Autore: Veronica Gatta

di Giuseppe Liuccio Il pane è da sempre re dell’alimentazione. Nei secoli è stato la benedizione delle case, simbolo di ricchezza e di abbondanza. La mancanza, sinonimo di privazione, stenti, miseria, e, forse per questo, la mitologia antica è popolata di dee e dei protettori dei campi e dei frumenti, i cui raccolti abbondanti assicuravano pane e sopravvivenza. Ritualità che si è, poi, trasferita nella liturgia cristiana, ricca, a sua volta, di madonne e santi a protezione di campagne. Quelli della mia generazione hanno fatto in tempo a vivere le atmosfere del forno a legna e la poesia del pane…

Leggi tutto

Unico –  anno IX – N°30 – del 10/08/2007 All’interno: Banda larga per uscire a testa alta dallo “splendido” isolamento di Bartolo Scandizzo  “A noi non resta che prenderne atto e confidare che non intervengano imprevisti a svegliarci dal sogno prima che diventi realtà”. Santi e briganti di Oscar Nicodemo “Quando nel nuovo non si scorge e non si agita nulla di antico”. Roccadaspide, la frana eterna delle Cesine di Cosmo Guazzo “Cristo si è fermato ad Eboli… le tasse no”. Aree interne oggi ⇒ Sant’Angelo a Fasanella. Viaggio tra natura, storia e religiosità di Cosmo Guazzo Parco, l’esistenza inutile di un ente utile di Tonino Marino “Ritengo…

Leggi tutto

Dall’8 all’11 dicembre la nuova ecovilla ospiterà stand gastronomici e artigianali, giochi e laboratori per bambini, musica popolare e tanto altro Un lungo weekend di appuntamenti gastronomici, culturali e ludici per accogliere il Natale e per presentare ai cittadini un nuovo spazio di condivisione a contatto con la natura. Dall’8 all’11 dicembre il neonato Parco Noe di Novi Velia (Via Monte Gelbison, 13) ospiterà il “Percorso tra i saperi e i sapori del Cilento” con mercatini di Natale, live musicali, laboratori, degustazioni, giochi e cabaret. Il programma si aprirà giovedì 8 dicembre alle ore 10:00 con l’inaugurazione del Parco Noe,…

Leggi tutto

Nella primavera 2017 in molti comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si andrà alle urne per eleggere il nuovo sindaco e consiglio. Nel comune di Capaccio Paestum sono 10 i potenziali candidati. Secondo te quali di questi ha più possibilità di andare al ballottaggio? (Esprimi massimo 2 preferenze)     Il sondaggio resterà aperto fino alle ore 13:00 di martedì 20 dicembre 2016 N.B. Il presente sondaggio non ha rilevanza scientifica. [poll id=”13″]

Leggi tutto

di Alberto Di Muria Il lavaggio nasale è una pratica che prevede il passaggio di soluzioni saline all’interno delle cavità del naso, a scopo igienico o terapeutico. Questo rimedio naturale può essere utile in associazione alla terapia medica, per lenire la sintomatologia dovuta a patologie infettive o croniche delle prime vie respiratorie, come raffreddore, rinite allergica e sinusite. Il passaggio del liquido nelle cavità nasali fluidifica le secrezioni in eccesso, consentendone un miglior drenaggio, oltre a rimuovere le impurità dell’aria inspirate, come polvere, allergeni e agenti patogeni. Le soluzioni saline hanno, inoltre, il potere di umidificare l’interno delle narici, donando sollievo in caso di disagi respiratori. I lavaggi nasali possono essere eseguiti con una siringa…

Leggi tutto

Dal video mapping al mercatino del baratto, dalle performance di cantastorie e cartomanti alla degustazione di prodotti locali per le vie del centro storico, fino alla magia dei canti gospel: quello di Atena Lucana si prefigura come un Natale nel borgo delle meraviglie. Ideato e organizzato dal Comune di Atena Lucana, retto dal sindaco Pasquale Iuzzolino, il calendario delle festività natalizie del 2016 è quest’anno particolarmente ricco di eventi. Ce n’è davvero per tutti i gusti nella più antica cittadina del Vallo di Diano. Che, per tutto l’arco della manifestazione, sarà abbellita dal suggestivo percorso di installazioni luminose artistiche. Si parte l’8 dicembre, alle 17.30 in…

