Autore: La Redazione

“Sono partiti oggi i lavori per la realizzazione di un asilo nido presso il Parco delle Noci in località Rettifilo-Vannullo, una struttura progettata all’insegna del rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020, l’asilo accoglierà circa 50 bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Realizziamo così un’altra opera molto importante per la Comunità di Città di Capaccio Paestum che va a rafforzare la rete di servizi socio educativi indispensabili per andare incontro alle esigenze delle famiglie. Un asilo nido, prendendosi cura dei bambini sin da quando sono in fasce permette a entrambi…

Leggi tutto

Castellabate sempre più smart: il comune cilentano rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche”, fino a raggiungere l’emblematica Punta Licosa, risorsa naturalistica di inestimabile valore. L’amministrazione comunale si è attivata per garantire che la modernizzazione arrivi in tutte le zone del territorio, così ha candidato anche Punta Licosa tra i luoghi coinvolti nell’investimento. Ad oggi a Castellabate, un sempre maggior numero di cittadini, imprese ed enti è stato abilitato a servizi a banda ultralarga per soddisfare la crescente domanda di connettività, soprattutto durante l’emergenza Covid-19. Un insieme di misure rivolte agli operatori con la richiesta di adottare…

Leggi tutto

Fu lanciata a Tokyo attraverso una conferenza nel 1997 e introdotta in Italia nel 2000 grazie all’impegno di Giorgio Aiassa curatore del movimento della a gentilezza. Secondo l’idea dei promotori, la gentilezza deve essere vista come senso civico, vale a dire rispetto per le regole, e solidarietà nei confronti di chi ha più bisogno… ma anche come “calma e pazienza”, virtù sempre più rare. È una giornata dedicata a quelle che gli scout chiamano B.A. buone azioni. ESSERE GENTILI è: disponibilità, amicizia, pazienza, ascolto, parole dolci, sorrisi, piccoli gesti come tenere la porta aperta a qualcuno. È lasciar andare i…

Leggi tutto

Puntuali ed emozionati: alle 14:00 i due sposi erano nella casa comunale di Roscigno per coronare il loro sogno d’amore. Quello celebrato dal sindaco Pino Palmieri non è stato un matrimonio come tutti gli altri. A promettersi amore eterno nel piccolo e incantevole borgo di Roscigno sono stati il direttore del Parco archeologico di Paestum e Velia, Gabriel Zuchtriegel e sua moglie Katharina.«E’ da diversi anni che il direttore Zuchtriegel viene a trovarci spesso, gli piace il nostro territorio. Gli piace molto Roscigno Vecchia e gli scavi archeologici di Monte Pruno – ha commentato il sindaco Pino Palmieri – Il…

Leggi tutto

L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha portato il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, così come annunciato nei giorni scorsi, a prendere le prime decisioni restrittive. Con apposita ordinanza, il primo cittadino ha disposto la sospensione del mercato settimanale del giovedì. Il provvedimento, eventualmente prorogabile, sarà operativo da domani, giovedì 12 novembre, fino a fine novembre 2020. Una decisione che è stata necessaria ai fini della tutela della sicurezza e della salute pubblica, anche in virtù del fatto che molti degli operatori che esercitano l’attività nell’area mercatale di via Sandro Pertini, vengono dall’esterno, in molti casi da zone che registrano un…

Leggi tutto

Un weekend dolce/amaro per la CRK Competition in occasione delle finali di Coppa Italia ACI Karting svolte nel weekend del 06-07-08 Novembre sui 1.345 metri del Circuito del Sele di Battipaglia. Protagonisti della kermesse campana sono stati Antonio Cormidi, Sante Cormidi e Sandro Cormidi. I 2 giovani rampolli di Casa Cormidi protagonisti indiscussi nella 125 KZN Junior, mentre il più esperto Sandro tra i gentleman driver della 125 KZN Over. Sante Cormidi, riesce, dopo una partenza sofferta nelle retrovie ad avvicinarsi al gruppo di testa cercando di parzializzare il passo gara. La costanza e coerenza del pilota rocchese, gli hanno…

