Autore: Marisa Russo

Innocenzo Tarallo, interpretato da Biagio Izzo, nome che unisce la sua convinzione di innocenza al destino di dedicarsi alla gastronomia, abbandonando la tradizione della sua famiglia di venditori di baccalà della cucina locale napoletana, si modernizza aprendo un gran Ristorante specializzato, secondo la moda internazionale, nel giapponese sushi. La moda è seguita dal novello imprenditore non solo nella scelta del menù, ma anche nella ritenuta furberia di eludere le tasse. Beccato da Equitalia, sarà costretto a subire un complicato periodo. La Commedia “TARTASSATI DALLE TASSE” dona due ore di piacevole comicità oltre ad alcuni spunti di riflessione sui giusti comportamenti…

Leggi tutto

Il Muralismo nasce come Protesta sociale spesso contro il Potere costituito, realizzato di notte di nascosto. Nell’attuale forma legale prevede un Progetto da realizzare dopo la scelta della parete, attuando anche possibili accorgimenti di richiami all’architettura preesistente e del suo coinvolgimento. Quindi va realizzato un bozzetto in scala che deve essere esaminato dal Comune e dai vari Enti che eventualmente sono preposti al controllo di Edifici Pubblici. Infine se l’edificio è privato va sottoposto anche all’accettazione del proprietario. Dovendo essere un Progetto Culturale deve prima essere scelto il contenuto da trasmettere quindi come comunicarlo selezionando anche l’idoneo artista per quella…

Leggi tutto

Laureana, fantastica l’aura su questa collina cilentana densa di lauri, piante della sapienza e della gloria.Protetta dall’antico Convento Francescano che richiama all’importanza del contatto con la Natura, dopo l’incontro con la fontana dall’acqua Purificatrice, l’antica Casa invita ad entrare, ad oltrepassare l’arco della concentrazione, ed accoglie con l’inno liberatorio del dipinto mandala! La targa di Angeli suonatori richiama all’Arte in tutte le sue espressioni, che eleva dal materiale e conduce in volo in superiori dimensioni! E’ la Casa degli Angeli di Orsola Frapiccini, Centro d’Arte e Cultura. E’ un habitat oltre il tempo, che ha echi di generazioni passate e…

Leggi tutto

“Riflettere le Fiabe” ha il doppio significato di riflettere in quanto pensare ai significati simbolici delle fiabe e quindi di rifletterli, ovvero proiettarli, attraverso la propria sensibilità, sulle tele gli Artisti e sulle carte i bimbi e ragazzini. Già il luogo, il Medioevale Castello che si affaccia sul mare, conduce inun mondo lontano fiabesco. Questo grande patrimonio culturale e’ ora per lo più abbandonato, sostituito da racconti molto meno significativi, superficiali, spesso violenti. Visionati inoltre in video, si elimina quell”importanza del rapporto umano, quell”adeguarsi alla reazione dell”ascoltatore, quel creare le energie coinvolgenti in un insieme costruttivo. Sempre convinta dell”efficacia del…

Leggi tutto

Dopo le pubbliche offese, durante la telecronaca della partita di calcio Agropoli-Sant’Agnello, oltretutto in termini ignobili, espresse alla ventottenne guardialinee Annalisa Moccia, Sergio Vessicchio, durante una intervista, come scuse, come ripensamento, ha dichiarato che le donne devono partecipare ad arbitrare partite femminili e gli uomini quelle maschili, confermando anche una assurda visione di genere del calcio. Con calma e conoscenze più chiare avrebbe invece potuto dare un suo parere sul lavoro di guardialinee che, anche se non condiviso, poteva essere discusso! La conoscenza e la razionalità permettono scambi di pareri anche interessanti, ma le prese di posizioni a priori, siano…

Leggi tutto

Conobbi diversi anni or sono il lucano dottor Gaetano Fierro detto Tanino, politico impegnato, ex Sindaco di Potenza per tre volte, che ipotecò un gran progetto: ridar vita alla Grande Lucania. L’ho ritrovato recentemente sempre più convinto della necessità di riformare la grande lucania, che un tempo si estendeva dal fiume Sele in Campania al fiume Laos in Calabria comprendendo l’intero Cilento. Vivo da anni nel Cilento con impegno culturale ed ho realizzato molti progetti culturali anche in Basilicata, posso quindi senza pregiudizi per legame di nascita in questi territori, ma per approfondite conoscenze, riconoscere che a livello culturale, per…