Leggi tutto

È stata pubblicata in questi giorni l’annuale edizione dell’Atlante delle Banche Leader di MF Milano Finanza ed Italia Oggi, in collaborazione con Accenture. Si confermano le ottime prestazioni della Banca Monte Pruno, della Bcc di Aquara e della BCC del Cilento e di altre Bcc dell’area Parco all’interno di questa speciale rivista che raccoglie i dati di bilancio di tutto il sistema bancario italiano. Primo risultato da sottolineare riguarda la classifica dedicata ai creatori di valore delle banche minori, per dimensione, dove la Banca Monte Pruno si posiziona al terzo posto e quella di Aquara al sesto nella classifica come…

Leggi tutto

di Monica Acito Oggi vi siete ricordati di dire grazie? Scommetto di no. Persi tra il trambusto delle nostre frenetiche vite, crocifissi ad uno spartitraffico o riversati in un “gomitolo di strade”, come scriveva Ungaretti, ci ricordiamo troppo poco spesso di ringraziare le persone che, pur soffrendo, ci regalano un frammento di benessere, coloro che si prodigano per farci stare bene o chi contribuisce a rendere meno amara la pillola della vita. A volte dimentichiamo persino di ringraziare il nostro stesso corpo, i nostri organi funzionanti, le nostre viscere, il nostro linguaggio, la nostra bocca che impasta parole o i…

Leggi tutto

di Susy Buonocore Il progetto sulla violenza contro le donne fa seguito al decreto dirigenziale della Regione Campania n.66 del 16/10/2014 sulle misure di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere e, sulle disposizioni messe in atto per la realizzazione dei centri antiviolenza in sinergia con quanto approvato dall’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale S/8 che si basa principalmente «sull’accordo dei 37 comuni a sud della provincia di Salerno, le cui nuove strategie di governance partono dalla convinzione che il raggiungimento di un qualsiasi obiettivo debba implicare il coinvolgimento dei diversi attori che costituiscono il sistema integrato delle politiche sociali». Tre…

Leggi tutto

L’8 Dicembre alle 17:30 il Museo Archeologico di Paestum si apre al pubblico con lo spettacolo teatrale ”Natale in casa di donne”, un’interessante rivisitazione della celebre commedia tragicomica,  scritta nel 1931 da Edoardo De Filippo, “Natale in casa Cupiello”. In questa piece, riadattata e diretta da Sarah Falanga, saranno solo donne ad interpretare i noti personaggi della commedia del grande Edoardo. Regia: SARAH FALANGA Disegno luci: CHRISTIAN MIRONE Costumi: LETICIA CRAIG Cast: Compagnia stabile dell’ACCADEMIA MAGNA GRAECIA L’iniziativa inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’abbonamento annuale PAESTUM MIA. Prenotazione obbligatoria – sedute limitate Tel. 339.3562828 – 366.9555096 Ufficio Stampa Parco Archeologico…

Leggi tutto

di Adriana Coralluzzo Per l’appuntamento con i talenti sportivi cilentani incontro Marco Zunno, giovane goleador rocchese arrivato fino alla nazionale. In forza al Novara, l’anno scorso è stato capocannoniere del campionato under 15 con 71 goal indossando la maglia della Reggiana. Come si chiama la società di Rocca in cui sei cresciuto ed il coach che ti ha seguito in questo percorso di crescita? “Sono cresciuto nell’A.S.D. Scuola Calcio Roccadaspide ed ho ancora lì il mio cuore e tutti i miei veri amici. Ho avuto diversi mister bravi, mister e persone, che mi hanno voluto bene aldilà del calcio, tra…

Leggi tutto

Unico – Il Valcalore – anno IV – N°9 – del 01/09/2002 All’interno: Per lo sviluppo della Valle del Calore di Bartolo Scandizzo “Invogliare a venire più che a trattenere”. Undici anni di presidenza Baratta al Consorzio di Bonifica di Paestum di Oreste Mottola “Un’Istituzione ancora necessaria”. Itinerari e… di Nadia Parlante “La smetteremo mai di buttarci l’immondizia sui piedi?” a pag. 16 La situazione oggi ⇒ Capaccio Paestum profanata dai furbetti del “sacchettino”. Quando la “monnezza” deturpa il valore identitario di un territorio di Lucio Capo Agropoli. Di Marco: Sindaco per passione e…per lavoro di Angela Sabetta “Essendo stato consigliere comunale conoscevo il comune molto bene, sono…

Leggi tutto