Autore: Veronica Gatta

Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta (SA). Una esperienza unica, voluta dalla Fondazione MIdA presieduta da Francescantonio D’Orilia, che sarà presentata in anteprima il 28 giugno alle ore 15 per poi andare in scena regolarmente da agosto in poi. “Cave of Spirits”, il titolo dello spettacolo site specific, realizzato dai Grieco Brothers, i fratelli Marco e Massimo Grieco su indicazione della Fondazione. A caratterizzare l’iniziativa teatrale, l’utilizzo di infrastrutture tecnologiche sofisticatissime, con tecniche di layering e rappresentazioni in 3D che renderanno vive e pulsanti le concrezioni che caratterizzano le grotte di Pertosa-Auletta, immergendo il visitatore in un mondo magico, visionario…

Leggi tutto

di Veronica Gatta «La Cilentana sarà riaperta il 15 ottobre». Questo l’annuncio di Luca Cascone – il presidente della commissione trasporti e viabilità della Regione Campania. Se cilentani e turisti speravano in un “miracolo”, dovranno rinunciarci. Nei giorni scorsi si pensava alla possibilità di riaprire la Cilentana, nei mesi estivi, a senso alternato, con la messa in opera del “ponte militare” proposto dall’avvocato Riccardo Ruocco – Segretario PD di Vallo della Lucania. Cascone precisa: «I 150 giorni previsti da capitolato restano confermati. In questi giorni si sta valutando con l’impresa se ci fosse la possibilità di favorire il passaggio delle…

Leggi tutto

I prossimi 24 e 25 giugno a partire dalle ore 9,00 presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità in Vallo della Lucania alla via Montisani, si terrà un incontro di approfondimento a chiusura del progetto Life+ Natura: “Forests of the Apennines: Good practices to coniugate Use and Sustainability” (FAGUS), cofinanziato dalla Commissione Europea e di cui l’Ente Parco è Beneficiario Coordinatore.   Il Progetto, del valore di € 1.244.038, ha quale obiettivo principale di assicurare la conservazione a lungo termine di habitat prioritari nelle foreste dei Parchi Nazionali del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Gran Sasso…

Leggi tutto

Venerdi 24 giugno alle ore 11.15, presso la sede della Comunità Montana del Calore Salernitano a Roccadaspide, unitamente alla Comunità Montana degli Alburni e l’Uncem, si terrà una conferenza stampa con l’Istituto Tesoriere, Banca di Credito Cooperativo di Aquara. Saranno presenti il Presidente della Comunità Montana Calore Salernitano, Angelo Rizzo, il Presidente della Comunità Montana Alburni, Pino Palmieri, il Direttore della BCC di Aquara, Antonio Marino, ed il Presidente di Uncem Campania, Enzo Luciano. Verrà presentato il lavoro svolto in questi ultimi mesi sul tema delle anticipazioni di tesoreria e di cassa ai nostri Enti Montani per poter pagare le…

Leggi tutto

di Anig L’Aula di Montecitorio ha dato il terzo ed ultimo via libera al disegno di legge sull’assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare (cd. dopo di noi). Il disegno di legge intende disciplinare l’insieme delle misure di assistenza, cura e protezione prese, nel superiore interesse delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la progressiva presa in carico…

Leggi tutto

di Anig Il modo di fare comunicazione è cambiato molto da quando internet è diventato così rilevante per la nostra società. Questo tipo di innovazione è stato lento ma inesorabile e ha cambiato per sempre il nostro modo di approcciare alla tecnologia. L’utilizzo che oggi facciamo dei media tradizionali come tv, radio e giornali è davvero molto cambiato, rispetto a venti anni fa. E’ cambiato anche l’approccio con il gioco. Lo studio ha rivelato che oggi ci sono più persone over 44 che giocano (il 27% del pubblico) rispetto ai bambini o adolescenti (22%). Il pubblico dei giocatori oggetto dell’indagine…

