Autore: Veronica Gatta

di Veronica Gatta “Suona fino a quando le tue mani non si consumeranno”, inizia così “Fino alla fine”, uno dei brani de iReset! È una frase che esprime a pieno la tenacia e la passione di Attilia Maiese, Carmine Rosalia, Maurizio Nese e Antonio De Vita, quattro musicisti che nel 2013, un po’ per caso, un po’ per gioco, hanno dato il via alla loro avventura fondando l’associazione musicale RESET e la band. Rock, blues e pop si fondono in un crossover rock eseguito con sonorità moderne e melodiche, che contraddistinguono il sound de iReset! In pochi anni il gruppo…

Leggi tutto

di Diodato Buonora Quando scrivo questa mini guida sui consigli per i cenoni di fine anno, mi rendo conto che è passato un altro anno. Lo scorso dicembre, facendo la stessa introduzione, scrivevo di crisi, problemi economici e problemi vari. Potrei tranquillamente ripetere la stessa cosa, perché nulla è cambiato. Questa volta, nei locali che elencherò, ho notato che ci sono alcuni che propongono dei menu a prezzi molto abbordabili, probabilmente anche loro si sono resi conto che i tempi sono difficili. È una cosa buona perché noi, crisi o non crisi, siamo abituati a festeggiare l’arrivo del nuovo anno.…

Leggi tutto

Oggi 29 dicembre 2016, dopo 3 anni di attese riapre la strada Cilentana, un’ arteria di vitale importanza per il turismo e gli abitanti dell’ area geografica  a sud della provincia di Salerno. La strada collega il cuore del Cilento alle principali reti di comunicazione ( ferrovia, autostrada, aereoporto ) e per questo ricopre un ruolo di primo livello per lo sviluppo economico e sociale del territorio. La Cilentana veniva chiusa nel 2014 a seguito di danni causati ad un viadotto. Presenti all’evento il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e il presidente della Provincia Giuseppe Canfora che nel loro intervento hanno sottolineato l’importanza…

Leggi tutto

di Giuseppe Liuccio Ieri pomeriggio sono stato a Mercato San Severino per presentare il mio libro/una plaquette di gradevole lettura. La manifestazione era stata organizzata da Antonio Corbisiero emergente editore del Sud con legittime ambizioni di recitare un ruolo a livello nazionale. Era presente una folta schiera di miei ex alunni del locale Liceo Classico. Ha parlato del libro da par suo Alfonso ANDRIA, con l’amicizia e la stima di cui mi onora e naturalmente l’editore con riflessioni puntuali. La serata è stata condotta con garbo e signorilità da Giovanna Basile, che ha messo cuore e professionalità nel suo lavoro.…

Leggi tutto

di Monica Acito L’odore degli struffoli e dei castagnacci, come l’aroma delle madeleine di Proust, si insinua sotto la pelle e nelle cavità più profonde di tutti e cinque i sensi: odore di nostalgia e di cannella, di fuoco del camino che brucia i ricordi e di sapori di madri antiche e perdute. Il Natale nei piccoli borghi della Valle del Calore ha lo stesso profumo di legna bruciata, di forni sempre accesi e di agrumi pungenti. Se chiedessimo del Natale a una vecchietta qualunque, avvolta nei suoi scialli e nella coltre di ricordi, le si illuminerebbero gli occhi come gli astri nella notte…

Leggi tutto

di Giuseppe Liuccio Nell’antica Poseidonia visse e tenne bottega Asteas, una singolare figura di artigiano/artista. Si impose, pare, prevalentemente nella pittura vascolare di  anfore ed oggettistica varia per arredo di templi e case e corredo di tombe. Non è da escludere che molti dei  reperti non firmati siano da attribuire a lui e alla sua scuola. Il Maestro testimonia, comunque, che nella città antica fu fiorente l’artigianato che lavorava l’argilla, di cui il territorio era ricco. Oggi, disonorandone la memoria, noi consentiamo che negozi accorsati e chioschi improvvisati espongano paccottiglia, non tutti in verità, di basso conio, appannando e sfregiando…

