Prenderà il via la prossima settimana il nuovo corso base della Protezione civile. La prima lezione è fissata martedì 24 novembre alle ore 19.00, presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo”, sede in cui si svolgerà l’intero corso. Nelle scorse settimane erano partite le adesioni. A presentare istanza sono stati in 18. A questi si aggiungeranno 6 aspiranti volontari del Comune di Ogliastro Cilento, 6 di Lustra e 1 di Montecorice. Il corso, che sarà improntato in maniera particolare sulla sicurezza, consisterà in 12 lezioni della durata di due ore ciascuna, con un esame finale. In virtù dell’emergenza sanitaria in atto,…
Autore: La Redazione
A breve la Città di Agropoli sarà dotata di un’area sgambamento per cani. C’è stato un sopralluogo da parte del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, tra viale Lazio e via Campania, luogo scelto per ospitare l’area. Il terreno comunale, adiacente il fiume Testene, misura circa 800 metri quadrati. Doppia la finalità che si è posta con questa operazione l’Amministrazione Coppola: creare una zona idonea a portare gli amici a quattro zampe e recuperarla dal degrado in quanto divenuta, impropriamente, deposito e parcheggio camion. L’area sarà recintata ed attrezzata con sedute, legate tra di esse con…
Ammontano a oltre 1 miliardo e 100 milioni di euro gli investimenti che Terna sosterrà in Campania nei prossimi 5 anni, destinati allo sviluppo e alla resilienza della rete elettrica regionale, in funzione della transizione energetica in corso in cui l’azienda ha un ruolo fondamentale. È quanto emerge dal “Piano strategico 2020-2024”. “Attraverso questo Piano Industriale vogliamo rafforzare il fondamentale ruolo di Terna non solo per il sistema elettrico nazionale, ma per tutto il nostro Paese, con uno sguardo al contesto mediterraneo di cui l’Italia è il naturale hub energetico”, ha dichiarato Stefano Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di…
Giovedì 19 novembre 2020 i positivi sono stati 572. In provincia ci sono vittime delle case di riabilitazione e delle residenze sanitarie assistite. Si registra il 4° decesso a Eboli e il 4° a Buonabitacolo.Ecco l’elenco dei positivi per comune:Acerno 5, Agropoli 2, Altavilla Silentina 2, Amalfi 1, Angri 22, Aquara 2, Atena Lucana 1, Baronissi 12, Battipaglia 11, Bellizzi 9, Bracigliano 6, Buonabitacolo 2, Campagna 3, Capaccio Paestum 3, Castel San Giorgio 12, Castel San Lorenzo 2, Cava de’ Tirreni 46, Celle di Bulgheria 5, Contursi Terme 6, Corbara 1, Eboli 13, Fisciano 17, Furore 3, Futani 3, Giffoni…
Visitare i templi di Paestum in gita scolastica si può, nonostante il COVID, grazie a una nuova forma, definita “ibrida”, di didattica a distanza che, per la prima volta su scala nazionale, è sperimentata dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, in collaborazione con l’associazione Cilento4All.A inaugurare le visite interattive a distanza, gli alunni della V elementare della scuola “Carducci King” di Casoria (NA) che questa mattina hanno potuto visitare il museo di Paestum da casa, grazie a una piattaforma innovativa sviluppata per migliorare, implementare e differenziare la fruizione del patrimonio culturale. Operatori appositamente formati hanno interagito con gli alunni…
Una fase così delicata, come quella che stiamo attraversando, nessuno avrebbe mai immaginato di doverla vivere.Ogni giorno diventa sempre più difficile riuscire a darsi motivazioni ed ispirazioni nuove.L’aspetto ormai prevalentemente sanitario è affidato a chi, quotidianamente, lavora a supporto di tutti di cittadini cercando di fare il possibile e spesso anche l’impossibile, in alcuni casi.Un secondo aspetto concerne ciò che sta accadendo al mondo economico, ambito altrettanto importante e degno di attenzione.Gli ultimi provvedimenti, anche quelli relativi alla Regione Campania, che hanno ulteriormente limitato la mobilità e le aperture delle attività commerciali in genere, hanno determinato un ulteriore salto nel…