Leggi tutto

di Anig Ecco una mappa con gli ultimi bandi di concorso disponibili in Gazzetta Ufficiale per i posti di lavoro all’interno dellaPolizia Municipale. COMUNE DI LORETO – CONCORSO – Scadenza: 29 giugno 2016 Posti: 2 Indetta una procedura di mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo n. 165/2001, per la copertura di due posti di agente polizia municipale – Cat. C – a tempo indeterminato e pieno, da assegnare al 2º settore funzionale (Polizia municipale – Polizia amministrativa), Possono partecipare i dipendenti in servizio, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato presso una pubblica amministrazione ex art. 1…

Leggi tutto

Ill.mo Sig. Ministro della Salute -Ch.ma Sig. On.le Beatrice Lorenzin- Ill.mo Sig. Ministro dell’Economia -Ch.mo Sig. On.le Pier Carlo Padoan- Ill.mo Sig. Presidente della Regione Campania -Ch.mo Sig. On.le Vincenzo De Luca- Egr. Sig. Commissario per la Sanità Campania -Ch.mo Sig. Dott. Joseph Polimeni- On.li Sigg.ri Deputati e Senatori della Provincia di Salerno  On.li Sigg.ri Consiglieri Regionali della Deputazione Salernitana Egr. Sig. Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’A.S.L. Salerno  Egr. Sigg.ri Sindaci del comprensorio della Valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento   Oggetto: Proposta di modifica del nuovo Piano Ospedaliero della Regione Campania approvato con decreto del commissario ad…

Leggi tutto

Nel piccolo lungomare del borgo medievale fremono i preparativi per la Festa del pesce e delle alici, programmata nei giorni 24, 25 e 26 giugno. Un’ottima occasione per fare esperienza di tradizioni profondamente radicate nel territorio, per assaporare piatti tipici e ricette uniche a base di alici. Un’occasione anche per dimostrare che tradizione e innovazione possono coesistere in armonia con la natura. Si tratta, infatti, di una tra le prime Feste di paese che ha scelto di utilizzare stoviglie biodegradabili, riuscendo a trovare le soluzioni più efficaci per non aumentare eccessivamente i costi. Con l’Associazione Per Marina, ente di promozione…

Leggi tutto

Forte la richiesta del Sindaco Costabile Spinelli all’ASL di Salerno per l’attivazione della Guardia Medica Estiva a Castellabate. Viene così formalizzata la necessità di rendere sicure le coste, tenendo conto del considerevole aumento di presenza previsto nei prossimi mesi, con l’attivazione di un Servizio di Guardia Medica Turistica. Tale richiesta si motiva per il grande afflusso turistico che già si è verificato e che si registrerà in aumento durante la stagione estiva, con un picco durante il mese di agosto. Castellabate è una meta turistica privilegiata da famiglie con bambini piccoli che affollano tutte le zone del comprensorio in ogni…

Leggi tutto

di Antonella Citro C’era aria di polemiche nel Vallo di Diano. Soltanto qualche giorno fa il Gruppo Positivo Si Cambia di Sala Consilina ha detto la sua relativamente all’idea lanciata da Sergio Annunziata, il vicesindaco di Atena Lucana, sull’impianto di compostaggio che dovrebbe sorgere a Sala Consilina. È una storia non tanto recente. Positivo in realtà aveva chiesto al sindaco di ufficializzare la posizione dell’amministrazione comunale e la risposta è giunta nell’ultimo Consiglio Comunale, lo scorso 30 maggio E cioè l’impianto di compostaggio per la quantità di rifiuto organico che dovrebbe smaltire (circa 30.000 t/anno) non può essere messo a regime…

Leggi tutto

Sabato 25 giugno dalle ore 8.30, presso il Parco archeologico di Velia, è in programma “Una giornata per Velia”, promossa dal comune di Ascea e dal Gruppo archeologico velino, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Campania, un’iniziativa realizzata nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto nel luglio dello scorso anno tra la Soprintendenza, i comuni cilentani e altri enti del territorio. L’iniziativa prevede interventi di pulizia e diserbo all’interno del parco archeologico e costituisce, quindi, un momento concreto di impegno civile da parte degli enti, delle associazioni e dei cittadini, utile a rafforzare il legame tra la comunità e il suo…

Leggi tutto