Leggi tutto

di Bartolo Scandizzo Agropoli, come altri comuni del Cilento, sarà interessato dalla tornata elettorale amministrativa del 2017. Dopo dieci anni di amministrazione di Franco Alfieri, ora si tratta di capire se a giugno del 2017 avremo un risultato scontato oppure ci sarà una riapertura dei giochi anche per chi in questi anni si è opposto allo strapotere, legittimato dal voto popolare, di Alfieri. Intanto, l’amministrazione uscente targata, per la maggior parte, PD non ha voluto come qualcuno pure aveva proposto organizzare primarie per individuare il sostituto del sindaco uscente. Dopotutto, già quando Alfieri si candidò alla regione, aveva già scelto…

Leggi tutto

di Adriana Coralluzzo Oggi parliamo della Cilento Basket scissa in Cuore Napoli, che milita al secondo posto in serie B, e la Cilento Basket Agropoli che rimane sul parquet del pala Di Concilio con la Prima Divisione. In particolare la Cilento svetta in classifica al primo posto. Sentiamo Raffaele Ciancio centro classe 1994: “L’ultima partita contro la Pol. Giuseppe Zingaro è stata giocata domenica 18, questa è stata una partita combattuta fino alla fine come al solito molto intensa sul piano fisico ,i ragazzi che sono scesi in campo hanno dato il massimo per arrivare alla vittoria, io purtroppo non…

Leggi tutto

di L. R. Luci nelle piazze, invitanti negozi sollecitano a spendere, visi tirati per il sorriso d’obbligo caratterizzano l’incedere frettoloso dei più, impegnati a completare la lista dei regali. E’ un’arida ripetizione di riti senza efficacia, certamente non generano la gioia che, invece, brilla ancora negli occhi dei bimbi. Per gustare il Natale bisogna quindi ritornare bambini e assorbire nel cuore il calore di una promessa divenuta salvezza. L’atteggiamento per vivere questa festa è quello convincente di Giuseppe, grazie al quale possiamo celebrare l’Incarnazione così come si è storicamente realizzata. E’ necessario però spogliarsi delle proprie convinzioni ed essere disponibili…

Leggi tutto

di Adriana Coralluzzo Oggi affrontiamo il mondo dei cosiddetti minors, cioè quei giocatori che pur giocando nella serie più bassa lo fanno con estrema passione e correttezza. Prima Categoria Campania: 7 gironi da 16 squadre, nel girone G troviamo l’Herajon squadra pestana che lotta per non essere risucchiata nel ciclone play- out. In linea di galleggiamento con 10 punti al momento è fuori, perché l’ultima sarà retrocessa diretta in Seconda Categoria e dalla penultima alla quintultima si sfideranno negli amari playout per rimanere in Prima Categoria. La prima in testa con 28 punti è la Gregoriana, squadra di San Gregorio…

Leggi tutto

Agropoli festeggia il Capodanno in piazza con i “Tiromancino”. Il noto gruppo musicale italiano si esibirà in Piazza Vittorio Veneto di Agropoli il primo gennaio 2017 alle ore 20:30 (ingresso gratuito) per il tradizionale “Concerto di Capodanno”, promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Franco Alfieri. La nota band italiana ai vertici delle classifiche radio con l’ultimo album “Nel respiro del mondo”, uscito ad aprile, si esibirà ad Agropoli presentando al pubblico gli ultimi successi e riproponendo i momenti più significativi della loro importante carriera musicale attraverso le canzoni che sono di fatto diventate dei classici della musica italiana. «Anche quest’anno…

Leggi tutto

di Alberto Di Muria Si parla di “onicomicosi” per indicare quel disturbo legato alle unghie, scatenato da microrganismi chiamati miceti: questi funghi scatenano l’infezione, che può rimanere circoscritta in un’unica unghia, o può intaccare anche le altre. L’unghia colpita da onicomicosi, in particolare nella sua estremità, tende a cambiare il proprio colore originario, sfumando generalmente dal bianco al giallino. Se il fungo si spinge in profondità, le unghie possono diventare più spesse, oppure sgretolarsi lateralmente, provocando dolore. I luoghi umidi rappresentano un ottimo terreno di proliferazione per i miceti: questi funghi vivono negli spogliatoi pubblici, nelle piscine e nelle docce,…

Leggi tutto