di Enrico Serrapede Il 12 Gennaio del 1917 nasceva ad Agropoli Vincenzo Margiotta, con Donato Avenia probabilmente uno degli sportivi più importanti della storia cilentana. Margiotta però non è ricordato solo nella sua città ma anche, e soprattutto, a Salerno dove ha collezionato successi e record personali di notevole importanza. Innanzitutto detiene ancora oggi il record di reti segnate con la maglia della Salernitana, 82, e inoltre è ricordato come il principale artefice della prima storica promozione in Serie A della squadra che oggi milita nel campionato cadetto. Proprio quella promozione consegnò ai granata uno dei momenti più importanti della…
Autore: Veronica Gatta
di Oreste Mottola La Regione già ci ha messo i soldi per riparare quei maledetti 250 metri di costone, giusto all’altezza di Civita Pantuliano, l’antico abitato degli Alburni, poi scomparso. La somma? Dai 36 ai 47 mila euro per lo studio geologico sul costone, per l’intervento poi si vedrà. Tutti i soldi servono, dicono da Napoli. Potrebbe servire una lunga e costosa galleria paramassi, potrebbe bastare picconare qualche pietra cadente. Tutto previsto, tutto già studiato. E fino a un milione e mezzo di euro a disposizione dalla Regione. Eppure il masso resta lì. Da uno, due e fino a toccare…
di Bartolo Scandizzo Lei è reduce dalla gestione dell’assessorato alla scuola e allo sport. Cosa l’ha indotto a lasciare la compagine di Italo Voza che pure l’aveva chiamato al suo fianco? La decisione di candidarmi alle amministrative del 2012 con Italo Voza è avvenuta nell’ambito di una formazione politica strettamente civica, in cui i simboli dei partiti non erano assolutamente presenti. Negli ultimi mesi è emerso la volontà del Sindaco Voza di annettere all’attuale formazione civica anche il Partito Democratico, chiedendone ufficialmente la partecipazione per le Amministrative 2017. Pertanto, stava venendo a mancare il principio su cui si era basata…
di L. R. Una sintesi degli articoli nello scorso numero di Unico fa ritenere che in queste settimane e, probabilmente, ancor di più nelle prossime sarà dedicata particolare attenzione alle amministrazioni locali. Interviste di candidati a Capaccio, i movimenti per le liste ad Agropoli, la delusione per l’incolore composizione del consiglio provinciale, i soliti problemi legati al finanziamento delle opere pubbliche, i danni determinati dal ghiaccio con tubi scoppiati, servizi idrici in ginocchio, scuole inagibili, strade chiuse sono gli argomenti riportati nelle prime tre pagine del numero 1 del 2017! A parte il calvario della superstrada, inaugurata e dopo alcuni…
di Adriana Coralluzzo Oggi incontriamo un giovane cestista classe ’99 che porta alta la bandiera del basket salese oltre oceano. Precisamente a Stanton, Contea di Montcalm, Michigan. Il play-guardia originario di Sala Consilina ha vinto una borsa di studio che gli ha dato la possibilità di giocare nella patria della pallacanestro mondiale: USA. Ma leggiamo le sue parole: Qual è la squadra in cui hai cominciato a giocare a basket? “La mia carriera cestistica è iniziata nella Polisportiva basket Sala Consilina, per poi proseguire e continuare tutt’ora nella Pallacanestro Trinità, con cui ho partecipato ai campionati giovanili di categoria e…
di Oreste Mottola L’atto aziendale dell’Asl viene approvato e la programmata riduzione a venti posti letto dell’Ospedale diventa realtà concreta. “SIAMO STATI PRESI PER I FONDELLI”, questo è il primo commento che arriva dal comitato pro ospedale che aveva cominciato delle prime interlocuzioni con l’Asl di Salerno sulle “nuove forme” che avrebbe dovuto prendere “l’ospedale 2.o”. Nessuna reazione dall’amministrazione comunale di Roccadaspide ferma nelle proprie aspettative “riposte” tra una trattativa diretta con il presidente regionale Vincenzo De Luca – che vede sempre più ridursi al lumicino le aspettative di diventare commissario governativo – e il successo del ricorso proposto al…
