Per una città di cittadini
Autore: LIUCCIO GIUSEPPINO
“Tutto in allegro e profumato disordine. Ed io respiro, a pieni polmoni, l’anima antica della mia terra ad uragano emozionale del cuore”
Ulteriori note a margine sull’arena del mare a Linora
“Il percorso va riportato ad unità, recuperando ed esaltando quanto vi è di buono e valido nel territorio, ipotizzando ed attrezzando un unico grande Polo Turistico-Culturale”
Fascino e misteri della montagna
Qui luce e sole hanno gusto tattile e carnalità di sapori
“E mi figuro la brutale scena nella minuscola piazza del paese con il sangue su saio e scapolare del monaco liberale ed il terrore di contadini e pastori ammutoliti”
Da alcuni giorni a questa parte gli italiani si riscoprono costituzionalisti tanto sprovveduti quanto appassionati
La cantilenante musica dell’acqua ed il tappeto viola rosato dei ciclamini nei fossati annunzia che siamo a fondovalle con il corso del Calore a far da guida nel gioco a nascondino con la strada che prende la salita.
Il personaggio ha popolato l’immaginario collettivo nazionale ed internazionale come “simbolo di libertà” e di “riscatto dalla schiavitù” (nell’accezione più ampia e prismatica del termine).