È stata siglata una convenzione dal Sindaco f.f. di Castellabate, Luisa Maiuri, e dal rappresentante della Caritas “Beato Simeone”, Don Pasquale Gargione, al fine di coordinare le associazioni di volontariato locale. Un impegno sinergico per tendere la mano alle famiglie in difficoltà del territorio che vivono condizioni di disagio e povertà, inasprite dalla situazione emergenziale da Covid-19. Un costante rapporto di collaborazione che richiede un largo coinvolgimento per promuovere interventi socio assistenziali in favore di nuclei familiari in condizioni di precarietà economica. Nella convenzione il Comune si impegna a concedere gratuitamente ai volontari della Caritas l’utilizzo di un proprio locale,…
Nella splendida cornice di Paestum, anche quest’anno è iniziata la quinta Borsa mediterranea del turismo archeologico, organizzata dalla Provincia di Salerno. Per quattro giorni esperti del settore confluiranno all’ombra dei templi. Domanda e offerta turistica all’insegna dell’archeologia s’incontreranno e si confronteranno. Una peculiarità, questa, che nel tempo ne sta sottolineando l’originalità e contemporaneamente decretando il successo della manifestazione. L’archeo-turismo (che cammina di pari passo con il turismo culturale e ambientale) è un prodotto molto apprezzato soprattutto all’estero, in quei paesi come gli Stati Uniti in cui le radici non affondano tanto lontano, ma anche nelle località situate all’altro capo del…
Scelti come band di apertura per il concerto di Vasco Rossi al Futurshow di Bologna e lanciati nel panorama musicale estero grazie alla collaborazione con la rockstar svedese Daniel Gildenlöw (leader dei Pain of Salvation), tornano i Tristema con il singolo “Pillole di felcità”.A otto anni di distanza dall’uscita del loro secondo album in studio (“Dove tutto è posibile”), e dopo l’esperienza a X-Factor di Alessandro Galdieri (con il suo progetto In The Loop) i Tristema tornano alla carica con un brano adrenalinico e coinvolgente, che ce li presenta in ottima forma, fra l’alternative dei Muse e il pop-rock tinto…
Il Comune di Castellabate ha attivato uno sportello e un numero dedicato alla pronta assistenza per i cittadini che necessitano, in questo periodo di emergenza sanitaria, di assistenza domiciliare e di un concreto sostegno nel quotidiano. Nello specifico si tratta di un servizio completamente gratuito, gestito direttamente dall’Ufficio Servizi Sociali dell’ente, dedicato agli over 65, alle persone sole e a coloro che vivono un momento di difficoltà economico o sociale. Il numero della pronta assistenza è 0974 960147, ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12:30. Inoltre è possibile contattare lo stesso recapito anche in…
In virtù dell’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza, con vigenza dal 15 novembre scorso, che vede la Regione Campania classificata quale “zona rossa”, vietando tra gli altri, ogni spostamento anche nell’ambito del proprio Comune, se non per necessità, salute e lavoro, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola ha ritenuto di riattivare un numero di prima assistenza domiciliare, attivo a partire da domani, martedì 17 novembre. Si tratta del 389.6367472, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, che fa capo all’ufficio Servizi sociali del Comune di Agropoli. A questo numero possono rivolgersi persone in isolamento fiduciario…
“Sono partiti oggi i lavori per la realizzazione di un asilo nido presso il Parco delle Noci in località Rettifilo-Vannullo, una struttura progettata all’insegna del rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020, l’asilo accoglierà circa 50 bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Realizziamo così un’altra opera molto importante per la Comunità di Città di Capaccio Paestum che va a rafforzare la rete di servizi socio educativi indispensabili per andare incontro alle esigenze delle famiglie. Un asilo nido, prendendosi cura dei bambini sin da quando sono in fasce permette a entrambi…