Autore: La Redazione

Dopo la decisione della revoca di tutte le deleghe assessoriali, il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, ha provveduto immediatamente alla nomina dei nuovi assessori del Comune di Castellabate, passando anche all’attribuzione delle deleghe. Riconfermati gli assessori Costabile Nicoletti e Elisabetta Martuscelli, con le medesime deleghe finora detenute: per Nicoletti lavori pubblici, governo del territorio, ciclo integrato delle acque, mentre per Martuscelli Politiche Sociali, Politiche Giovanili, Pubblica Istruzione, Pari Opportunità. Diventano nuovi assessori: Marco Di Biasi e Salvatore Marinelli, già consiglieri comunali. Il neo assessore Di Biasi avrà deleghe al demanio, al porto e al piano per gli insediamenti produttivi, mentre il…

Leggi tutto

L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, al fine di favorire il mantenimento ed il reinserimento delle persone ultrasessantenni, residenti nel Comune di Agropoli, nella vita della comunità, ha rinnovato, anche per l’anno 2021, le attività di integrazione sociale degli anziani. Saranno scelti 26 volontari idonei che saranno impiegati, con turnazione per 4 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, esclusi i festivi, mediante i servizi di sorveglianza presso: municipio, Centro sociale polivalente, castello, parco pubblico di via Taverne. La domanda, in carta semplice, va presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune entro il giorno 6 novembre 2020. Il modello…

Leggi tutto

I cittadini di Castellabate possono ora godere dei benefici del metano, sono infatti terminati i lavori di metanizzazione e distribuzione. Gli interessati potranno fare richiesta di allacciamento per usufruire di una fonte energetica più sostenibile ed economica, sicura e continua, grazie al collegamento diretto con la rete. A tale scopo il Comune di Castellabate ha predisposto l’apertura degli sportelli informativi a cui rivolgersi per fare richiesta gratuita di allacciamento e di installazione dei misuratori del gas. Tre le sedi individuate in altrettante frazioni del territorio comunale, attive dal prossimo 12 ottobre: Santa Maria, sede del Forum in via G. Landi,…

Leggi tutto

Andare pellegrini ai santuari è una delle espressioni più eloquenti della fede del popolo di Dio, e manifesta la pietà di generazioni di persone, che con semplicità hanno creduto e si sono affidate all’intercessione della Vergine Maria. Questa religiosità popolare è una genuina forma di evangelizzazione, che ha bisogno di essere sempre promossa e valorizzata, senza minimizzare la sua importanza. E’ curioso: san Paolo VI, nella Evangelii nuntiandi, parla della religiosità popolare, ma dice che è meglio chiamarla “pietà popolare”; e poi, l’Episcopato latinoamericano nel Documento di Aparecida fa un passo in più e parla di “spiritualità popolare”. Tutti e…

Leggi tutto

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia organizza periodicamente mostre temporanee all’interno degli spazi del Museo, anche in collaborazione con importanti Istituti e Enti culturali italiani e internazionali. L’obiettivo è quello di valorizzare e diffondere la conoscenza del suo vasto patrimonio archeologico, affrontando di volta in volta diversi temi che incontrano un notevole interesse da parte del grande pubblico. Allo stesso tempo, il Parco concede in prestito per esposizioni temporanee nazionali e internazionali, i materiali della propria collezione archeologica, sia i pezzi in esposizione nelle sale del Museo sia quelli conservati nei depositi. Il prestito temporaneo è concesso nel rispetto…

Leggi tutto

Il parcheggio presso l’ex campo sportivo “G. Landolfi” di Agropoli ad un costo agevolato. Lo ha deciso il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola in accordo con l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi. «Concluse le ultime operazioni per l’approvazione del bilancio – affermano entrambi – abbiamo pensato ad una soluzione che andasse incontro a cittadini e commercianti. Nel ricordare che la tariffa era comunque prevista in forma agevolata rispetto a quella previgente (ossia 0,50 euro/ora rispetto a 1,00 euro/ora) abbiamo previsto la possibilità di pagare un prezzo simbolico per posteggiare l’auto presso il parcheggio del centro, evitando nel contempo…

