Buongiorno professore, lei ha spesso collaborato con istituzioni che si occupano di aree protette. Cosa rende un Parco Nazionale diverso da un qualsiasi ente territoriale? Tra i compiti imperativi affidati ad un Parco Nazionale c’è la conservazione della biodiversità che è un valore per l’intera umanità. La conservazione della biodiversità si assolve con due semplici passaggi, uno informativo e l’altro operativo: i monitoraggi ci danno notizie sulle specie e la loro collocazione negli ecosistemi, e la gestione (la cosiddetta fase operativa) che sulla base dei monitoraggi propone azioni tese a conservare la biodiversità o a rendere compatibile la produttività locale…
Trending
- NOMINATO L’AVV. DAVIDE LO CASTRO COMMISSARIO AL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM. CONVOCHERÀ I COMIZI ELETTORALI O VORRÀ GESTIRE IL PIANO DI RISANAMENTO?
- Il Sentiero degli Dei
- Amare il nemico … solamente belle parole?
- EMANUELE SICA E CARMINE CARAMANTE ORGANIZZERANNO LE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO A SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM
- Amalfi, un po’ nobile un po’ pirata
- COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
- Agropoli, tra storia, mare e natura
- NERA E LA SUA ARTE NAPOLI: “È AMORE” E “LIBERI IN ARTE”.