Il prossimo mese di giugno sancirà i 40 anni di attività sul territorio da parte della Bcc di Aquara. Tutti e sempre contrassegnati dal saldo positivo capace di migliorare ulteriormente il posizionamento della Banca anche in un contesto di mercato come quello attuale ancora difficile. La Bcc, presieduta da Luigi Scorziello e di cui è direttore generale Antonio Marino, ha in particolare confermato le iniziative ed i presidi a sostegno di famiglie ed imprese tesi a mitigare gli effetti della sfavorevole congiuntura e ad assicurare continuità nell’assistenza creditizia. I 40 anni di attività saranno motivo di varie iniziative sul territorio…
Autore: Redazione
di Giuffrida Farina I Greci non consideravano il Teatro alla stregua di semplice occasione di divertimento e di evasione dalle fatiche quotidiane; in questa forma d’arte esisteva il contenuto profondo della celebrazione delle antiche storie racchiuse nei miti, prezioso patrimonio condiviso dalla cittadinanza. Lo spettatore greco conosceva tutte le informazioni necessarie, era sensibile ed acculturato persino relativamente alle ‘specificità tecniche’ dello spettacolo. L’evento teatrale assumeva valenza di attività morale e religiosa inquadrabile come vero e proprio mito; un rituale di grande rilevanza religiosa e sociale, strumento di educazione volto al soddisfacimento dell’interesse della comunità, al punto che dall’’Età d’oro di…
di BCC Aquara Le nuove generazioni sempre oggetto di attenzione da parte della Bcc di Aquara. Lo scorso 10 maggio presso il Liceo Statale Alfano I di Salerno si è svolto il seminario che ha tratto spunto dal volume dell’ex ministro Carmelo Conte “Coincidenze e Poteri. Da Gava a De Mita. Da Craxi a Renzi”. Tra i relatori il Direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino, che è riuscito a catturare l’attenzione della platea con alcuni esempi che hanno riprodotto la mutata realtà della politica nel corso di questi ultimi decenni. “E’ cambiato il sistema elettorale. Si è passati…
di Velina I candidati sindaci si “sgolano” per farsi sentire. L’esercito dei candidati consiglieri si mettono in posa per foto sempre più grandi dalle quelli ammiccano tutti noi che ci muoviamo per le strade della città del templi. Perfino auto, ape, camion, vele e furgoni sono stati posizionati in punti strategici per farsi vedere e riconoscere. Gli elettori reggono L’urto di amici e parenti che, per più necessità che per virtù, annunciano visite doverose per spiegare le scelte fatte per agganciare uno “strapuntino” di voto. Insomma, siamo in piena euforia elettorale che ci accompagnerà fino al 7 di giugno con…
di BCC Aquara “Vivere sani in armonia con i doni della natura, tra salute, nutrizione e sport” il tema dell’incontro organizzato a Felitto lo scorso 15 maggio in occasione del IV Premio Pasquale Oristanio. L’iniziativa, supportata dalla Bcc di Aquara, è stata organizzata dall’Associazione “Pasquale Oristanio” di cui è presidente Rosanna Di Stasi Oristanio.
Emergenza idrica per cause di straordinaria siccità. Il Consorzio Bonifica di Paestum fa fronte alla situazione ottimizzando turni, servizi e manutenzioni, ma il prolungarsi del periodo arido impone una razionalizzazione della risorsa e la collaborazione dei consorziati nell’uso parsimonioso dell’acqua a scopo irriguo. Questo il commento del commissario straordinario, Biagio Franza: “Gli attuali livelli idrici sono preoccupanti: basti pensare che, al 1° luglio dell’anno scorso, registravamo una quota assoluta di 45,25 metri sul livello del mare medio, oggi invece l’estate non è ancora arrivata e siamo già a meno di 44,50 metri. Se continua così, con l’aumentare di caldo e…
di BCC Aquara La Bcc di Aquara ha strutturato un mutuo in grado di soddisfare diverse esigenze per svariati target. Fino a 30.000 euro di finanziamento a tasso agevolato, da restituire in massimo 7anni, con rate mensili o trimestrali. Prerogativa di questo mutuo? La rapidità di risposta da parte della banca (massimo 48 ore) con istruttoria semplificata. Per info scrivici su segreteria@bccaquara.it o passa a trovarci presso una delle nostre filiali.
Venerdì, Festa della Repubblica, il museo e l’area archeologica di Paestum saranno regolarmente aperti dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.50) e, come ogni venerdì confermate le visite ai depositi del Museo alle ore 10:00, 12:00 e 14:00 al costo aggiuntivo di € 1,00; la prenotazione è consigliata e può essere effettuata al numero 0828811023 o via mail all’indirizzo: pae.didattica@beniculturali.it. Nella stessa giornata di venerdì visite guidate gratuite in inglese alle metope del Sele e alle tombe dipinte di età lucana: alle ore 11:00 “Miti e leggende sulla pietra. Le metope dal santuario di Hera alla foce del Sele” e…
di BCC Aquara La Banca di Credito Cooperativo di Aquara, al fine di agevolare l’accesso al credito da parte delle aziende, ha sottoscritto l’accordo sul Programma di Sviluppo Rurale tra Associazione Bancaria Italiana e Regione Campania: in maniera da poter favorire gli investimenti nell’ambito del P.S.R. per il periodo periodo di programmazione 2014-2020. Con l’obiettivo di utilizzare al meglio le risorse dei fondi strutturali, la Bcc di Aquara ha ritenuto opportuno, dunque, avviare uno specifico progetto associativo sui fondi comunitari per meglio facilitare il rapporto bancheimprese, assicurando un servizio di supporto specializzato alle aziende con progetti finanziabili attraverso fondi dell’Unione…
Le elezioni amministrative italiane del 2017 si terranno domenica 11 giugno in 1005 comuni italiani, i comuni del Cilento e delle aree limitrofe chiamati alle urne sono 22. Nel Comune di Capaccio Paestum in 3 si sono candidati a ricoprire la carica di Sindaco. Chi pensi abbia più possibilità di vincere? Il sondaggio resterà aperto fino alle ore 13:00 di martedì 06 giugno 2017. N.B. Il presente sondaggio non ha rilevanza scientifica. [poll id=”21″]