazione verrà fatta con prestiti da parte di banche e assicurazioni attraverso l’Inps, che dovranno poi…

Leggi tutto

di Anig Anche le tasse superiori ai 1000€ si potranno pagare in banca, poiché con l’approvazione del decreto sulle semplificazioni del Fisco cadrà l’obbligo della delega di pagamento elettronico. I contribuenti non titolari di partita Iva, che non sono obbligati al pagamento in via telematica, devono presentare il modello F24 presso: un qualsiasi sportello degli agenti della riscossione (Equitalia), una banca, un ufficio postale. Le regole sull’utilizzo dell’F24 sono cambiate dal 1° ottobre scorso: così quando il saldo dell’F24 è pari a zero per effetto di compensazioni di debiti e crediti, il modello va presentato solo tramite i canali telematici messi a disposizione…

Leggi tutto

di Anig Approvato l’emendamento al ddl sulla concorrenza che demanda all’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico di stabilire le modalità affinché le fatture relative alla somministrazione dell’acqua con il sistema di misura al contatore includano l’indicazione dell’effettivo consumo riferito alla singola utenza ove il contatore sia reso accessibile, e che la lettura sia tecnicamente possibile. Il servizio idrico, inoltre, diventa di interesse economico e smette di essere qualificato come servizio pubblico privo di rilevanza economica, sottratto alla libera concorrenza e realizzato senza fini di lucro. Gestione ed erogazione del servizio possono essere nelle mani dello stesso soggetto,…

Leggi tutto

di Anig La rivoluzione digitale del Fisco passerà da app dedicate e da “alert” personalizzati per tenere in ordine i termini per gli adempimenti: la vecchia e cara cartella di pagamento sarà sostituita con un messaggino sul cellulare. L’app è già stata programmata e dovrebbe vedere la luce a luglio: in essa saranno convogliati i servizi online di informazione e pagamento che sono stati sviluppati in questi mesi. Anche gli sms sono già nell’agenda di Equitalia e dovrebbero servire per ricordare ai contribuenti le scadenze in arrivo nonché per comunicare tutti gli altri servizi e avvisi. Per ottenere il servizio con…

Leggi tutto

Di Adriana Coralluzzo Oggi iniziamo una serie di interviste improntate a scoprire il lavoro della giunta comunale, in particolare degli assessori che dal 2012 si stanno adoperando per questa città. Il primo è il Dottor. Francesco Sica l’assessore alla “Pubblica istruzione – Sport e tempo libero – Edilizia Sportiva”, da sempre impegnato nell’associazionismo e in politica. Questa è la seconda amministrazione in cui ricopre la carica di assessore. In una zona come Capaccio Scalo, dove i giovani non hanno molte alternative di svago e spesso sono tentati di intraprendere cattive strade, il suo assessorato ha un ruolo importante. Quali azioni…

Leggi tutto

Di Antonella Citro Il VI premio giornalistico Orchidea d’Argento è andato quest’anno a Tommaso Labate giornalista del Corriere della Sera e a Gabriele Bojano firma del Corriere del Mezzogiorno. L’evento, moderato da Pierino Cusati ha avuto luogo a Sassano venerdì 20 maggio ed è stato inserito nell’ambito del corso di formazione “Giornalismo e politica”, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e dall’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano. «Dedico questo premio alla mia famiglia», ha detto Bojano giornalista, autore del libro “Come eliminare i giornalisti senza finire in prima pagina”. Attento osservatore e ironico, da sempre fotografa la realtà e offre…

Leggi tutto

  Il 4 e 5 giugno 2016, in concomitanza con le iniziative previste dal Piano di Valorizzazione del MiBACT che prevede il sabato l’apertura straordinaria dei musei fino alle ore 22,30 e l’ingresso gratuito la prima domenica del mese, il Parco Archeologico di Paestum ospita l’evento di ricostruzione e rievocazione storica I giorni romani di Paestum. L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco, previsto solo sabato 4, di 7 euro. Nell’intera area “romana” del sito archeologico, dall’Anfiteatro al Tempio della Pace, dal Foro alle botteghe artigiane sarà possibile incontrare matrone, senatori, patrizi, plebei, commercianti e gladiatori. Nell’area delle botteghe…

Leggi tutto

Di Alberto Di Muria Uno studio pubblicato dalla rivista Cell Host & Microbe ha confermato che l’eccesso di antibiotici è una delle possibili cause dello sviluppo da adulti delle malattie a carico del sistema immunitario come le allergie. Un motivo in più dunque per utilizzarli con parsimonia anche se sono stati una vera e propria rivoluzione nel campo della medicina. Gli antibiotici, infatti, hanno permesso di abbassare negli ultimi 70 anni la mortalità dovuta alle infezioni batteriche di varia origine. Un’arma potente ma a doppio taglio, che a volte si rivela inefficace a causa dell’inadeguatezza con la quale vengono prescritti. Studi recenti hanno dimostrato che circa un…

Leggi tutto