Autore: Oreste

Giornalista. E' autore di varie pubblicazioni. Suo è "I paesi delle ombre".

In ognuno dei 18 comuni del bresciano dove ha lavorato da apprezzato segretario comunale ha organizzato memorabili iniziative culturali e si è fatto carico dell’ospitalità di personaggi dello spessore di Enzo Biagi e Vittorio Feltri. Ha condotto interviste pubbliche dove ha sempre fatto risaltare la sua grande cultura ed umanità. Fino a un quotidiano, “Il Giornale di Brescia”, non decide di dedicargli una mezza pagina di apprezzamento e lodi sperticate. Ed è l’articolo che leggete in questa stessa pagina. L’ho letto per caso quel pezzo. Dentro non c’era scritto di dove fosse questo Silvio Masullo. Il giornale faceva intuire che…

Leggi tutto

Il politico di Vibonati raccontato attraverso la sua passione per lo sport e per la libertà Giocava da libero Franco Brusco, quando si pagava gli studi superiori con la sua attività di calciatore nelle categorie semiprofessionistiche, nel Gelbison Vallo e nei dintorni. Alla prima laurea, in lettere, ci arriva insegnando contemporaneamente nei paesini più impervi tra il golfo di Policastro e la Calabria. Quando arriva ad insegnare nei licei classici si fa prendere dalla sirena della politica e torna nella scuola media del suo paese. Una storia che a scriverla servirebbe la penna di Osvaldo Soriano. La seconda laurea,…

Leggi tutto

Quelle donne di Agropoli “vestite di rosso” colpirono finanche il giornalista – poeta Giuseppe Ungaretti che nella primavera del 1932 fu da queste parti per scriverne sul “Corriere della Sera”.  Onore al merito, allora.  La scrittrice francese Marguerite Yourcenar proprio nel Castello agropolese fa abitare alcuni suoi personaggi femminili. Questione diversa è una certa rusticità di carattere, residuo del lungo passato saraceno, del quale si è sempre favoleggiato e giocato nei territori circostanti, dove il bisogno di mettere “marchi” sulle varie comunità mai ci ha fatto difetto in fantasia. Molto antipatica è l’abitudine di coinvolgere in queste diatribe le donne…

Leggi tutto

PROCESSO AI BRIGANTI. BRIGANTE SI DIVENTA…E BRIGANTE SE MORE Chi erano i briganti? Perché hanno deciso di darsi alla macchia e imbracciare il fucile? Domenico Chieffallo lo racconta nella sua ultima fatica, “La lunga notte dei briganti, cronistoria documentata del brigantaggio nel Cilento”,  il libro del noto studioso meridionalista.Il sindaco Franco Alfieri che non ha mancato di rincordare come lo spirito di libertà dalle catene della schiavitù, lo spirito del brigante cilentano, debba rivivere con forza in tutti noi cilentani. Il dottor Chieffallo ha precisato la domanda di fondo che sta alla base della sua ricerca sul fenomeno del brigantaggio:…

Leggi tutto

Sono arrivata (da Albanella)  al Liceo di Roccadaspide  nell’A.S. 1974/75, anch’io ho fatto il biennio alla succursale nella parte bassa del paese;  ricordo aule grandi e fredde d’inverno, con i vetri dei balconi che lasciavano filtrare il vento e la stufa per riscaldamento; alla mia  aula  si accedeva attraverso un’altra, che si percorreva in punta di piedi  nel caso di uscita ( per andare al bagno) durante la lezione. Era un periodo di  fermenti e  contestazioni ,  ricordo  i famosi decreti delegati e l’innovazione degli organismi  di partecipazione. Il giorno dell’occupazione della succursale ero presente, avevano organizzato gli “studenti grandi”…

Leggi tutto

ROCCADASPIDE SINDACO 2016. Primarie sul web, Paolo Antico batte tutti, reggono Franco Mauro e Sergio Carrozza. Staccati Mimo D’Angelo e Giovanni Francione [Or.Mo.] Paolo Antico batte tutti e poi tra sé e l’antagonista naturale Gabriele Iuliano ecco spuntare Sergio Carrozza e poi appena staccato il medico Franco Mauro. Convincono poco i grillini Mimo D’Angelo e Giovanni Francione. Ridotti più o meno al goal della bandiera dapprima il vicesindaco Antonio De Rosa e Mario Miano. Non era tecnicamente un sondaggio e non voleva nemmeno somigliargli. La domanda era tutto sommato garbata: ”Indica il nome che gradiresti di più e così lo…

