Autore: La Redazione

Capaccio Paestum (SA), 31 luglio 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, ha esaminato i ricavi e le marginalità al 30 giugno 2023, nonché alcuni principali KPI di business, non sottoposti a revisione contabile. Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Negli ultimi mesi abbiamo portato avanti importanti progetti che confermano la volontà e l’impegno di Convergenze ad investire nello…

Leggi tutto

Si è conclusa con grande successo la 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento”, l’iniziativa dedicata alla sostenibilità e al futuro del pianeta, che si è svolta il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara. L’evento, organizzato dal circolo Legambiente “Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento e patrocinato dai Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha visto un’entusiasta partecipazione delle comunità coinvolte e dei giovani volontari che hanno preso parte ai campi organizzati dall’associazione ambientalista. La kermesse, dal tema “Un nuovo modo di abitare il pianeta”, ha posto al centro delle riflessioni l’importanza…

Leggi tutto

Si è da poco chiuso il primo semestre dell’anno e non si sono fatti attendere i nuovi risultati economici della Banca Monte Pruno. Continua la crescita dell’istituto di credito cooperativo che, annunciando il dettaglio delle poste più significative del documento di bilancio semestrale, mette in luce performance sempre migliori ed in perfetta linea con le previsioni già anticipate nel corso dell’ultima Assemblea dei Soci del maggio scorso. Una corsa costante che evidenzia, soprattutto, un grande equilibrio ed un’azione responsabile verso i soci e clienti, in una fase molto delicata, principalmente per le note dinamiche che stanno caratterizzando i tassi di interesse.Il…

Leggi tutto

Nell’anno che celebra il 137° Anniversario della propria Fondazione, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, in partnership con la Banca Monte Pruno, l’azienda Tubifor, la Comunità Montana Vallo di Diano e il Comune di Padula, e “con il Patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, promuove la 12a edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, denominato “SCORCI di PADULA”, finalizzato alla scoperta degli angoli più suggestivi della cittadina attraverso l’interpretazione pittorica dei partecipanti. La manifestazione ha lo scopo di promuovere e divulgare l’Arte della Pittura e di richiamare a Padula artisti per ritrarre dal vivo gli…

Leggi tutto

L’arte musicale dei suonatori di corno, una tecnica strumentale legata al canto, al controllo del respiro, al vibrato, alla risonanza del luogo e alla convivialità, riunisce le tecniche e le abilità utilizzate per suonare il corno. L’intonazione, la precisione e la qualità delle note prodotte sono influenzate dal respiro del musicista e la tecnica strumentale si basa sul controllo del corpo dei musicisti. Il timbro dello strumento è chiaro e penetrante, soprattutto nelle note alte, e la gamma sonora dello strumento si basa sulla risonanza naturale con ricche armoniche. Con dodici note, la sua gamma consente composizioni con una melodia cantata, accompagnata da…

Leggi tutto

Negli ultimi anni, il trading di criptovalute ha guadagnato sempre più popolarità e ha attirato un numero crescente di investitori. L’avvento delle criptovalute come Bitcoin, Ethereum e molte altre ha rivoluzionato il mondo finanziario, aprendo nuove opportunità per guadagnare denaro e diversificare il portafoglio di investimento. Ci sono diverse ragioni che spiegano l’attrattiva del trading di criptovalute per gli investitori. In primo luogo, questi asset sono molto volatili, con fluttuazioni dei prezzi che possono essere molto ampie. Questo può creare opportunità per gli investitori di ottenere interessanti profitti, sebbene sia importante valutare comunque la componente di rischio. In secondo luogo,…

Leggi tutto

1.1 Descrizione dell’elemento La transumanza, il movimento stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi, è una forma di pastorizia. Ogni anno in primavera e in autunno, migliaia di animali sono guidati, dall’alba al tramonto, da gruppi di pastori insieme ai loro cani e cavalli lungo percorsi costanti tra due regioni geografiche e climatiche. In molti casi, anche le famiglie dei pastori viaggiano con il bestiame. Si possono distinguere due grandi tipi di transumanza: transumanza orizzontale, in regioni piane o pianeggianti; e transumanza verticale, tipicamente nelle regioni montane. La transumanza modella le relazioni tra persone, animali…

Leggi tutto

Il canto a tenore si è sviluppato all’interno della cultura pastorale della Sardegna. Rappresenta una forma di canto polifonico eseguito da un gruppo di quattro uomini utilizzando quattro voci diverse chiamate bassu, contra, boche e mesu boche. Una delle sue caratteristiche è il timbro profondo e gutturale delle voci bassu e contra. Viene eseguito in piedi in un cerchio stretto. I cantanti solisti intonano un brano in prosa o una poesia mentre le altre voci formano un coro di accompagnamento. La maggior parte dei praticanti vive nella regione della Barbagia e in altre parti della Sardegna centrale. La loro arte…

Leggi tutto

Giuseppe Fiore, fondatore della Fiore di Puglia, oltre a conservare un’antica tradizione gastronomica pugliese, è anche un geniale maestro nel marketing alimentare. La sua azienda ha conquistato un posto di rilievo sul mercato anche grazie alla capacità di soddisfare i gusti dei consumatori e, al contempo, di anticipare i loro desideri. Le sue intuizioni si sono incastonate in una strategia ben precisa che ha consentito di collocare i taralli Fiore di Puglia, anche tramite le fiere di settore, sia in Italia sia all’estero. Sulle tavole di Puglia, delle altre regioni e nel mondo si possono trovare non solo i taralli…

Leggi tutto

Il Comune di Capaccio Paestum avrà una “Piazza XXV Aprile”. Lo ha stabilito la giunta comunale, su iniziativa del sindaco Franco Alfieri, mettendo nero su bianco la volontà dell’amministrazione di avere sul territorio comunale una piazza che ricordi la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. A breve l’individuazione del luogo prescelto e l’avvio dell’iter di intitolazione. «Il 25 aprile 1945 è una data che fa da spartiacque nella storia dell’Italia. Lo spartiacque tra la dittatura fascista, un regime liberticida e sanguinario reo anche della vergognosa adozione delle leggi razziali che condannarono a morte tanti ebrei innocenti nei lager nazisti, e la Repubblica democratica…

Leggi tutto

Il teatro delle marionette noto come Opera dei Pupi nasce in Sicilia all’inizio dell’Ottocento e gode di grande successo tra le classi popolari dell’isola. I burattinai raccontavano storie basate sulla letteratura cavalleresca medievale e altre fonti, come poesie italiane del Rinascimento, vite di santi e storie di famigerati banditi. I dialoghi in questi spettacoli sono stati in gran parte improvvisati dai burattinai. Le due principali scuole di burattini siciliane di Palermo e Catania si distinguevano principalmente per le dimensioni e la forma dei pupi, le tecniche operative e la varietà dei variopinti fondali scenici. Questi teatri erano spesso aziende a…

Leggi tutto

Si è concluso il 14 luglio il progetto “Amico cane, piacere di conoscerti” organizzato per gli utenti del centro di accoglienza di Castel San Lorenzo. L’attività, articolata in due incontri, è stata fortemente desiderata dalla Cooperativa Melting Pot. Protagonista dell’iniziativa, la labrador Pami di tre anni e la responsabile dell’attività dott.ssa Antonella Graziadei.­ Gli interventi assistiti con gli animali (IAA) si basano sulla relazione e interazione uomo-animale, con lo scopo di migliorare il benessere psicofisico delle persone. L’animale ha la peculiarità non solo di essere accolto con piacere, ma di accogliere a sua volta, privo di barriere a prescindere da…

Leggi tutto