Autore: Oreste

Giornalista. E' autore di varie pubblicazioni. Suo è "I paesi delle ombre".

Rischioso incidente stradale a Casal Velino per un consigliere comunale di San Mauro Cilento. Domingo Esposito infatti, si è trovato improvvisamente sulla sua traiettoria una famiglia di cinghiali sul tratto della strada a scorrimento veloce che porta dalla frazione di Acquavella a Casalvelino Marina. L’uomo, alla guida di un’Audi A4 non è riuscito ad evitare l’ostacolo sopraggiunto, investendo uno dei più piccoli del branco, che è morto sul colpo. Fortunatamente però, l’automobilista è riuscito a mantenere il controllo dell’autovettura nonostante l’impatto fortuito, scongiurando così la collisione con altri veicoli provenienti dalla corsia opposta, che avrebbe potuto creare pericoli ben più…

Leggi tutto

La fonte è l’Ansa. Un decreto di sequestro preventivo per oltre 16 milioni di euro e’ stato eseguito dalla Guardia di Finanza, su disposizione del Tribunale di Napoli, nei confronti del giornalista Alfonso Ruffo, della societa’ “Editoriale Il Denaro”, proprietario della testata del quotidiano “Il Denaro” e della cooperativa “Edizioni del Mediterraneo” che ha gestito in locazione il quotidiano. Ruffo e’ accusato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche dell’ editoria. Le “Edizioni del Mediterraneo” sarebbero state prive dei requisiti soggettivi previsti per beneficiare dei contributi statali destinati all’ editoria, perche’ i soci della cooperativa sarebbero stati di…

Leggi tutto

Il Tribunale civile di Napoli ha accolto il ricorso di Vincenzo De Luca per la sospensione degli effetti della legge Severino. Il governatore della Campania potrà continuare ad esercitare la sua funzione di presidente. La prima sezione del tribunale civile, presieduta da Umberto Antico, ha accolto le richieste dei legali di De Luca, avvocati Lorenzo Lentini e Antonio Brancaccio. Il Tribunale ha trasmesso gli atti alla Consulta per valutazioni sulla legittimità costituzionale della legge. “Sono molto soddisfatto per la decisione del Tribunale di Napoli, che ha confermato la sospensione del Decreto adottato dal Presidente del Consiglio ai sensi della legge…

Leggi tutto

ORESTE MOTTOLA [email protected] Ecco come il soldato Carmine Iorio diventò il beduino Yusuf el Muslim. Da fante a capo dei Senussi. Non sapremo mai se Gheddafi conosce la storia di Carmine Iorio, il Lawrence d’Arabia all’incontrario. L’avventura dell’italiano che, dal 1917 al 1928, si fece arabo e diventò, in Libia, il capo della rivolta dei Senussi contro il colonialismo nostrano è veramente romanzesca o cinematografica. La vicenda è stata recentemente portata alla luce da Gian Antonio Stella, una delle maggiori firme del giornalismo italiano che vi ha dedicato un’intera pagina sul prestigioso, e diffuso, “Corriere della Sera”. Mai nessun altro…

Leggi tutto

“Ma a chi vuò fa scapezzà”, fu la risposta che Donato Zottoli, il fante altavillese che aveva fatto la prima guerra mondiale nella stessa trincea del futuro Duce, diede proprio a Mussolini quando quest’ultimo lo volle incontrare a palazzo Venezia per ringraziarlo, con il regalo di una motocicletta, non solo delle nottate passate a tenere la candela accesa a quel caporale che scriveva tanto ma anche della volta che gli salvò la vita. E’ una delle tante storie de “Sulla Piana del Sele non splendeva mai il sole”, l’ultima fatica editoriale di Rosario Messone, 61enne ingegnere e già docente nelle…

Leggi tutto

«Che ci volete fare: sono una notaia rurale. Vivo a Controne, dove sono nata, lavoro a Campagna». Così ama presentarsi Angela Gammaldi, di professione notaressa. Suo padre ha fatto il muratore e Angela, fino a che gli studi non l’hanno rapita e distratta, amava seguirlo sugli Alburni a cercare funghi e fragole di bosco. Non è figlia o nipote d’arte Angela Gammaldi e a questa prestigiosa professione è arrivata anche per affermare la sua voglia di emancipazione di ragazza di paese degli anni Settanta. «Non ho voluto essere la moglie di… com’è accaduto a tante della mia generazione con molti…

