Autore: Lucia Garifalos

6 Aprile 2025 – V Domenica di Quaresima – L’episodio odierno del Vangelo è riportato solo dall’Evangelista Giovanni. Proviamo ad immaginare la scena. Ci troviamo in un gruppo di farisei decisi a far punire una donna, di cui non si conosce l’identità, accusata di essere stata sorpresa in adulterio, un peccato che nella legge di Mosè era castigato con la pena della lapidazione, lapidazione che ancora oggi è un tipo di morte in cui  il condannato è ucciso attraverso il lancio di pietre. E’ presente nella giurisdizione di alcuni stati totalmente o parzialmente musulmani. Spesso è la formalizzazione del diritto…

Leggi tutto

Siamo già alla prima Domenica di Quaresima, periodo di riflessione, di penitenza, di riconciliazione; un tempo di ripartenza per noi cristiani che ci sentiamo proiettati già verso la celebrazione della Risurrezione di Gesù, mistero centrale della narrazione dei Vangeli, principio e fondamento della fede, salvezza di ogni uomo.

Leggi tutto

Con le parabole Gesù racconta fatti verosimili, con riferimento alla realtà esistenziale, trasformandoli in stimoli alla conversione. La semplicità del linguaggio consente agli ascoltatori di comprenderne facilmente il messaggio.

Leggi tutto

Nel Discorso della pianura Luca ci racconta che Gesù si trova ai piedi del monte, in mezzo alla folla che lo ascolta. Non parla dall’alto della sua regalità ma dal basso della sua povertà e della sua umiltà.

Leggi tutto

“Luce per illuminare le genti” viene definito Gesù dal vecchio Simeone. E oggi la chiesa celebra la festa della Candelora proprio per ricordare che Gesù è la nostra luce, elemento essenziale alla vita, energia, calore, accoglienza

Leggi tutto