Antologia degli scritti meridionali inediti di Manlio Rossi Doria sull’Irpinia e Guido Dorso
Autore: LIUCCIO GIUSEPPINO
La bellezza, i profumi ed i sapori della natura dal solstizio di inverno all’equinozio di primavera
Poesia tratta da Giuseppe Liuccio – “IENESTRE, CERASA E VASI” – Galzerano Editore
“All’angolo di strada la vecchietta con il banchetto delle caldarroste fumanti di profumi che sanno di antico!”
Le tappe di Parigi, Bruxelles e Strasburgo
In Cilento mai s’è persa l’eco della pena contadina
Tornerò anche quest’anno al paese, come sempre, per Natale. Troverò zeppole, struffoli e nocche, mi ferirà di dolcezza malinconica il suono delle ciaramelle, mi incanterò ai presepi nella chiesa …
“Vi approdarono le sirene, creature di grazia e di mistero, miti anfibi, corporei di terra e sguscianti d’acqua, incorporei ed inafferrabili di vento e d’aria, e vi elessero il loro regno di malia e seduzione”
Il mare per Amalfi è un forte ed insostituibile marcatore di identità. Lo è certamente per quella magica “reciproca metamorfosi tra terra ed acqua” che fa del grappolo di case un cespo di coralli riemerso e degli scogli intagliati
“L’insegnamento che ne deriva è che la vera e più duratura delle rivoluzioni la si fa attraverso il RIFORMISMO…”