Andiamo sull’argomento per ricordare che la cefalea è una malattia piuttosto diffusa, ma oltremodo composita, tanto da porre sovente, anche per gli addetti ai lavori, difficoltà nella catalogazione diagnostica e nel trattamento. Un ausilio significativo, per i cefalalgici di tutto il mondo, è giunto nel 1988, quando L’International Headache Society classificazione IHS) riuniti in un’unica e specifica classificazione i disturbi cefalalgici, tanto il consentirne un inquadramento razionale e organico, utile, sia ai fini diagnostici che a quelli terapeutici. Dalla rubrica di questo mese cercherò di condurre il lettore in una classificazione semplificata di tali disturbi, tale da fornire una sufficiente…
Trending
- Piano Vetrale, Associazione “Fiaba in borgo”. Grande successo per la presentazione dei volumi “Il Teatro Cilentano” ed “Emozioni e iconografie d’Amore”
- Condanniamo il peccato ma non il peccatore
- “Intelligenza artificiale a scuola”: all’Istituto Comprensivo “Barra Mari” di Salerno un viaggio entusiasmante tra storia, tecnologia e creatività
- “A CHIANA”, STORIE DI GUERRA, BONIFICA, LATIFONDI E LOTTE CONTADINE E OPERAIE SULLE SPONDE DEL SELE
- CAPACCIO PAESTUM, INVOCARE IL RINVIO DELLE ELEZIONI È UN DIVERSIVO CHE DANNEGGIA LA CITTÀ
- QUINTO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO “QUOTIDIANO IN CLASSE”- OSPITE IL GIORNALISTA E SCRITTORE VITO BRUSCHINI
- ‘Dialetto’: la lingua del territorio che può valorizzare il patrimonio storico e culturale
- Agropoli a “gonfie vele!” Il golfo di punteggerà di imbarcazioni a vela per selezionare i finalisti del campionato Italiano di vela