“Quella di ieri è stata una giornata davvero significativa per la Comunità del Parco. I Sindaci hanno infatti approvato un Piano Programmatico che, per la prima volta, mette ordine e fissa la traccia entro cui costruire un percorso di crescita, sviluppo e progresso del nostro Parco. Un documento politico di grandissima rilevanza che, attraverso l’individuazione di obiettivi di medio-lungo termine ed una serie di interventi concreti, intende finalmente perseguire uno sviluppo strutturale del nostro straordinario territorio”. Così il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, sull’approvazione del “Piano programmatico della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni” avvenuta…
Autore: Redazione
Le elezioni amministrative italiane del 2017 si terranno domenica 11 giugno in 1005 comuni italiani, i comuni del Cilento e delle aree limitrofe chiamati alle urne sono 22. Nel Comune di Capaccio Paestum in 6 si sono candidati a ricoprire la carica di Sindaco. Chi pensi abbia più possibilità di andare al ballottaggio? (Esprimi massimo 2 preferenze). Il sondaggio resterà aperto fino alle ore 13:00 di martedì 30 maggio 2017. N.B. Il presente sondaggio non ha rilevanza scientifica. [poll id=”20″]
Come si vota nei Comuni inferiori ai 15.000 abitanti: Nei Comuni fino a 15.000 abitanti si vota con una sola scheda per eleggere sia il Sindaco che i Consiglieri Comunali. Ciascun candidato alla carica di Sindaco sarà affiancato dalla lista elettorale che lo appoggia, composta dai candidati alla carica di Consigliere. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato Sindaco, con accanto a ciascun candidato il contrassegno della lista che lo appoggia. Il voto per il Sindaco e quello per il Consiglio sono uniti: votare per un candidato Sindaco significa dare una preferenza alla lista che lo appoggia. Viene…
Piranesi e il suo viaggio a Paestum apre la seconda edizione degli “incontri nel tempio”, che nel 2016 hanno visto protagonista il Viaggio in Italia di Goethe. L’occasione è anche la “notte europea dei Musei” del MiBACT che promuove l’apertura straordinaria serale di 3 ore: a Paestum dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50) sarà possibile visitare il Museo e area del Santuario Meridionale (tempio di Nettuno e Basilica) al prezzo simbolico di 1,00 euro che si può acquistare dalle 19:00 “Sarà un’esperienza del terzo tipo, almeno per me” – confessa il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel…
Temperature primaverili per il fine settimana a Paestum, clima ideale per partecipare il 20 e 21 maggio alla Festa dei Musei. Il 20 maggio per la Notte dei Musei apertura straordinaria fino alle 22:30 e chi entra dalle 19:00 pagherà solo 1 euro per visitare il Museo, e poter entrare nella Basilica e nel Tempio di Nettuno dove Gabriel Zuchtriegel – direttore del Parco Archeologico di Paestum – suonerà al pianoforte musiche di J.S.Bach e F. Chopin e ci trasporterà con il suo racconto nei giorni vissuti a Paestum da Gian Battista Piranesi. Il programma è pensato per far trascorrere…
La xx edizione della borsa mediterranea del turismo archeologico si svolgerà nella suggestiva cornice dell’area archeologica della città antica di Paestum. PREMIO ANTONELLA FIAMMENGHI Venerdì 27 ottobre alle ore 10:30 presso la Basilica di Paestum , nell’ambito di ArcheoLavoro, sarà conferito il “Premio Antonella Fiammenghi” al laureato primo classificato, che ha svolto la tesi di laurea sulla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” o sul “Turismo Archeologico”. Gli studenti interessati a candidarsi al Premio dovranno inviare entro il 31 luglio 2017 una copia della tesi alla email [email protected] o per posta a Leader srl, via Roma 226, 84121 Salerno.
Mercoledì 17 maggio alle ore 11 la presentazione della partnership tra Museo Vivente di Pioppi ed Eccellenze Campane, con un dibattito sullo stile di vita “patrimonio dell’umanità” PIOPPI – La tutela delle produzioni tipiche e la sicurezza alimentare sono due dei principi alla base dello stile di vita mediterraneo. Principi che accomunano la filosofia del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e quella di Eccellenze Campane. Da questo patrimonio comune nasce la partnership tra le due realtà, che sarà presentata mercoledì 18 maggio alle ore 11 a Napoli, presso l’Aula Magna Eccellenze Campane, in via Brin 69. Per l’occasione, si terrà un dibattito dal titolo “La Dieta…
Promosso dall’Associazione Artistico-Culturale “Giuseppe Ripa” – Santa Maria di Castellabate (SA) – IX Edizione con il Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e Comune di Castellabate PREMIO RIPA A PRESTIGIOSE FIRME DEL GIORNALISMO Cerimonia di consegna Sabato 20 Maggio ore 18.30 Centro Congressi Santa Scolastica – via Pepi S. Maria di Castellabate Serata di Premiazione dove verranno assegnati ambiti riconoscimenti a prestigiose firme del Giornalismo in nome di Giuseppe Ripa, intrepido giornalista di Castellabate scomparso nel 2005. A ricevere il Riconoscimento in questa Edizione 2017 saranno: Pietro Treccagnoli giornalista de “Il Mattino”; Andrea Manzi direttore de “La Città”; Alfonso Amendola…
di Alessandro Petraglia Premetto che mi ero imposto di stare in silenzio dopo le passate elezioni per il rinnovo del CdA visto che la vittoria era stata eclatante per Pingaro e la sua lista. Ero sicuro, però, che il tempo mi avrebbe dato ragione e quindi oggi non posso più tacere di fronte a quello che il CdA ha proposto nell’assemblea del 23 aprile ’17 e fatto approvare dai pochi soci presenti. Intanto, votato SI per l’approvazione del bilancio 2016 della nostra Banca perché ritengo che sia positivo chiudere l’anno con un utile d’esercizio – seppur piccolo – che ha…
Continuano le attività alla Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione”, manifestazione ideata da Teatro dei Dioscuri nel 2005. Da oggi, venerdì 12 maggio, il cartellone degli spettacoli, si arricchirà delle performance dei gruppi del progetto Erasmus Plus “4 for the theater: together for Europe”. Ad aprire la Kermesse straniera questa sera, alle 19.00, sarà il gruppo Art School Stitneho di Praga, Repubblica Ceca, che porterà sul palco dell’Auditorium dell’I.C. “G.Palatucci”, uno spettacolo dalle atmosfere paradisiache. In EX-PERI-MENT, verrà raccontata la storia di due fratelli che vivono ai lati opposti dell’oceano, e che difendono la propria terra. La storia è…
di G. C. Si è costituita a Fonte un’associazione, “Amici per Fonte”, composta da un gruppo di amici, della contrada: Vincenzo Miano, Giuseppe Bilancieri, Donato D’Angelo, Angelo Cammarano, Gabriele Conforti, Gian Luigi Lettieri, Franz Gorrasi, Marco Lettieri, Francesco Cammarano, Antonio Lettieri e Fiorenzo Nacca. L’associazione, ovviamente, è aperta e si spera che nel prossimo futuro arrivino molte altre adesioni. I promotori hanno intenzione di impegnarsi nel sociale e di promuovere, valorizzare e difendere il proprio territorio. Fonte è una frazione di Roccadaspide che si trova a 10 km dal capoluogo e si estende su un territorio pianeggiante che arriva alle…