Autore: Marisa Russo

Questo borgo del Cilento, Comune di Orria, dove da più di trenta anni le mura “parlano” con segni e colori in onore dell’Artista natio Paolo de Matteis, si è arricchito di un nuovo Murale, realizzato dall’estroso Lavinio Sceral, con un novello simbolico Cavaliere impegnato in una Crociata Culturale.Il Murale, oserei dire “Kandischiano”, apre il sipario sul palcoscenico esistenziale in un contrasto di nero ed oro, di energie negative e positive, dove il cavaliere armato di scudo, per la difesa da tutte le azioni e sentimenti deleteri, conficcandolo per sterminare il “serpe” velenoso, volge il suo sguardo verso l’evanescente Sofia, la…

Leggi tutto

Quel Murale imponente, realizzato trenta anni fa da Lavinio Sceral con l’Ideazione e Direzione Artistica della sottoscritta Marisa Russo, che, tra storia e leggenda, inneggia al Cavaliere di Piano Vetrale con esaltanti colori, richiamanti a quelli naturali dell’habitat, è stato pubblicato tante volte negli anni da giornali e riviste. Il tempo lo ha rovinato, richiamatiora per il restauro, tornerà a risplendere, ma sarà anche l’occasione per evidenziare il suo significato simbolico. Un nuovo Cavaliere sarà realizzato dallo stesso Lavinio Sceral Artista ormai professore d’Arte con grandi successi Internazionali, lì nella principale piazza Santa Sofia, per richiamare con questo nome Sofia,…

Leggi tutto

Come coloriamo la nostra vita? Viviamo in una tavolozza di colori, quelli già impressi, ma con la possibilità di viverne anche altri invisibili ma potenti. Possiamo “dipingere” “quadri” immateriali da condividere con altri. L’Artista, professore Lavinio Sceral ha avuto l’originale idea di scrivere un piccolo ma interessante libro “La Cromoamicizia”, Edizione il Seminatore, in cui esalta il valore delle amicizie e le distingue attribuendo a ciascuna un colore secondo la sua qualità. L’amicizia rossa, il colore del fuoco, è quella che coinvolge in modo passionale, pronti a dare tutto per l’altro. Quella gialla, colore della luce solare, è quella che…

Leggi tutto

Sono in preparazione il programma delle serate culturali di presentazioni di libri e l’allestimento espositivo che richiamerà i turisti migliori dal 15 luglio al 25 agosto. Si invitano coloro che volessero parteciare a proporsi al più presto, anche per essere inseriti nei programmi che verranno stampati.Nell’accogliente Residence Casa Santa Scolastica, tra la grande sala ed il multicolore, fiorito giardino il 15 luglio alle ore 21 si inaugurerà infatti l’Edizione 2018 della Mostra dei Libri Meridionali a cura del professore Genny Malzone, Patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Castellabate.Per un mese, oltre alla possibilità di osservare e comprare vari testi su vari argomenti,…

Leggi tutto

Questa Mostra d’Arte che ho voluto, ideato e diretto è nata dalla convinzione dell’importanza di richiamare sia gli Artisti ad operare su tematiche religiose che i cattolici che frequentano le Chiese a capire, tramite le opere esplicative realizzate, l’importante linguaggio simbolico delle icone religiose, che, in modo immediato ed emotivo, evidenzia messaggi di profondi contenuti. L’Arte e la Natura hanno un linguaggio silenzioso che non ha diversità di lingue, che può accomunare popolazioni diverse in un bisogno di conoscenza e di armonia totale vitale. L’Artista per particolare sensibilità recepisce, a volte anche inconsciamente, messaggi reconditi e con le sue espressioni…

Leggi tutto

Da anni si comprende l’importanza di un proficuo collegamento tra scuola, famiglia e realtà territoriale, ma ancora, credo, c’è moto da operare. E’ impegnato il FoNAGS, ovvero il forum dei genitori della e nella buona scuola. Tanti Programmi ed incentivi vengono dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ma siamo ancora lontani dall’instaurarsi di una prassi, di una cultura compresa, di un facile coinvolgimento. Ho voluto coinvolgere l’Istituto Comprensivo Rossi Vairo di Agropoli in un mio Progetto Artistico di richiamo alle opere di Ruggiero Leoncavallo. Disponibile il Preside, attive, interessate ed operanti le insegnanti d’Arte. Mi sono stati consegnati…

Leggi tutto

In questa epoca in cui l’Ambientre Naturale si deve porre quale valore etico fondamentale aggregante, al di sopra di ogni divisione di nazioni, religioni, partiti, nella necessità improrogabile di un recupero della naturalità, dell’equilibrio dell’habitat troppo sconsideratamente violentato, devono essere messe le basi per una cultura che ritrovi l’unione tra filosofia, religione, scienza ed arte per una qualità di vita migliore. Importanti i richiami all’importanza della vita in ogni sua espressione, umana, animale, vegetale, minerale, al necessario cambiamento dall’esasperato, sconsiderato antropocentrismo, che ha visto l’uomo al centro, nella sua cieca presunzione, violentare l’equilibrio naturale, al biocentrismo in cui al centro…

Leggi tutto

La Commissione Cultura del Comune di Agropoli, Presidente Francesco Crispino, con la sezione Fidapa locale,Presidente la professoressa Luciana Capo, presenterà al Palazzo Civico delle Arti, situato nella via dedicata a Carlo Pisacane, la cui storia influenzò molto la vita dei Leoncavallo, due Mostre coordinate d’Arte Pittorica con Performance Teatrale sulla famiglia Leoncavallo con testo della sottoscritta Marisa Russo, recitato da attori di Actor Sud presidente Vittoria Passaro. Da anni propongo diversificate Manifestazioni per richiamare ad opere di Leoncavallo che avrebbero meritato maggiore successo e che nel Cilento visse alcuni anni, dove fu coinvolto in eventi politici che molto influirono sulla…

Leggi tutto

O’ZAPFT IS!! E’ STAPPATA! Come nella famosa festa di Monaco, con tale frase iniziale è stata stappata la birra per dare inizio all’oktoberfest a La Cantinaccia in località Buonanotte di Castellabate. La celebrazione della festa è iniziata con la donazione e la messa in posa del calendario “AMBIENTE ED ARTE”, da me ideato, con ogni mese una opera pittorica dedicata ad un fiore da conoscere, amare e rispettare. Questo mese di ottobre è dedicato ai garofani rossi detti “Occhi di Toro”, con l’opera dell’artista Elena Vilkov. Sono fiori forti, resistenti che simboleggiano la forte e resistente passione. Nella foto Vilkov…

Leggi tutto