Autore: Veronica Gatta

di Enrico Serrapede La questione Lido Azzurro è un di quelle che ha raccolto più malumori tra i cittadini nei confronti di questa amministrazione comunale, rea, secondo molti, di aver deturpato un vero e proprio patrimonio naturalistico. Uno dei più belli della città di Agropoli. Ma procediamo con ordine. Nel 2014 l’ultima amministrazione attua presso la piccola baia del Lido Azzura una barriera frangiflutti utile, secondo chi la progettata, a evitare l’erosione della spiaggia. Dunque, in principio, l’intervento doveva essere preventivo, a salvaguardia del patrimonio per intenderci. All’epoca però qualcuno parlò anche di un nuovo porto per la città, turistico…

Leggi tutto

Di Veronica Gatta Il volume, uscito il 1 febbraio 2017 in Inghilterra per i tipi della Cambridge Scholars Publishing, si distingue per l’esaustività della ricerca sul genere autobiografico e per essersi saputo opporre alla definizione ormai classica data da Philippe Lejeune nel saggio “Il Patto Autobiografico” che di fatto escludeva la poesia come genere idoneo a raccontare le vicende autobiografiche di un soggetto. Nel testo, tra le altre cose, viene fornita un’acutadefinizione sulla sostanziale differenza che esiste tra un'”autobiografia in versi” e un'”autobiografia in prosa”, segnando una pietra miliare da cui tutti gli studiosi del genere dovranno ripartire. In appendice…

Leggi tutto

di Monica Acito Loretta Goggi si chiedeva che fretta c’era, e appellava come “maledetta” quella primavera che certamente non aveva tardato ad arrivare. Nei borghi dell’entroterra del Cilento la primavera non ha lo stesso clamore dell’estate, prepotente e odorosa di sagre, rusticità ed eventi inanellati l’uno dietro l’altro come perle di un rosario, ma è leggera e fresca come l’aria del mughetto. Sono delicate e leggere le iniziative primaverili, quasi ad omaggiare una stazione che incarna il risveglio per antonomasia. Di vele e di mare si parla a Pollica, nell’ambito del workshop “La comunità delle Vele”, per la condivisione delle…

Leggi tutto

Di Gina Chiacchiaro “Tornare a casa per ripartire insieme”. Questo è quello che si legge sui pannelli allestiti nella grande area destinata alla convention scelta da Matteo Renzi per la ripartenza. Siamo a Torino, a Lingotto, sala conferenze e sono le ore 17.00 del pomeriggio di venerdì 10 marzo … Tutti aspettano Matteo Renzi per la relazione che darà il via alla corsa per la segreteria del PD. La grande sala destinata all’evento, va pian piano riempiendosi di ospiti. C’è molto movimento intorno, frenesia o, come si dice a Napoli, molta ammuina. In sottofondo canzoni melodiche italiane accompagnano l’attesa. Attivisti…

Leggi tutto

Di Massimiliano De Paola Sono iniziati i tirocini “Garanzia Giovani Campania” presso la Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele. L’Assessore della Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele Antonio Addesso, delegato alle Politiche Sociali e Giovanili, all’Ambiente e al Bilancio, rende noto che sono già 10 i giovani che hanno iniziato il proprio tirocinio presso l’Ente Montano, grazie al progetto “Garanzia Giovani Campania”. “Ogni tirocinante – riferisce l’Assessore Addesso – ha già stipulato con l’ente comunitario un’apposita convenzione e il relativo progetto formativo. Si tratta del P.A.R. C. (Piano Attuativo Regionale Campania), a favore dei datori di lavoro pubblici…

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo le elezioni amministrative sono vicine; vi è molto fermento intorno ai candidati sindaci, liste e programmi. Le nostre associazioni – A.D.e N., U.N.I.T.A.L.S.I., L.P.D.H. – sono interessate ai programmi, anzi al progetto per la città di Capaccio Paestum. Auspichiamo che il progetto non riguardi solo il cittadino, quale entità generica e astratta, ma abbia al centro le persone, quali entità concrete, individualmente considerate. Siamo qui a ricordare che poco e non sempre i programmi elettorali privilegiano o prevedono seri servizi alle persone. Vogliamo richiamare e sottolineare con forza la grave dimenticanza dell’area del bisogno, delle persone che…