Leggi tutto

Ormai i social network sono una realtà che coinvolge sempre più nonostante i rischi che comporta. E” diffuso il “furto di identità”o meglio “l’appropriazione di identità temporanea” per l’uso di dati a scopo di derubare…ma non solo!A nome del “derubato” si esercita il cyberbullismo, o bullismo virtuale, che può portare a conseguenze gravi private e pubbliche con problematiche diffamatorie. Tuttavia nessuno vuole rinunciare ad essere presente in tali social tanto più se ha necessità di pubblicizzarsi per vari motivi. L’attore Gino Rivieccio, che si impegna sempre sul sociale, laureato in legge, richiama a tali problematiche con una satira sagace. .…

Leggi tutto

Anche se il consumismo ha posto gli artigli anche su questa ricorrenza del 14 febbraio, banalizzandola, non è male che esisti almeno un giorno all’anno che inviti alla meditazione sui propri rapporti di Amore, e, se possibile, alla loro esaltazione…!!! Tante le storie e leggende su questo Santo, considerato anche Vescovo di Terni, dove particolarmente questa Festa viene esaltata. Avrebbe unito in matrimonio molte coppie ostacolate o con vari problemi. Molte le spiegazioni della scelta di questo giorno, anche rifacentesi ai Riti pagani. Nell’antica Roma in questo giorno si festeggiava la Dea Februa, Dea della fertilità… perché? È a metà…

Leggi tutto

Da Castellabate, dove Ruggiero Leoncavallo visse da bimbo e spesso tornò, e dove è sepolta la sorellina Irene, giunge a Potenza, dove da ragazzo raggiunse spesso il padre lì trasferito: e sempre a Potenza, l’interessante Mostra d’Arte “Personaggi Femminili in Opere di Ruggiero Leoncavallo”, dalla sottoscritta Marisa Russo Ideata e Diretta dopo un particolare studio sul Maestro, dà un contributo, col linguaggio silenzioso e penetrante dell’Arte visiva, per comprenderlo, e per sostenere gli stimatori del Maestro, che si riuniscono per celebrarlo. Programmato, nell’iniziativa del Comune ’’Autunno Letterario’’, lo Spettacolo Evento “Ricordando Leoncavallo: un Tesoro Nascosto”, dall’Associazione ‘Un Passo Avanti’. Lo…

Leggi tutto

Salendo, con un solo cambio di una consonante, trova la sua particolare identità richiamando alla sua posizione naturale in collina, alla sua possibilità di sviluppo economico recuperando le migliori attrattive della tradizione. Logo il suo stupendo campanile che invita a guardare in “salita”!! Circondato da verdi ulivi “salella”, dona quella pace che tali alberi annunciano. Tra stradine in pietra, cunicoli, antichi palazzi, portali d’epoca riconduce a tempi trascorsi da cui prendere i migliori valori, come l’inserimento nella Natura, la tranquillità, il silenzio, e tante calde tradizioni. Ispirati forse dalla dolce atmosfera questo luogo ha una tradizione culinaria particolarmente specializzata in…

Leggi tutto

“Il flauto” della Sirena Leucosia ammaliava tutti i naviganti, ora continua a farlo dall”incanto di Punta Licosa cui è dedicato il nostro Fiart 50 Genius TS, il charter dell’eleganza classica” afferma il dottor Giulio Grimaldi Amministratore Delegato della FiartRent, affascinato sin dalla nascita dal Cilento ed in particolare da Castellabate, dove risiede. Leucosia rappresenta una delle imbarcazioni di punta della FiartRent, un progetto nato nel 2012 per offrire una esperienza unica agli amanti del mare e del diporto: la possibilità di godere delle emozioni che trasmettono le barche FIART, dalla più piccola e sportiva Sewalker33 all’ammiraglia Epica 58. Sono imbarcazioni…

Leggi tutto

Ad una folta ed attenta platea l’organizzatore della Rassegna Culturale, Francesco Crispino, ha presentato il giornalista Mario Giordano che, complimentandosi per l’affascinante location del panoramico Castello Dominatore, ha captato il pubblico con le tante denunce degli “Avvoltoi” che spietatamente lucrano immoralmente in questa società. Il libro coraggioso, edito dalla Mondadori che ha in loco organizzato una esposizione e vendita, è un testo di inchiesta che gli ha recato, ha affermato l’autore, tante denunce ma nessuna condanna potendo mostrare documenti rivelatori, con precisioni e nomi, delle assurdità dichiarate di una gestione pubblica sfacciatamente basata sul proprio interesse economico a discapito non…

Leggi tutto