di Giuseppe Liuccio Negli anni della mia infanzia la vendemmia era una festa con le donne ad affastellare nei panieri pigne lustre di sole e profumate di umori e con la processione degli asini stracarichi di “sporte” per i viottoli sterrati di campagna con l’assordante ronzio di mosconi e vespe. Nei vicoli del paese le cantine spalancate offrivano lo spettacolo di uomini alla danza bacchica della pigiatura a riso aperto e piedi nudi. L’aroma denso del mosto inumidiva l’acciottolato delle vie e i muri sbrecciati delle case. A San Martino, coi primi freddi, al caldo amico del ceppo e con…
Autore: Veronica Gatta
di Gina Chiacchiaro Josie Musto sposata Pizzolante, originaria di Pattano è arrivata in Australia, a Perth, nel 1958 all’età di 4 anni. È sposata con Carmine Pizzolante di Cannalonga ed ha due figlie e un nipote di due anni e mezzo. Ha fatto molti lavori ma il più simpatico è stato, senz’altro, quello di fare la cuoca in un asilo nido. Lo ha fatto per 20 anni ha ed ha sempre cucinato alla maniera mediterranea attingendo il suo sapere dalla mamma. Arrivava al lavoro al mattino presto e subito in cucina per la prima colazione a base di frutta, già…
di Bartolo Scandizzo Perth non è come te l’aspetti! Abituati alla grandezza della metropoli, come Melbourne, e alla tranquilla quotidianità di una città perfetta, come Adelaide, ecco che ti ritrovi in una realtà che somiglia molto alle città europee con un centro, la City, in presa diretta con una parte residenziale della città. I 40 gradi con cui ci si avventa contro all’uscita dall’aeroporto ci fanno capire anche che l’ambiente temperato in cui abbiamo vissuto finora, diventa un ricordo e dobbiamo adeguarci a sfruttare ogni spazio refrigerante disponibile nelle ore calde. Carmine Pizzolante, di Cannalonga arrivato in Australia sulla scia di…
di Enrico Serrapede Dopo una fantastica prima stagione in A2 la Polisportiva Basket Agropoli non sta vivendo il suo momento migliore. La stagione, partita comunque con l’obiettivo salvezza, vede i delfini al penultimo posto della classifica dietro alla Viola Reggio Calabria dell’ex coach Paternoster e avanti solo alla Givova Scafati. Una posizione di classifica che, inutile nascondersi, sta stretta a buona parte del pubblico dell’Agropoli. I tifosi inoltre contestano anche l’atteggiamento in campo di qualche giocatore, reo, a loro avviso, di scarso impegno. A ogni modo la situazione difficile richiedeva un intervento della società, da troppo tempo chiusa in un…
di Veronica Gatta Lei è sindaco di Capaccio Paestum da 5 anni ed è stato anche vicesindaco. Descriva la situazione del comune sia sotto l’aspetto economico che quello progettuale. “La situazione economica è in linea con quella di un Comune virtuoso. Abbiamo in questi 5 anni compiuto molti investimenti in opere pubbliche che hanno di molto aumentato il patrimonio dell’ente a cui va aggiunta la storica acquisizione al patrimonio comunale degli immobili (ex Demanio) ubicati in Piazza Santini. Grazie alla disponibilità di nuovi edifici, scaturita attraverso la realizzazione di opere pubbliche, abbiamo tagliato in questa legislatura ben 217mila euro annui di fitti passivi ereditati. Per…
Sono 39 i partecipanti al Laboratorio “Officina delle Imprese”, azione attivata nell’ambito del “Laboratori di Impresa Creativa Europea e Orientamento in Arte” a valer sul Programma regionale campano #ScuolaViva. 39 giovani partecipanti già coscienti dell’importanza del valore del proprio futuro, ansiosi di dare fondamenta ad esso attraverso la speranza di realizzare le proprie idee, e che in quella stessa speranza racchiudono anche quella di tutti noi cittadini. Grande soddisfazione ha ovviamente manifestato la Dirigente Scolastica Ester Andreola e con lei tutti gli Operatori e Docenti del Liceo Artistico Salernitano, sempre più proiettato verso un “Sapere Creativo” e “Nuove Attività” tese…
