Autore: Oreste

Giornalista. E' autore di varie pubblicazioni. Suo è "I paesi delle ombre".

Boom del turismo scolastico alle Grotte di Castelcivita Dalle 3200 presenze di pochi anni fa alle 15000 di oggi: presenze più che quadruplicate Si sono appena concluse le gite scolastiche e la società Grotte di Castelcivita Srl, gestore dell’omonimo complesso speleologico, esprime viva soddisfazione per il notevole afflusso registrato nella stagione primaverile: 15.000 studenti. Questo strabiliante successo è il risultato di un insieme di intelligenti iniziative culturali e commerciali intraprese nel corso degli ultimi tre anni, portate avanti con grande professionalità e perseveranza dai gestori della società. L’elemento trainante è stato senza dubbio “L’Inferno di Dante”, lo spettacolo teatrale realizzato…

Leggi tutto

di ORESTE MOTTOLA Franco Alfieri torna in sella alla guida del comune di Agropoli e le cose non si mettono subito benssimo. Lo scatto di carriera non c’è stato e la sovraesposizione d’immagine non gli giova consentendo ai suoi ormai numerosi avversari di trovare ascolto sia quando si tratta di denunciare la cosiddetta ristrutturazione dell’area di mare prospiciente al Lido Azzurro o gli affanni delle casse comunali direttamente alla Corte dei Conti. Fino a qualche la navigazione all’interno del protettorato agropolese era condotta con piglio sicuro e indiscusso dall’avvocato di Torchiara bastava alzare la voce e questo o quello correva…

Leggi tutto

[Comunicato stampa del Sindaco. Restiamo in attesa di una doverosa replica delle opposizioni] Chiude in attivo la gestione dellesercizio finanziario 2014 del comune. Avanzo di amministrazione pari a 584.109,76 euro. Segno positivo per il bilancio di Roccadaspide: chiude, infatti, con oltre 580mila euro di attivo la gestione dell’esercizio finanziario del 2014 del Comune, che è stato approvato recentemente dal Consiglio. Un risultato ottenuto da una corretta gestione delle finanze comunali, che tuttavia non ha gravato sui cittadini, che continuano a beneficiare di importanti servizi da parte del comune e a pagare tasse non troppo elevate rispetto ad altri comuni. L’avanzo…

Leggi tutto

Per una modella le occasioni di incontro sembrerebbero più a portata di mano. E invece sono già molte quelle che scelgono di iscriversi a Incontri-ExtraConiugali.com. «Quello che forse caratterizza maggiormente noi modelle è un maggiore coraggio, siamo capaci di buttarci e rischiare. È probabilmente la vocazione artistica a fare la differenza» commenta Patrizia, una delle iscritte al portale Incontri-ExtraConiugali.com. Ad iscriversi al sito, infatti, anche modelle deluse dai mariti. Loro, anche per una relazione extra coniugale, vogliono l’uomo giusto, perfetto e interessante. «E su Incontri-ExtraConiugali.com quasi sempre lo trovano» puntualizza Alex Fantini, ideatore del portale dedicato a chi cerca un’avventura…

Leggi tutto

° «Quello che forse caratterizza maggiormente noi modelle è un maggiore coraggio, siamo capaci di buttarci e rischiare. È probabilmente la vocazione artistica a fare la differenza» commenta Patrizia, una delle iscritte al portale Incontri-ExtraConiugali.com. Ad iscriversi al sito, infatti, anche modelle deluse dai mariti. Loro, anche per una relazione extra coniugale, vogliono l’uomo giusto, perfetto e interessante. «E su Incontri-ExtraConiugali.com quasi sempre lo trovano» puntualizza Alex Fantini, ideatore del portale dedicato a chi cerca un’avventura al di fuori della coppia. Entro un mese dall’iscrizione l’80% dei contatti si trasforma in un appuntamento e se i primi incontri non vanno…

Leggi tutto

ALTAVILLA SILENTINA. In otto giorni è finito l’idillio politico tra Enzo Giardullo, assessore al bilancio e alle politiche sociali e di fatto capogruppo della maggioranza e il sindaco Antonio Marra. A una lettera di dimissioni di Giardullo subito ribattezzata “penultimatum”, per via dei margini che concedeva alla trattativa, Marra ci è andato giù “a ruspa”, liberandosi di Giardullo e accentrando a sé gran parte delle deleghe. Il nuovo assessore c’è, è Angelo Reina, poco più che ventenne consigliere comunale, fedelissimo del primo cittadino. Tranne il bilancio e le politiche sociali, trattenute dal sindaco, Reina gestirà anche il patrimonio comunale, sottratto…