Leggi tutto

Quarantesima edizione della Sagra del Fusillo Felittese 13-23 Agosto al centro di Felitto! Standard / by angelads / 17 luglio 2015 / No Comments L’Associazione Pro Loco Felitto, da sempre occupata in prima linea, per la promozione e la valorizzazione del territorio e dei prodotti locali, si prepara per la grande sfida estiva. Un’impresa ardua che vede il Presidente dell’Associazione Angelo Vilardi e il suo team impegnato per il 40° anno consecutivo nell’organizzazione della tradizionale “Sagra del Fusillo Felittese” che si svolgerà dal 13 al 23 Agosto 2015. La manifestazione dopo tutti questi anni conserva ancora integro il Sapore Unico…

Leggi tutto

Lunedì 20 luglio la presentazione Nella città dei templi arriva il cricket, uno sport poco conosciuto in Italia eppure tra i più praticati al mondo. Si chiamerà Cricket Club Capaccio Paestum la prima squadra di cricket di Capaccio che farà parte dell’ASD Polisportiva Basket Capaccio Paestum. «Passando nel tardo pomeriggio, nei pressi dello spiazzale antistante lo stadio Vecchio a Capaccio Scalo spesso vedevo questi ragazzi indiani che giocavano. – spiega l’assessore allo Sport Franco Sica – Un giorno, incuriosito, mi sono fermato a chiacchierare con loro e ben presto è nata l’idea di fondare una squadra di cricket. I ragazzi…

Leggi tutto

“UN GIORNALE SENZA EDICOLA, E’ COME UN PESCE FUOR D’ACQUA. Nella Tua Edicola Puoi Scegliere La Tua Informazione. Non Permettere Che Chiudano Le Edicole. Difendi La Libertà Di Scelta.” Questo, uno striscione esposto in più edicole, del centro e della periferia, che ha fatto pensare in molti, al ruolo di tali presenze e alla loro valenza. La crisi economica, viene spesso evocata come strumento per trasformare i mercati, i sistemi e anche le logiche distributive, sempre troppo tese alla concentrazione dei vantaggi, che nei sistemi privati, si rappresentano nella loro massima espressività, nella gestione delle presenze geografiche, sempre più centralizzate,…

Leggi tutto

Proseguono senza soste le azioni comuni poste in essere della Banca Monte Pruno e della BCC di Aquara sul tema della riforma del credito cooperativo. Riforma Credito Cooperativo: Banca Monte Pruno e BCC Aquara sempre a favore del modello trentino L’ultimo spunto deriva da un articolo pubblicato in data 15 luglio u.s. sul Corriere del Trentino, dal titolo “Credito, Cassa Centrale non molla. Avanti con la holding del Nordest”. Si tratta di un modello da sempre condiviso dalle due consorelle campane che mira alla creazione di un gruppo bancario ampliato non solo alle BCC trentine, ma anche a quelle di…

Leggi tutto

La moglie lo ha abbandonato, a tressette gioca male, i videopoker gli fanno girare le palle, non ama gli alcoolici ed ama i libri. Ecco l’identikit del maresciallo dei carabinieri Santomauro, comandante della stazione di un piccolo e assolato centro di villeggiatura del Cilento dove si riconoscono Pioppi ed Acciaroli. La quiete vacanziera è turbata dal ritrovamento di un corpo di donna, orrendamente sfigurato e mutilato, nascosto sotto un grosso mucchio di alghe sulla spiaggia. Il maresciallo è incaricato delle indagini, che si rivelano subito difficili. Una volta identificata la vittima deve entrare nella piccola comunità dei villeggianti di lusso…

Leggi tutto

Parte col botto il tour estivo 2015 della la XII edizione del Concorso di Bellezza Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Quasi cinquecento persone hanno gremito il favoloso lounge bar “Paradiso Agri Paestum” sulla strada Statale 18 di Capaccio Scalo . Il giardino della struttura ha fatto da palcoscenico naturale alla sfilata organizzata da Lino Miraldi . La kermesse itinerante, che promuove il territorio e la Dieta Mediterranea in tutte le sue sfaccettature vedrà il suo epilogo, lunedi 31 agosto nel suggestivo scenario del palcoscenico del Teatro dei Templi di Paestum . La gara ha visto salire…

Leggi tutto