Autore: Monica Acito

Monica Acito nasce nel 1993 in Cilento, e trascorre tutto il tempo delle sue scuole elementari a piangere di fronte ai quaderni a quadretti, perché le ricordavano la matematica e altre cose brutte.
Amava solo i quaderni a righe: il motivo, potete capirlo anche da soli.
Si diploma al liceo classico "Parmenide" di Vallo della Lucania e poi si trasferisce a Napoli, dove si laurea in Lettere Moderne e si specializza in Filologia Moderna, con lode, con una tesi su Gabriel Garcìa Màrquez e Jorge Luis Borges.
Poi, viene premiata alla Camera dei Deputati tra i migliori neolaureati dell'anno e consegue un Master in insegnamento dell'italiano per stranieri.
Scrive da quando ha preso la prima penna in mano.
Collabora con varie testate online e cartacee ed è giornalista pubblicista; ha vinto svariati concorsi di narrativa e ha pubblicato racconti in antologia e riviste.
Nel 2019, si trasferisce a Torino per frequentare la Scuola Holden di Alessandro Baricco, College "Scrivere".
Si iscrive anche alle graduatorie per l'insegnamento di italiano, storia e latino, perché vuole che altri ragazzi sorridano guardando i quaderni a righe.

Quando le manifestazioni sono realizzate in modo ottimale e vi è passione e duro lavoro, le soddisfazioni non tardano ad arrivare e risultano essere ancora più sentite e godute. Soprattutto se queste soddisfazioni arrivano in un piccolo borgo a ridosso del Natale, a rendere ancora più magica e suggestiva un’atmosfera già di per sé unica. La manifestazione “I mercatini di Natale nel borgo medievale di Castellabate” organizzata dall’A.S.D. La Marcialonga di Castellabate – Newcastle è stata selezionata dal portale ITALIVE.it per il progetto “Il Territorio dal Vivo”, patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e…

Leggi tutto

Tante sono state le parole che si sono spese circa la questione relativa alla Cantina Sociale “Val Calore”, tante sono state le opinioni formatisi e i dibattiti che hanno preso piede e che hanno infervorato, negli anni, gli animi dei più. Del resto, fiumi d’inchiostro si sono sprecati per provare a dirimere le fila della vicenda: è innegabile che la questione sia stata quantomeno complessa e variegata, tant’è che due anni fa avevamo tentato di sbrogliare la matassa della storia di questa cantina che ha coinvolto, come pochi casi degli ultimi tempi, tutte le fasce di popolazione. Ma facciamo un…

Leggi tutto

È stato disattivato il varco elettronico della ZTL di via Flavio Gioia, ad Agropoli. Si tratta di una operazione sperimentale voluta dal sindaco Adamo Coppola, in accordo con i commercianti dell’area. «Il varco di via Flavio Gioia – afferma il primo cittadino – resterà non attivo in maniera costante fino a fine novembre. Considerato il periodo, non riscontriamo l’esigenza di tenere accesa la telecamera. Teniamo, in ogni caso, monitorata la situazione per comprendere come regolarci per il prosieguo. Tale sperimentazione – conclude – ci darà modo di valutare se attivarla solo nei fine settimana oppure solo in caso di particolari…

Leggi tutto

Le ultime novità del comune di Castellabate riguardano, essenzialmente, l’adeguamento stradale e l’inaugurazione di una mostra artistica. Ma procediamo con ordine. L’Amministrazione di Castellabate, guidata dal Sindaco Costabile Spinelli, ha avviato una serie di attività di progettazione in materia di lavori pubblici ammissibili a finanziamento. Tra questi, con decreto numero 29 del 12 novembre 2018, la Giunta Regionale della Campania ha concesso il finanziamento del progetto di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada provinciale n. 70/B nella frazione Ogliastro Marina. Il progetto esecutivo, approvato con Delibera di Giunta n. 196 del 27/10/2017, prevede un costo per la realizzazione…

Leggi tutto

Il Sindaco Franco Palumbo ha nominato assessore Piero Cavallo, che ha ricevuto le deleghe alla Cultura, Innovazione Sociale, Programmazioni Europee, Polizia Locale e Sicurezza Urbana; quest’ultime due le gestirà unitamente al consigliere comunale Domenico Vecchio. Piero Cavallo entra in Giunta al posto di Claudio Aprea, che ricoprirà un ruolo di primissimo piano, in materia di turismo e cultura, nell’Amministrazione. Si allarga, inoltre, la maggioranza del Consiglio comunale con l’ingresso di Pasquale Mazza e Marianna Polito. Al consigliere Pasquale Mazza sono state affidate le specifiche competenze sul Demanio, Fascia Costiera e Rapporti con gli Enti sovracomunali. Alla consigliera Marianna Polito, invece,…

