L’anno scorso, nel 2018, la gara di San Giovanni a Piro l’ho definita un’esperienza dura ma mozzafiato sia per il panorama che si gode una volta conquistata la cima sia per lo sforzo che mette a dura prova cuore e polmoni. Quest’anno lo confermo! Non è proprio una passeggiata salire fin la su, oltre quelle antenne che vedi già quando stai per arrivare in uno dei paese più belli del nostro Cilento: San Giovanni a Piro. Le guardi dalla macchina e pensi “è lì che dovrò salire!” Si proprio lì, sul monte Paccuma con i suoi 630 mt slm. È…
Trending
- “A CHIANA”, STORIE DI GUERRA, BONIFICA, LATIFONDI E LOTTE CONTADINE E OPERAIE SULLE SPONDE DEL SELE
- CAPACCIO PAESTUM, INVOCARE IL RINVIO DELLE ELEZIONI È UN DIVERSIVO CHE DANNEGGIA LA CITTÀ
- QUINTO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO “QUOTIDIANO IN CLASSE”- OSPITE IL GIORNALISTA E SCRITTORE VITO BRUSCHINI
- ‘Dialetto’: la lingua del territorio che può valorizzare il patrimonio storico e culturale
- Agropoli a “gonfie vele!” Il golfo di punteggerà di imbarcazioni a vela per selezionare i finalisti del campionato Italiano di vela
- TUTTO PRONTO PER CILENTO TASTES 2025: ECCO IL PROGRAMMA
- “La Prospettiva”: uno spettacolo straordinario al “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania, con Gianmarco Tognazzi e Massimiliano Bruno
- Domenica “Laetare”