Autore: Oreste Mottola e Maria Irene Di Sirio

La “regina” di Paestum, figlia di un fiorentino e di un pesarese, è nata nella provincia di Caserta, cresciuta a Battipaglia, con studi a Napoli e a Roma. ‘Sono una meridionale, oltre che per l’anagrafe, soprattutto per convinzione.’. Marina Cipriani è dal 1988 alla testa del museo e del complesso archeologico di Paestum, uno dei più importanti del mondo. Ha un modo insieme rigoroso e lieve (molto femminile) di rapportarsi al suo lavoro. ‘Mi tocca occuparmi di tutto. Innanzitutto della gestione di 140 dipendenti, con i congedi ed il bagno che non funziona. Se m’avanza tempo mi occupo dei problemi…

Leggi tutto