di Diodato Buonora Finalmente una bella giornata di sole di questo freddo inverno. Dopo tante ore passate vicino al camino di casa, ecco che il tempo ti “invita” ad uscire. Dove si va? Bella domanda. Molti locali sono chiusi per ferie e, francamente, se si vuol mangiare bene e non ci si vuole allontanare, la scelta è limitata a pochi indirizzi. Premetto che non vado pazzo per la cucina gourmet, quella osannata dai guru della gastronomia, gli stessi che spesso ti “pompano” chef e ristoranti facendoli credere chissà che e poi irrimediabilmente, dopo poco tempo, sono costretti a chiudere. Per…
Autore: Veronica Gatta
L’Associazione Monte Pruno Giovani, in collaborazione con la Banca Monte Pruno, organizza, per i propri associati, la partecipazione al tour “Palasport 2017- Made in Italy” di LIGABUE. Il concerto del famoso cantante si terrà martedì 28 febbraio p.v., alle ore 21:00, presso il PalaSele di Eboli. Al fine di favorire la partecipazione, anche grazie al supporto della Banca Monte Pruno, è previsto un costo del ticket d’ingresso al concerto molto vantaggioso: per i soci dell’ASSOCIAZIONE MONTE PRUNO GIOVANI – euro 49,00. Il prezzo comprende il viaggio di a/r, con partenza da Sant’Arsenio, ed il ticket per assistere al concerto. “Continuano…
di Monica Acito Con dedizione,costanza e sacrificio, anche la più alta delle montagne si riduce ad un granello di sabbia, se si crede fermamente in ciò che si fa e se non si smette mai di crederci. E Mariantonietta ha sognato forte. Abbiamo incontrato Mariantonietta Florimonte, felittese classe 1996, che ha conseguito il prestigioso Diploma di Pasticceria Italiana presso una delle più rinomate scuole della nostra penisola,ossia ALMA- la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Tale titolo la consacra professionista della pasticceria, ed è un traguardo di tutto rispetto, se si pensa alla giovane età di Mariantonietta e ai sacrifici compiuti…
La “Dieta Mediterranea” è un modello alimentare studiato, per la prima volta in maniera sistematica, dall’epidemiologo e fisiologo statunitense Ancel Keys. La Dieta Mediterranea è uno “stile di vita” dichiarato patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO e il Cilento ne vanta la paternità. Ritieni che sia un punto importante per lo sviluppo sostenibile del territorio cilentano? Il sondaggio resterà aperto fino alle ore 13:00 di martedì 14 febbraio 2017 N.B. Il presente sondaggio non ha rilevanza scientifica. [poll id=”17″]
di Inteli Comunicazione Sono oltre 2500 le aziende ortofrutticole di tutto il mondo che hanno scelto il Fruit Logistica di Berlino per avere lo spazio espositivo utile a far conoscere la propria mission aziendale e a intraprendere nuovi contatti commerciali. All’interno di questo scenario si inserisce il Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP, la cui area di produzione è concentrata nella Piana del Sele. Dal 8 fino al 10 Febbraio, il direttore Emilio Ferrara sarà presente alla fiera berlinese insieme a numerosi soci produttori per presentare il Carciofo di Paestum IGP e ricalcare sul piano internazionale l’eco delle…
di Fornace Falcone Dario Di Sessa la sua nuova sfida, fotografare il mare del Cilento. Su invito di Valerio Falcone Dario Di Sessa parteciperà a “MATERIE4”. Dario Di Sessa è nato il 10/08/62 a Castellabate (Sa) Italia ha frequentato il corso di fotografia all’accademia delle belle arti di Napoli con Mimmo Jodice. Ha esposto in varie gallerie italiane tra cui: galleria Rondanini a Roma,libreria Agorà in Torino e al Centro di studi filosofici di Napoli,Pinacoteca Provinciale di Salerno. Ha lavorato con la rivista turistica Dove e ha pubblicato su varie riviste e quotidiani tra cui il Corriere della Sera i…
