Autore: Lucio Capo

La Camera approva la legge sulle Aree Protette, meno tutela e più distruzione. La nuova legge sui parchi svende la natura in cambio di 30 denari. Le aree protette diventano terra di scorribanda per le multinazionali, le lobby del petrolio e i gli speculatori. Invece di una legge a favore della biodiversità, la natura e storia, si è scelto di approvare una legge contro i Parchi. Nelle Aree Protette si potrà, cacciare, cementificare, trivellare e fare anche esercitazioni militari. Se tutto questo non bastasse si potrà vendere, per una manciata di denari, un patrimonio che appartiene a tutti noi. Gli…

Leggi tutto

Invece di portare limo e fertilità porta solo distruzione e rabbia Da 50 anni nessuno mette in sicurezza Il Sele e il Ciorlitto. C’è dolo e colpa grave per l’ennesima alluvione annunciata? Non si sa, e, chi lo sa pensa bene di tacere!!! Ma un colpevole bisogna pur trovarlo …e allora adosso agli ambientalisti colpevoli di dire sempre NO… NO al dissesto idrogeologico, No alla cementificazione del golfo di Paestum, No alla mancata manutenzione del territorio, NO alla mancata pulizia del Sele e dei suoi affluenti, NO allo scavo della sabbia dal letto del fiume venduta ai cementifici, NO alla cementificazione…

Leggi tutto

70 milioni di euro per costruire barriere frangiflutto in pietra, da Salerno ad Agropoli Salvare la spiaggia, forse, abbandonare il paesaggio e il mare sicuramente. Approvato il finanziamento europeo di 52 milioni di euro al Grande Progetto “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno”, pari al 75% del costo totale di un intervento che dà anche altri numeri: quelli dello scempio annunciato. 37 km di ecosistema costiero soffocati da 45 pennelli e 4 celle, per un totale di 1.200.000 tonnellate di massi pari al sacrificio di una collina di circa 300 m s.l.m. Per contrastare un…

Leggi tutto