di Adriana Coralluzzo Il basket a Sala Consilina è in fermento, lo dimostra la neo-realtà della Polisportiva Giuseppe Zingaro-M.D Di Sia. Squadra di Prima Divisione che nella 3° giornata del girone d’andata affronterà l’Eboli Basket ore 21:00 al S.M.S. Pietro Da Eboli – Via Caduti Di Bruxelles. È un campionato questo che seguiamo da vicino perché coinvolge le squadre del nostro territorio, oltre che la Polisportiva G. Zingaro, la Cilento Basket Agropoli al secondo posto, e la Pallacanestro Trinità (squadra del giovane talento intervistato). Tra alti e bassi la Pol. G. Zingaro sta portando avanti un progetto con ragazzi giovani di…
di Fornace Falcone Immediatezza, spontaneità e impeto creativo: è la prima sensazione che si prova abbracciando l’intero corpo del ciclo “Conflitti” di Emiliano Aiello, prima personale dell’artista napoletano che, dopo sei anni di ricerca e sperimentazione, ha deciso di uscire dalla buia solitudine del suo studio e mettersi in gioco con l’imperativo categorico della denuncia: non arrendersi di fronte alla perdita di senso di un mondo pervaso dall’indifferenza, privato di coscienza critica e autonomia di giudizio, dominato dal “pensiero unico” del mercato. Pennellate etiche le sue, urlate sul supporto di legno o cartone, con colori violenti e contrasti cromatici carichi…
di Gina Chiacchiaro Tutti pronti per questa gita con destinazione “I Dodici Apostoli” che non riusciremo a vedere. Sveglia all’alba, colazione veloce e via con la macchina con zio Filippo, zia Maria e Loretta, un’amica di origini venete, al punto di incontro per la partenza in pullman, dove sono in attesa altre persone. Incontriamo tanti conterranei e dopo presentazioni, saluti, abbracci e strette di mano, saliamo sul pullman e via. I partecipanti sono tutti italiani e meridionali, un po’ parenti, è un po’ amici, pensionati che, come spesso fanno, si ritrovano per trascorrere insieme momenti di spensieratezza. Si tratta di…
Sabato 21 Gennaio, alle ore 10.30, presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni, si terrà una importante manifestazione sul tema della riforma della legge dei Parchi Nazionali. Sarà l’occasione di un momento di confronto e riflessione su un tema che interessa da vicino anche il territorio della nostra Area Protetta. Molte le personalità presenti e gli interventi in programma. I saluti e l’introduzione saranno affidati al Presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, al Presidente Nazionale di Federparchi, Gianpiero Sammuri, al Presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi e al Sindaco…
di Monica Acito Come un sapiente pittore dal gusto impressionista, la neve ha deciso di omaggiare i piccoli borghi dell’entroterra con sbuffi di bianco e pennellate candide. La tavolozza dei nostri paesi si è prestata ai suoi toni freddi e al suo respiro di cristallo, e in un attimo le valli si sono tinte di ghiaccio e le montagne di neve fresca. Silenzio intorno. I bambini e i ragazzi hanno assaporato per qualche giorno il gusto di saltare le lezioni, prolungando di un po’ le ormai sepolte vacanze natalizie,perché si sa, quando la neve arriva a trovarci è come una…
di Diodato Buonora Ingredienti per 4 persone: 360 g di cavatelli freschi, 400 g di cime di rapa lessate, 200 g di salsiccia fresca sbriciolata, 200 g di mozzarella di bufala, 1 cipolla piccola, 50 g di olive nere, olio extravergine d’oliva del Cilento e sale q.b. Procedimento: Mettete un filo d’olio in una padella, unite la cipolla tagliata a fettine e la salsiccia sbriciolata e lasciate cuocere qualche minuto. Mettete le cime di rapa in una pirofila da forno. Unite i cavatelli che nel frattempo avrete cotto in abbondate acqua salata e scolati al dente. Aggiungete le olive nere.…