di Antonella Citro Si è tenuto un incontro in Comunità Montana a Padula. Argomento del giorno: la richiesta della Shell di perforare il suolo in località Monte Cavallo al fine di rintracciare idrocarburi. Sindaco Cavallone, qual è la sua posizione? La mia posizione come quella di tutti comuni che rientrano nell’ambito della Comunità Montana e anche i comuni della Basilicata che sono toccati dall’ennesima istanza della Shell affinchè possano essere compiute le perforazioni petrolifere all’interno di questo territorio, rimane la stessa. Ieri come oggi. In questa circostanza, ho evidenziato che la soglia di attenzione dev’essere notevolmente alzata perché credo che,…
di Bartolo Scandizzo Nato ad Adelaide da Silvestro e Imperia, lui di Albanella, lei di Roccadaspide e portava il cognome da nubile di D’Angelo. Lui è il primo di tre figli e, a sua volta ne ha avuti 4 con Rosanna. Dopo aver frequentato le scuole secondarie ha cominciato l’apprendistato nel salone di parrucchiere per donna di Silvestro che poi ha rilevato. Ha continuato a studiare fino a diventare docente nella scuola delle arti e mestieri di Adelaide. Infine, ha conseguito la laurea di avvocato ed oggi il suo studio si occupa di problematiche legate all’immigrazione. È stato presidente dell’associazione dei…
di Massimiliano De Paola Ecco il primo resoconto della costituzione della prima Destinazione creata dalla Rete Destinazione Sud, fatto da Michelangelo Lurgi – Presidente della Rete Destinazione Sud. Il giorno 25 gennaio 2017, ad Oliveto Citra, presso l’Auditorium Provinciale, si è costituita la prima Destinazione “Modello” in Italia, creata dalla Rete Destinazione Sud, la Destinazione: Sele/Tanagro/Vallo di Diano. La Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano è costituita da 31 comuni, 16.164 imprese, 114.376 abitanti che da oggi lavoreranno insieme per la costruzione di un progetto condiviso di sviluppo dei territori del Sele Tanagro e Vallo di Diano. All’assemblea hanno partecipato…
Per visita fiscale si intende l’accertamento sanitario, cioè una visita medica, che viene effettuata da parte di un medico dell’Inps nei confronti del lavoratore, quando è assente per malattia: il medico può essere mandato direttamente dall’Inps, a campione, per i lavoratori privati, oppure a spese del datore di lavoro, o, ancora, dall’amministrazione presso cui lavora il dipendente pubblico. Queste dunque le linee generali che riguardano le visite fiscali, mentre per quanto riguarda le disposizioni relative al 2017 il lavoratore è tenuto a rendersi reperibile, per la visita fiscale, secondo le seguenti fasce di reperibilità: – dipendenti statali e degli enti…
di Enrico Serrapede Siamo ancora a Gennaio ma sembra già di ritrovarsi in uno scenario post elezioni con l’Avv. Malandrino che attacca il comune di Agropoli, per il quale risponde Adamo Coppola attualmente vicesindaco ma futuro candidato a sindaco della coalizione di sinistra. La querelle è sempre la stessa, il tanto discusso autovelox installato tra l’uscita di Agropoli Nord e quella di Agropoli Sud. L’apparecchio è reo, secondo parte della città, di aver rimpinguato le casse del comune grazie ai migliaia di verbali nei quali sono incappati gli automobilisti. Il povero apparecchio in passato fu anche preso a colpi di…
di Giuseppe Liuccio Negli anni della mia infanzia la vendemmia era una festa con le donne ad affastellare nei panieri pigne lustre di sole e profumate di umori e con la processione degli asini stracarichi di “sporte” per i viottoli sterrati di campagna con l’assordante ronzio di mosconi e vespe. Nei vicoli del paese le cantine spalancate offrivano lo spettacolo di uomini alla danza bacchica della pigiatura a riso aperto e piedi nudi. L’aroma denso del mosto inumidiva l’acciottolato delle vie e i muri sbrecciati delle case. A San Martino, coi primi freddi, al caldo amico del ceppo e con…