Con Decreto n. 2536 del Ministro del Tesoro, del Bilancio e Programmazione Economica, in data 23 Maggio 2001, è stato finanziato il Patto Territoriale Specializzato per l’Agricoltura e la Pesca – ALBURNI – CALORE SALERNITANO. In data 20 marzo 2000 su iniziativa del Presidente delle Comunità Montana del Calore Salernitano è stato convocato il “Tavolo della concertazione” composto da: Comunità Montana degli Alburni; Comunità Montana del Calore Salernitano; i Comuni di Aquara; Bellosguardo; Castelcivita; Castel San Lorenzo; Controne; Corleto Monforte; Felitto; Ottati; Petina; Roscigno; Sant’Angelo a Fasanella; Sicignano degli Alburni; le Organizzazioni Sindacali dei lavoratoriC.G.I.L; C.I.S.L.; U.I.L.; le Associazioni Professionali…
Trending
- Scuola, le modalità del prossimo Esame di Stato
- La valorizzazione del patrimonio nel Cilento come strumento di rigenerazione territoriale
- Gelbison Città Territorio, Convergenze firma il contratto di sponsorizzazione per la squadra di calcio
- Serramezzana, rilancia per agguantare il futuro possibile
- Padula, il punto di vista del Comune sulla scala costruita e poi abbattuta alla Certosa di San Lorenzo
- Agropoli, CineTeatro “De Filippo” dieci anni di cinema e spettacoli
- Salerno fa “cappotto”, con Vincenzo De Luca alla regione e Vincenzo Napoli alla provincia
- Capaccio sede vescovile