della coalizione “protagonisti del nostro futuro” con Nicola Ragni Sindaco È di questi giorni la notizia riguardante lo spostamento delle Scuole Materna e Media del Capoluogo dall’attuale Sede in quella del Comune in Corso Vittorio Emanuele, con conseguente spostamento di parte degli uffici comunali altrove e con la creazione di una promiscuità e di una convivenza tra bambini ed utenti all’interno dell’edificio. La soluzione a nostro giudizio è perlomeno insufficiente ed improvvisata. Insufficiente perché lo spostamento non comprende tutto l’Istituto comprensivo che, quindi, continua ad essere diviso. Improvvisata perché si comprende facilmente che non è una proposta ragionata ma presa…
di Gina Chiacchiaro Il piccolo della famiglia di Joan e Conny Granozio, Silvestro, 4 anni fa, a 19 anni, dopo aver provato a lavorare col padre come elettricista, con la madre nel negozio di lampadari, ha scelto di fare altro … L’impresa costruita dal padre, con tanti anni di esperienza nel settore elettrico, non lo entusiasmava, così come l’attività commerciale di sua madre e allora ha deciso di provare nel campo dello spettacolotriste e partecipa ad un provino cinematografico e viene scelto. I genitori, pur con un pizzico di tristezza nel cuore, accettano la sua scelta e Silvestro lascia la…
di Alberto Di Muria La Mucuna è un arbusto rampicante appartenente alla famiglia delle Fabaceae, proprio come i fagioli e gli altri legumi in genere. I semi maturi della mucuna contengono l’amminoacido L-DoPA, un precursore del neurotrasmettitore dopamina, che nell’organismo esercita un ruolo rilevante in numerosi processi fisiologici, regolando l’umore, i comportamenti sessuali, le pulsioni ed il movimento. Per questo motivo, L-DoPA viene utilizzato dalla medicina ufficiale nel trattamento di malattie da carenza di dopamina, come il morbo di Parkinson e in minor misura gli stati depressivi. Mucuna Pruriens viene consigliata dai testi aiurvedici e dalla medicina tradizionale per trattare la disfunzione erettile e lo scarso appetito sessuale di natura psicogena, il diabete e i disturbi nervosi…
Con riferimento alla questione dell’incompatibilità del Consigliere regionale Ricchiuti Maria a ricoprire contestualmente anche la carica di Sindaco del Comune di Novi Velia, il sottoscritto Prof. Avv. Marcello G. Feola comunica di aver ricevuto incarico dai sigg.ri De Vita Adriano, Giuliano Angelo Raffaele, Guida Michele, Romaniello Ugo e Speranza Giuseppina di proporre ricorso alla Corte Suprema di Cassazione avverso la sentenza della Corte di Appello di Salerno n. 96/2017. Rimaniamo, infatti, convinti che Ricchiuti Maria non possa ricoprire la carica di Sindaco di Novi Velia insieme a quella di Consigliere regionale, applicandosi ad essa l’art. 65 del Tuel, che non opera…
Ogni giorno migliaia di cilentani sono costretti a spostarsi da una parte all’altra del Cilento e della Campania per raggiungere il posto di lavoro o di studio. Nel corso degli anni, Trenitalia ha fatto indubbiamente passi in avanti, ma i disagi non mancano: alcuni disservizi sono sotto gli occhi di tutti e assumono contorni sempre più raccapriccianti.Le stazioni più piccole sono senza dubbio quelle che soffrono la disorganizzazione e l’inefficienza: scarsa pulizia, vigilanza inesistente, per non parlare dell’ecatombe delle stazioni impresenziate. Ecatombe, sì! E non è un termine utilizzato a caso: l’abbandono delle stazioni arreca ulteriori disagi ai pendolari, specialmente…
di Raffaele Scorziello Era da alcuni giorni che non stava bene, non lo si vedeva più in giro con il suo trattore gommato che usava come automobile facendo preoccupare non poco il figlio Giovanni. La gente di Carretiello, contrada dov’era sempre vissuto, stava molto in apprensione e quando s’incontravano la prima cosa che si chiedevano era: “ Come sta Luigi?” Il Patriarca, lo chiamavano così perché era il più anziano della contrada ma sempre in attività, non si fermava mai, eppure gli anni, e ne erano tanti, cominciavano a farsi sentire e, a chi gli chiedeva quanti ne avesse, rispondeva…