Leggi tutto

VENOSA (Potenza) – Sarebbe da iscrivere nel libro dei record. Nicola Avverso, 33 anni, residente a Venosa e originario campano, è un «campione» di multe: ne ha collezionate tante, fino ad arrivare alla cifra di 650mila euro che gli sono valsi il pignoramento di case e altri immobili a Venosa e ad Altavilla Silentina, nel Salernitano. Assistito dagli avvocati Vincenzo Petrella e Clemente Delli Colli, Avverso è passato al contrattacco facendo causa a Equitalia, a due Comuni e a un terzo delle Prefetture italiane, 37 per la precisione, per riavere la disponibilità dei suoi beni.La concessionaria di riscossione, i Comuni…

Leggi tutto

E’ iniziato a Roccadaspide il conto alla rovescia per la prima edizione del “”Festival dell’aspide”, che si terrà a Roccadaspide dal 6 al 9 agosto, il cui tema è il “Mediterraneo” per evocare il tema dell’integrazione attraverso l’arte e la musica. L’amministrazione comunale che organizza l’evento, ha affidato la gestione della complessa ed impegnativa macchina organizzativa ad un’associazione appositamente costituita, composta dai rappresentanti delle varie associazioni che operano sul territorio, e presieduta da Franco D’Angelo. Così facendo, il sindaco Girolamo Auricchio e l’amministrazione hanno voluto garantire la massima trasparenza e la partecipazione di tutti all’evento. Il Festival dell’aspide è organizzato…

Leggi tutto

LA RIVINCITA DELLA BUFALA: LA TIPICA MOZZARELLA CAMPANA HA POTERI ANTIOSSIDANTI Scritto da Germana Carillo Mozzarella di bufala antiossidante. L’eccellenza della Campania si riprende a pieno titolo l’appellativo di alimento sano, nutriente e facilmente digeribile, con poco sale e poco lattosio, lontano da quell’immagine che la vuole sempre e comunque prodotta con ingredienti contraffatti o contaminata dai veleni della Terra dei Fuochi. Ebbene, sua signora la Bufala campana è capace di mettere giù litri e litri di latte col quale si crea un tipo di formaggio, la mozzarella appunto, tanto buono quanto salutare: la mozzarella di bufala, infatti, avrebbe proprietà…

Leggi tutto

Nemesi storica: la congiura contro i “baroni rossi” dell’aviopista di Teggiano Il sindaco di Teggiano nel corso di una lunga intervista rilasciata ad un network locale, in risposta al servizio sull’aviosuperficie trasmesso da Agorà di RAI 3 lo scorso 1 luglio, ha tenuto a precisare che il servizio della Rai era stato “preparato a tavolino”, lasciando intendere che a quel tavolo eravamo seduti come persone che dicono sempre no a tutto e che remano contro il territorio. Premettiamo che non abbiamo la capacità di influenzare, positivamente o negativamente, i network locali e – men che meno – quelli a diffusione…

Leggi tutto

Questo è il comunicato stampa del Festival dell’Aspide. Si svolgerà dal 6 al 9 Agosto a Roccadaspide il Festival dell’Aspide, rassegna musicale ed artistica organizzata per festeggiare i brillanti risultati raggiunti dal comune cilentano nella raccolta differenziata dei rifiuti che si attesta anche quest’anno intorno al 90 % e che, negli ultimi tre anni, ha visto il comune piazzarsi sempre ai vertici della classifica dei paesi cosiddetti ricicloni nella categoria di popolazione tra i 5000 e i 10000 abitanti. Quest’anno la manifestazione sarà ampiamente rinnovata soprattutto sotto il profilo organizzativo. Infatti la costituita associazione che gestirà l’evento rappresenta praticamente tutto…

Leggi tutto

GALZERANO EDITORE – Libri dal 1975 – 84040 Casalvelino Scalo (Sa) Comunicato stampa. Avendo seguito l’odierna puntata di Linea blu, condotta da Donatella Bianchi, appena trasmessa da Rai-1, dobbiamo far presente che la trasmissione non ha offerto una corretta informazione sulla struggente e mitica storia d’amore tra Palinuro e Camerota, che non è stata assolutamente scoperta dallo scrittore Niccolò Carmineo, che tra l’altro non è neanche cilentano! Ne parlò per la prima volta il marchese e letterato Bernardino Rota, signore di Trentinara e di Giungano, in Delle Rime del S. Bernardino Rota, un poema pubblicato nel 1572 dal tipografo Giuseppe…

Leggi tutto