Leggi tutto

Tante sono state le novità che si sono susseguite a Castellabate negli ultimi giorni, in primis il taglio del nastro della casa comunale. Vi è poi anche la presenza predominante delle bellezze del parco, quelle marine per l’esattezza, che come al solito si distinguono balzando agli onori della cronaca. Infatti, alla XXI edizione della BMTA in programma a Paestum dal 16 al 18 novembre è stato presente anche il Comune di Castellabate che, attraverso l’associazione archeologica culturale “Archeonautilus” ha promosso un progetto sulle eccellenze degli ambiti archeologici, storici, culturali e turistiche dell’Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate. Si tratta…

Leggi tutto

Si riparte dalla natura, dalle sue proprietà e dalle sue qualità peculiari: è proprio agli alberi che è dedicata la prima tra le tante notizie della settimana che riguardano Agropoli. Infatti, anche per il 2018, il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Adamo Coppola, rinnova la partecipazione alla “Festa dell’Albero”, giornata dedicata all’ambiente e alla sensibilizzazione del patrimonio naturale. Diverse le associazioni del territorio che prenderanno parte all’iniziativa, le quali, insieme alla Regione Campania offriranno le piantine che saranno collocate nei luoghi appositamente individuati. Verranno coinvolti anche gli alunni frequentanti le scuole del territorio. «Siamo molto sensibili alle tematiche ambientali…

Leggi tutto

Agropoli, cosa accade? Si parla di viabilità e di riaperture. È stata infatti riaperta, a partire dal 31 ottobre e a senso unico via Dante Alighieri, interessata, da alcune settimane, da lavori alle opere fognarie, funzionali a prevenire allagamenti, in caso di pioggia. I veicoli potranno circolare da località Madonna del Carmine verso la stazione ferroviaria. Coloro che provengono dal senso inverso dovranno, invece, adottare i percorsi alternativi*. Gli interventi sono nella fase finale. La ditta operante è in attesa che l’Enel effettui il distacco della corrente elettrica e compia una serie di operazioni collegate su otto cavi presenti nel…

Leggi tutto

Come spesso accade, le polemiche non mancano mai nelle realtà anche più piccole, e il primo cittadino Costabile Spinelli risponde alle critiche che gli sono state mosse. Facciamo rapidamente il punto dell’annosa situazione. Nel corso del consiglio comunale del 31 ottobre si è affidato alla Castellabate Servizi srl, società in house del Comune di Castellabate, il servizio di pulizia dei locali della casa comunale e il servizio di accoglienza. Tale compito si aggiunge ai servizi già affidati riguardanti l’igiene urbana, lo spazzamento, il verde pubblico e la pulizia delle spiagge: «A riguardo vorrei sciogliere alcuni dubbi sollevati dalla minoranza proprio…

Leggi tutto

Puntare sul turismo? È un’ottima scelta, cospicua e vincente, per rendere Capaccio Paestum un fiore all’occhiello di turismo e attrattive culturali. Se poi si riesce a travalicare i confini oltre la Manica, ancora meglio. E’ questo l’obiettivo del Comune di Capaccio Paestum, guidato dal Sindaco Franco Palumbo, che debutta a livello internazionale ‪dal 5 al 7 novembre al World Travel Market di Londra, uno dei più importanti appuntamenti fieristici al mondo, con il brand “Costa Paestum”. La bellezza indiscussa dei Templi, il mare Bandiera Blu della fascia costiera, il borgo di Capaccio Capoluogo e i luoghi della fede, la mozzarella…

Leggi tutto

Novità culturali e riaperture tingono l’autunno di Castellabate: la casa comunale, con sede in Piazza Lucia a Santa Maria, riaprirà sabato 3 novembre con un’attesa e sentita cerimonia di inaugurazione. Il municipio è stato completamente ristrutturato con lavori che hanno permesso di rendere l’edificio non solo più sicuro, efficiente energeticamente ed accessibile per i diversamente abili ma anche più ampio, funzionale ed accogliente. Alla giornata inaugurale saranno presenti autorità civili, militari e religiose. Taglieranno il nastro ‪alle ore 10:30 il Primo Cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Ciro…

Leggi tutto

A Capaccio-Paestum continua la vicenda, o diatriba, come dir si voglia, che vede contrapposti il sindaco Franco Palumbo e la Paistom. Per necessità di chiarezza e informazione, riportiamo le dichiarazioni dell’una e dell’altra parte, dando voce direttamente ai protagonisti della disputa. Il sindaco dichiara: “Sono sorpreso ancora un volta da questi comportamenti, non casuali, ma abbiamo un popolo attento che saprà comprendere e valutare anche quest’azione. Tuttavia, sono abituato a dimenticare prima le brutte azioni e poi quelle belle, per cui ancora una volta ribadisco l’impegno, già assunto pubblicamente nei giorni scorsi, del sottoscritto e di tutta l’Amministrazione affinché i…

Leggi tutto