In queste settimane di emergenza sanitaria, le attività professionali di consulenza per le imprese sono state totalmente travolte da circostanze impreviste e straordinarie, come d’altronde tutto il mondo produttivo privato della nostra Nazione.E’ stato chiaro sin da subito che, insieme all’emergenza sanitaria, sarebbe esplosa una dirompente emergenza finanziaria ed economica, che avrebbe colpito il nostro tessuto imprenditoriale composto prevalentemente di piccole e microimprese, le quali si sono trovate in un batter d’occhio con la saracinesca abbassata e con tutto il peso degli impegni presi sulle spalle, senza poter fare nulla per fronteggiarli.I commercialisti sono stati quasi sempre gli unici, per…
Trending
- PAESTUM/CAPACCIO, TRA BELLEZZA E POTENZIALITÀ INESPRESSE: UN APPELLO PER UNA RINASCITA CULTURALE E TURISTICA
- Polla, successo per il congresso “Gestire le emergenze”
- Domenica della Passione del Signore
- Turismo, giovani e idee: occorre un piano serio per far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Scuola, le modalità del prossimo Esame di Stato
- La valorizzazione del patrimonio nel Cilento come strumento di rigenerazione territoriale
- Gelbison Città Territorio, Convergenze firma il contratto di sponsorizzazione per la squadra di calcio
- Serramezzana, rilancia per agguantare il futuro possibile