Leggi tutto

La scuola che cambia “Nella vita normale scuola, casa e lavoro sono entità separate. Ora tutto è fuso in un unico luogo”: questo afferma Dylann Gold, professoressa di psicologia clinica al Dipartimento di Psichiatria infantile e adolescenziale dell’Hassenfeld Children’s Hospital at N.Y.U. Langone. Al New York Times l’esperta affronta un argomento sempre più sentito dalle mamme e dai papà: la sovrapposizione del ruolo di insegnante e genitore durante la pandemia. L’articolo si intitola “My Son Thinks I’m His Teacher” (“Mio figlio pensa che io sia la sua insegnante”): “Quando scuola e casa sono nello stesso posto – recita la didascalia…

Leggi tutto

Ecco le regole da seguire:Da oggi la Provincia autonoma di Bolzano zona rossa, insieme a Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta che già lo sono. In zona arancione entrano invece Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria, che si affiancano così a Puglia e Sicilia.Tutte le altre Regioni si collocano nella zona gialla. Ecco le misure previste per ciascuna delle tre fasce di rischio legate alla pandemia da Covid-19 ed in cui l’Italia sarà divisa fino al 3 dicembre per effetto dell’ultimo dpcm.In tutto il Paese il coprifuoco scatta alle 22..- ZONA ROSSA: vengono applicate le misure più restrittive previste dal…

Leggi tutto

Giugno 1931. Il Prefetto di Salerno invita gli amministratori della provincia salernitana alla conferenza sui “Nuovi scavi di Paestum” tenuta dall’allora Soprintendente, Amedeo Maiuri.È quello che si legge nel documento custodito con cura dalla famiglia Soprani da circa 90 anni e che la figlia Enrica ha voluto condividere con il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Gabriel Zuchtriegel.“Durante il periodo di lockdown, tra marzo e maggio, io e mio fratello Leopoldo abbiamo deciso di fare ordine in un deposito dove da anni accumuliamo cose – racconta la giornalista, Enrica Soprani. – In una cassa metallica ben chiusa, abbiamo…

Leggi tutto

L’invito alla responsabilità per favorire l’economia nel comune di Castellabate. Un appello a tutti i cittadini affinché, oltre al rispetto delle regole scritte e vigenti, continuino a mostrare alto senso civico attraverso un semplice ma fondamentale comportamento: fare i propri acquisti presso le attività presenti nel comune, scegliendo così di sostenere i commercianti e i piccoli imprenditori di Castellabate. L’economia locale, così come quella nazionale ed internazionale, sta attraversando infatti una fase delicata, resa ancor più fragile a seguito delle restrizioni. L’amministrazione tiene a sostenere gli imprenditori e i commercianti ricordando quando hanno dovuto serrare le proprie saracinesche durante la…

Leggi tutto

Il Comune di Piaggine ospiterà una Casa Rifugio per donne maltrattate grazie ad un accordo con privati e cooperative sociali attive nell’erogazione di servizi alla persona che trovano, ancora una volta, un’amministrazione di un’area interna capace di creare le condizioni favorevoli ad investimenti imprenditoriali sul territorio. Il piccolo borgo di montagna continua, infatti, a caratterizzarsi per le iniziative sociali: dopo il progetto sull’accoglienza delle famiglie di migranti, sono le donne maltrattate ad essere prese in carico dalla comunità di Piaggine confermando il buon esempio del Cilento in termini di solidarietà. La Casa sorgerà nel centro del paese in una struttura…

Leggi tutto

Attilio Pierro è un politico arrivato al successo facendo molta gavetta in un territorio dove non è facile farsi strada in un mondo affollatissimo di personaggi che dalla politica hanno avuto tutto e devono restituire in qualche modo in termini di aderenza agli schemi codificati da decenni di status quo!Ecco come ha ringraziato i suoi elettori dopo aver appreso di avercela fatta ad entrare in consiglio regionale: “Un grandissimo risultato frutto dell’impegno di tantissimi amici che da nord a sud della Provincia hanno sostenuto la mia elezione. Ricambierò la vostra fiducia, con serietà, umiltà ed impegno. Un forte abbraccio a…

Leggi tutto