Leggi tutto

Di Antonella Citro Sono 212 i posti letto all’ospedale “Luigi Curto” di Polla. In sostanza le Unità operative complesse sono cardiologia che possiede 12 posti letto, 16 chirurgia generale, 26 medicina generale, 15 geriatria, 18 ortopedia e traumatologia, 18 anche a ostetricia e ginecologia, 8 terapia intensiva e 10 urologia. Invece le Unità operative semplici dipartimentali sono gastroenterologia che ha 4 posti letto, 8 pneumologia, 6 nefrologia ed emodialisi, 15 neurologia, 6 oculistica, 6 otorinolaringoiatria, 10 pediatria e 20 recupero e riabilitazione. Sei posti invece per l’Unità operativa semplice coronarica e 8 posti a psichiatria per il Day Hospital. In quest’ultimo periodo però si è registrato il declassamento di oculistica e la conseguente perdita del primario, niente da fare per l’assegnazione del laser di…

Leggi tutto

Di Veronica Gatta Quale delle esperienze amministrative degli ultimi due decenni ritiene sia stata la più proficua? Sicuramente l’amministrazione Voza ha fatto molto, anche se ha goduto di molte progettualità avviate dal sindaco Marino, al quale va il mio ringraziamento per quanto ha dato a Capaccio durante i suoi mandati.   Come giudica tutti i sindaci che si sono succeduti da quando vige il sistema elettorale che prevede l’elezione diretta del sindaco? Hanno amministrato per il consenso e non per una progettualità di medio-lungo termine. Hanno comunque onorato la dignità e la storia secolare del nostro paese, con comportamenti di…

Leggi tutto

Di Oreste Mottola VOZA, IL MELOGRANO GRANATA. La coalizione di Italo Voza comincia a delinearsi anche nei suoi aspetti organizzativi. Al coordinamento vanno Luca Sabatella, Elio D’Angelo si occuperà dei giovani, a Giovanni Monzo e Francesco Falsone competerà il programma e la composizione delle liste. Un ruolo oltre la comunicazione e più politico sarà svolto questa volta da Francesco Caramante. “Più dinamismo e una bella spolverata” sono le parole d’ordine interne. Lo impongono i numeri.  Era il 6 – 7 maggio 2012 e a Capaccio vince le elezioni il candidato Italo Voza con il 69,97%.. Erano con lui e cinque…

Leggi tutto

Di Erminia Pellecchia Sabato 18 marzo 2017 alle ore 18:00 presso la Sala delle Esposizioni Fornace Falcone_Cilento Outlet Village_ Eboli (SA), sarà inaugurata la mostra Aria per nebulizzatore solo di Gerardo Cibelli. Acura di Erminia Pellecchia. La mostra fa parte della programmazione culturale “MATERIE3”. Ad Memoriam Deleuze Arie per nebulizzatore solo Provate ad ascoltare, invece che guardare, le ceramiche evocative e misteriose di Gerardo Cibelli, il flusso casuale delle geometrie, la variazione audace dei colori, la materia in movimento che sembra scrivere una partitura orchestrata con cluster sequenzialmente connessi. E’ una suite quella composta dall’artista salernitano trapiantato a Napoli, uno…

Leggi tutto

Di Bartolo Scandizzo “Abbiamo ridotto le distanze con la gente che vive nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. Questo il biglietto da visita di Tommaso Pellegrino che ho incontrato nella sala stampa della convention con cui Matteo Renzi ha lanciato la sua ri-scalata, «senza paura», alla segreteria del Partito Democratico. “Era un impegno che mi premeva prima di ogni altro – continua Pellegrino – perché senza abbattere il muro dell’incomunicabilità o, peggio ancora, dell’indifferenza, niente sarebbe possibile. È stato una ricucitura culturale che ha visto impegnato l’intero direttivo del PNCDA”. In fondo avete tentato…

Leggi tutto

Di Maria Teresa Scarpa Il Cilento è la terra della biodiversità, ricca di presidi unici e con una peculiare tradizione gastronomica. A questo si unisce, negli ultimi anni, un interessante fenomeno che vede la nascita di esperienze e collaborazioni tra il mondo della produzione e quello della ristorazione, contribuendo così alla riscoperta di prodotti “perduti” e alla crescita dell’offerta territoriale. Ma cosa accade quando tre chef, dei piccoli produttori e due autori si incontrano per lavorare su un prodotto “riscoperto”, come la Cipolla di Vatolla?” Nasce un progetto editoriale in cui le idee creative e le esperienze professionali di ognuno…

Leggi tutto