Autore: Lucia Garifalos

La tradizione vuole che oggi si lasci spazio a gite in montagna, collina o mare. Buon divertimento!Per noi credenti il Ferragosto trova il suo culmine nella solennità di Maria Assunta in Cielo.Maria ha vissuto la nostra esperienza terrena, donna e madre, ha sofferto, ha lavorato, ha patito.Illuminando il nostro cammino, non rimane distante ma ci è sempre vicina, e nelle prove della nostra vita ci conforta con la sua materna protezione. Dall’alto guarda su di noi e intercede per noi .Guardiamo anche noi Maria, imitiamo Maria nella fede e nella umiltà, affidiamoci a Lei affinché ci aiuti a percorrere le…

Leggi tutto

XIX Domenica del Tempo Ordinario – 11 Agosto 2024 Per la terza domenica consecutiva oggetto di riflessione è il pane. Continua infatti la catechesi sul “pane di vita disceso dal cielo” e ancora una volta il passo di Giovanni ci ricorda l’importanza di trovare nutrimento spirituale e non solo materiale. Ci vengono rivelate due verità fondamentali: la risurrezione e la conseguente esistenza della vita eterna. La nostra vita non finisce con la morte terrena. Le parole del Vangelo ci aiutano a comprendere che bisogna credere in Gesù, in ciò che dice, e vivere uniti a Lui. Accogliere Dio che si…

Leggi tutto

4 Agosto 2024 – XVIII Domenica del tempo Ordinario Un profumo inconfondibile riempiva la casa. Il pane era stato appena sfornato e conservato nella madia. La fatica dell’impasto con il ritmato lavoro di braccia, la preparazione del forno, l’attenzione alla cottura erano gesti quasi sacri per mamma Francesca, gesti che attribuivano al pane la sua vitale importanza. Il pane era la benedizione di Dio, ripeteva, quando per solidarietà e condivisione dava una “panedda” ai più bisognosi. Mi fermo a ricordare quei momenti, a me molto cari, mentre leggo il passo del Vangelo odierno di Giovanni in cui siamo portati a…

Leggi tutto

28 Luglio 2024 – XVII Domenica del Tempo Ordinario Uno dei miracoli compiuti da Gesù nel corso della sua vita terrena, l’unico raccontato da tutti e quattro gli evangelisti, molto noto, è sicuramente la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Leggendo il passo odierno di Giovanni ci troviamo anche oggi sulla riva del mare di Galilea, dietro una grande folla che segue Gesù. Uomini, donne, bambini sono stanchi e affamati, solo un ragazzino ha 5 pani e 2 pesci. Gesù invita i suoi discepoli a dare loro stessi da mangiare alla folla, ad essere così strumenti di carità e di…

Leggi tutto

21 Luglio 2024 XVI Domenica del Tempo Ordinario È bello immaginare la scena iniziale del passo odierno del vangelo. Gli apostoli sono tornati dalla missione che Gesù aveva loro assegnato. Il vederli radunati attorno a Lui è segno che riconoscono nel Maestro il centro della loro vita. Hanno scacciato i demoni, guarito i malati, predicato il Vangelo. Sono felici per tutto quello che sono riusciti a fare, anche se qualcuno forse è deluso perché rifiutato; ma raccontando la loro testimonianza di fede, la loro esperienza la comprendono ancora di più. Tutti però sono stanchi. Perciò Gesù li invita a seguirLo…

Leggi tutto

14 Luglio 2024 – XV Domenica del Tempo Ordinario – Il passo odierno del Vangelo di Marco ci racconta la chiamata degli Apostoli alla missione, ad essere portatori del messaggio ricevuto da Gesù, scacciare i demoni e guarire gli infermi, e ci descrive le modalità dell’annuncio, caratterizzato solo dall’essenzialità. I discepoli dovevano mettersi in cammino muniti solo di quanto serviva a spostarsi speditamente. Un solo bastone, nessuna scorta di viveri e di denaro. Non dovevano basare l’annuncio sulla bella presenza o sulla facilità di parola. Dovevano andare a due, pronti ad aiutare, ad amare, ad accogliere il compagno di missione.…

Leggi tutto

7 Luglio 2024 – XIV domenica del tempo ordinario – Nel passo di questa XIV Domenica del Tempo Ordinario leggiamo che Gesù ritorna a Nazaret, dopo diversi anni. Ci aspetteremmo una amorevole e fiduciosa accoglienza dai suoi concittadini, disposti più degli altri ad ascoltare le sue parole, a seguire i suoi insegnamenti. Invece si scandalizzano della sua umanità e non accettano che il figlio di un falegname parli a nome di Dio. La fama che aveva preceduto Gesù aveva suscitato ammirazione ma poi il suo insegnamento era apparso spesso contrario alla legge e alla religione. Facendo il confronto tra le…

Leggi tutto

23 Giugno 2024 – XII Domenica del Tempo Ordinario – La quiete dopo la tempesta. Come spesso accade quando scrivo la mia breve riflessione i ricordi scolastici ritornano alla mente. Storia dell’Arte non era la materia che preferivo al liceo ma la studiavo con impegno. Mi piaceva comunque ascoltare la spiegazione della mia insegnante che, partendo dalla presentazione di un dipinto o di una scultura, ci portava a scoprire ciò che gli autori avevano voluto esprimere, i sentimenti che a noi riuscivano a trasmettere. In una lezione su Delacroix, esaminammo “La tempesta sedata”. Nel dipinto risaltavano sfumature di luce, contrasti…

Leggi tutto

16 Giugno 2024 – XI Domenica del Tempo Ordinario – Oggi nel Vangelo leggiamo due parabole: la parabola del seme che cresce da solo, lentamente e quella del granello di senape, il più piccolo tra i semi, che durante la crescita dà origine ad un arbusto di tali proporzioni che è capace di accogliere gli uccelli per nidificare. La parabola è un linguaggio simbolico che colpisce l’immaginazione e si memorizza facilmente. Ci fa vivere la scena come se fossimo anche noi nel quadro offerto dal racconto. Usando parole e esempi di vita quotidiana, Gesù infatti riusciva a coinvolgere chi lo…

Leggi tutto

 Fede e ragione, dubbio e fiducia si intrecciano sempre nella vita umana. Quanto è difficile a volte credere alla Parola di Gesù! Quanto è difficile aderire con piena consapevolezza, con tutta la lucidità possibile della ragione, con la pienezza della volontà! E’ difficile adesso e lo è stato ai tempi di Gesù. La lettura dei Vangeli offre numerosi atteggiamenti e comportamenti di Gesù che furono motivo di controversie e molti gesti ritenuti sconvenienti. Il suo progetto di vita, la visione nuova della vita religiosa, i suoi insegnamenti, le sue relazioni umane, il suo legame con Dio, contestavano i canoni di…

Leggi tutto