Leggi tutto

Vivi nel Cilento e vuoi fare la comparsa? Invia il tuo curriculum con foto. All’invito di TeenTv, il primo format dedicato interamente ai teenagers ideato dal salernitano Edoardo Lombardi, a partecipare alla nuova serie ispirata ai vampiri, hanno risposto quasi 2500 ragazzi.Per questo motivo e anche per contrastare il momento storico che rallenta un po’ tutti i settori, la produzione ha deciso di prolungare la data ultima per partecipare, fissandola non più al 10 ottobre come precedentemente annunciato, ma a sabato 17. Sette giorni in più per i giovani dai 16 ai 24 anni per cliccare sulla piattaforma e partecipare…

Leggi tutto

Al via a breve i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade comunali ad Agropoli. E’ stata aggiudicata la relativa gara ad una ditta di Atripalda, in provincia di Avellino, per aver offerto il ribasso del 33,717 per cento sull’importo base d’asta di 500.000 euro. I continui lavori operati nel tempo dalle varie ditte, le piogge, il passaggio continuo dei veicoli hanno compromesso le condizioni del manto stradale di arterie sia centrali che periferiche. Molte strade, specie quelle di maggiore transito, sono in condizioni precarie, stato di cose che ha portato l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo…

Leggi tutto

La SeaX1 è la prima imbarcazione operativa nel trasporto passeggeri, nel golfo di Policastro, con alimentazione 100% elettrica, in grado di viaggiare a “zero emissioni” solo con l’energia del sole.Prima imbarcazione al mondo equipaggiata con il sistema di navigazione powercruisecontrol.com che, sfruttando l’energia in batteria e quella che verrà prodotta durante il viaggio, grazie ai calcoli esatti e al monitoraggio tempo reale di Power Cruise Control – PCC, SeaX1 affronterà la tratta Sapri – Capri senza soste.Si tratta di un viaggio al limite dell’autonomia oltre le 80 miglia e circa 150 km, ovviamente senza soste in un’atmosfera resa ancor più…

Leggi tutto

Anche quest’anno il Parco Archeologico di Paestum e Velia apre le porte ai visitatori di sera, grazie al Piano di Valorizzazione del MiBACT che consente la fruizione dei due siti archeologici oltre il consueto orario di apertura.Si parte venerdì 2 ottobre 2020 e si prosegue con un calendario di 20 serate: in programma da ottobre a dicembre eventi, percorsi tematici e didattica per tutti dalle ore 19:30 alle ore 22:30 (ultimo ingresso ore 21:45), con biglietto a € 1,00 dai 18 anni in su.A Paestum, il Piano di Valorizzazione 2020 esordisce con “Apology of Socrates by Plato”, spettacolo diretto e…

Leggi tutto

Si avvia verso la chiusura l’edizione numero 13 del Settembre Culturale. La rassegna, organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, che di anno in anno registra un interesse sempre crescente tra l’affezionato pubblico, anche quest’anno ha visto grande partecipazione nei numerosi incontri letterari che si sono tenuti nell’affascinante location del Castello Angioino Aragonese. Per il finale due ospiti di eccezione. Il 30 settembre, alle ore 18.00, la scrittrice Dacia Maraini. Autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi tradotti in oltre venti Paesi, col suo ultimo libro “Trio”. Un romanzo epistolare intenso e delicato, nel quale…

Leggi tutto

El apego de Sinforosa a su tierra natal es fuerte, pero el reconocimiento hacia la nación que acoge y encamina a una familia que en la tierra de los padres se siente separada del futuro es igualmente firme. El encuentro con Sinforosa Iuliano, llega a Argentina desde Roccadaspide, contrada Carretiello, en 1954 a la edad de 13 años. Sinforosa exuda carácter y un deseo de ser conocido. Es una mujer que logra transmitir bien, porque se hace pasar por el “sueño” argentino que tantos inmigrantes viven desde el primer momento tras la decisión de los padres de apostar por un…

Leggi tutto