Leggi tutto

Novità, matrimoni ed eventi low cost grazie alla “trovasponsor” salernitana E’ di Salerno, ma risiede a Mira, nel veneziano ed è l’ideatrice di una nuova entusiasmante professione: Adriana Genovese è una trovasponsor per matrimoni. Tutto è partito dal suo giorno più romantico messo a rischio da una situazione economica non rosea  E’ di Salerno, ma risiede a Mira, nel veneziano ed è l’ideatrice di una nuova entusiasmante professione: Adriana Genovese è una trovasponsor per matrimoni.Tutto è partito dal suo giorno più romantico messo a rischio da una situazione economica non rosea: per non rinunciarvi, nel 2014, la salernitana organizzò il…

Leggi tutto

SABRINA CAMPAGNA vince il contest SQUARCIARE I SILENZI con un cortometraggio su ROSCIGNO VECCHIA  «“Le immagini della memoria, una volta fissate con le parole, si cancellano…” Il corto sembra dare forza a questo concetto calviniano attraverso la potenza evocatrice delle immagini, che – più forti di ogni parola – si sfumano nel melodioso silenzio che il commento musicale contribuisce a rappresentare. Ed è proprio il racconto di questo silenzio appassionato, che Sabrina Campagna compie attraverso il suo filmato, ad arginare l’oblio e la perdita di un borgo abbandonato, destinandolo all’eternità» Con queste parole la giuria di “Squarciare i…

Leggi tutto

Aperture straordinarie Expo 2015 al Parco Archeologico di Velia Da sabato 13 giugno il Parco Archeologico di Velia resterà aperto al pubblico anche di sera, un’occasione unica per godere in orari insoliti delle bellezze dell’antica città di Elea, culla della celebre Scuola eleatica e patria dei filosofi Parmenide e Zenone. L’iniziativa rientra nel progetto su scala nazionale “Expo e territori”, ideato per promuovere nel periodo dell’Expo le eccellenze del patrimonio culturale e paesaggistico delle diverse regioni italiane. Il programma delle aperture straordinarie del Parco Archeologico di Velia prevede un calendario di 18 serate che saranno effettuate dal prossimo 13 giugno tutti…

Leggi tutto

 + 39% NELLA SECONDA SETTIMANA DI GIUGNO Complici l’ondata di caldo e la forte umidità delle ultime settimane, si prevede un decisivo aumento della temutissima Zanzara Tigre.È questo il responso del Meteo Zanzare sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro, che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi. Il servizio, completamente gratuito e consultabile sul sito www.vapefoundation.org, informa i cittadini sulla presenza delle zanzare con dati aggiornati ogni settimana e per tutta l’estate basterà selezionare la provincia di interesse per scoprire il livello dell’infestazione.Sviluppato in collaborazione con il Professor Simone Orlandini dell’Istituto di Biometereologia…

Leggi tutto

Musica: il 10 agosto Fiorella Mannoia in concerto ai Templi di Paestum Dopo il sold out dei due concerti a Napoli, Fiorella Mannoia torna in Campania con un nuovo esclusivo concerto. Lunedì 10 agosto alle 21:30 la cantante romana si esibirà nella suggestiva location del teatro dei Templi di Paestum (Salerno), area  archeologica riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Dal vivo proporrà, nel corso di uno show lungo due ore, i brani della sua recente antologia “Fiorella”, pubblicata lo scorso 27 ottobre.  Un lavoro discografico – già certificato disco di platino – che celebra i 60 anni dell’artista e i suoi 46 anni di carriera…

Leggi tutto

I trentinaresi “Poterico”, gruppo musicale rivelazione dell´anno, sono volati a Torino, dove hanno suonato durante il torneo benefico di golf organizzato dalla Fondazione che porta il nome degli ex calciatori Gianluca Vialli e Massimo Mauro, a sostegno della ricerca contro la Sla (Sclerosi laterale amiotrofica), grave malattia neurologica che colpisce la muscolatura della persona. Un altro impegno nobile per i Giuseppe, Antonio, Mauro e Giovanni; un altro tassello al loro straordinario momento di gloria, portando la loro musica fuori dai confini provinciali, in una manifestazione che ha visto la partecipazione di importanti personalità dello sport come Platini e Del Piero.

Leggi tutto