Autore: La Redazione

Il Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili ha concesso 10.800.000,00 € al Consorzio Velia e 8.750.000,00 € al Comune di Casal Velino per finanziare le opere indicate nel Piano di sviluppo locale: Parkway Alento. L’avv. Franco Chirico ha dichiarato al riguardo: “il Governo ha premiato la nostra capacità progettuale di sistema. Aver fatto e creduto nel Progetto Parkway Alento, portato avanti in questi anni, produce piano piano i suoi frutti”. Allo stesso modo la Regione Campania ci è stata vicina e continua a sostenere il nostro impegno per lo sviluppo del territorio cilentano. Ancora più urgente diventa allora la…

Leggi tutto

Sarà inaugurato oggi, sabato 12 giugno, alle ore 18.00 in località Laura Mare, il primo tratto di lungomare della Città di Capaccio Paestum. Si tratta del primo stralcio dell’intervento che porterà alla riqualificazione ambientale e alla messa in sicurezza della fascia litoranea della Città. Alla cerimonia, che si terrà nel rispetto delle norme anti Covid, interverrà, insieme al sindaco Franco Alfieri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il primo stralcio dell’intervento conferisce un aspetto del tutto nuovo a 1.100 metri di litorale. L’opera è stata finanziata dalla Cassa depositi e prestiti con i fondi del risparmio postale per un…

Leggi tutto

Si chiude con un risultato importante per il Cilento e per i giovani che ne promuovono la sua identità di Comunità Emblematica della Dieta Mediterranea la Conferenza di Medio Termine del progetto di Cooperazione Territoriale Europea MD.net coordinato dalla Regione Campania con il supporto della Scabec. Saranno proprio i giovani soci del LivingLab MDnet i promotori della Dichiarazione MedDiet, rivolta a enti pubblici e privati, imprese, mondo della ricerca e società civile per la costruzione della rete internazionale di tutela e promozione dello stile di vita, dei prodotti e dei paesaggi della Dieta Mediterranea. Presentata venerdì 28 maggio, durante la conferenza…

Leggi tutto

La storia dell’umanità e del suo costante, duro confronto con l’emergenza delle malattie infettive dal quale però, sia pure con fatica e dolore, è sempre uscita vincente. È questo il percorso, attualissimo e affascinante, della mostra ‘Pianeta Pandemia. Storie di epidemie e vaccini’, che apre l’8 giugno 2021 nei locali del polo espositivo ‘Ex Ospedale San Rocco’, in Piazza San Giovanni Battista a Matera, che riapre lo storico portone dopo un lungo periodo di sospensione imposto dall’emergenza COVID, grazie alla disponibilità della Direzione Regionale Musei Basilicata. La mostra è a cura del Museo delle Arti Sanitarie e Storia della Medicina…

Leggi tutto

Il 14 Novembre del 1923 alcuni cittadini interessati allo scopo di ottenere la costituzione di un consorzio per la esecuzione delle opere di bonifica del Vallo di Diano, presentavano domanda secondo le leggi vigenti alle autorità preposte. Furono pubblicati tutti gli atti preliminari senza che ne fossero reclami e opposizioni, dopo che i proprietari il 7 febbraio 1926 si riunirono in una pubblica adunanza al termine della quale la proposta riportò la unanimità dei voti degli interessati, i quali rappresentavano la maggior parte del comprensorio da bonificare. Verificatisi perciò tutti gli estremi previsti dalla legge, il Re, Vittorio Emanuele III,…

Leggi tutto

Hanno preso il via mercoledì 2 giugno alle ore 17,00 in piazza Europa ad Ascea Marina le attività connesse al progetto semestrale “Alétheia e Doxa”, promosso dal Dipartimento per le politiche della Famiglia nell’ambito del Bando “Educare”, fortemente voluto dal professor Francesco Massanova, Dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania, e redatto dalla professoressa Maria Rosaria Trama, destinato agli studenti, protagonisti attivi del proprio processo di apprendimento e attori della scena educativa. L’idea-base del progetto “Alétheia e Doxa”, si ispira a Parmenide, filosofo di Elea, che separa in modo netto la verità (alétheia) dall’opinione (doxa). Tra gli…

Leggi tutto

Siamo sulla costa che va dalla Torre dello Zancale, di  Marina di Camerota, a Scario nel Golfo di Policastro: dal 2009  Area Marina Protetta della Campania.13,808 km di costa in cui si concentrano insenature, grotte, spiaggette, rade, sorgenti d’acqua sottomarine: Grotta Azzurra, Grotta del Noglio, Cala Bianca, Grotta degli Infreschi, la Piscina degli Iscolelli, la Sorgente di Santa Caterina, la Cappella di San Lazzaro, le spiaggette della Masseta, l’orto botanico naturale del Marcellino, sono alcune delle tappe da non perdere.  Benvenuti nella costiera dei miti, dove l’antica Grecia incontra una natura selvaggia, rigogliosa di profumi e sapori, culla della dieta…

Leggi tutto

Capaccio Paestum, 24 maggio 2021 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), ha inaugurato oggi la nuova sede commerciale ad Avellino, tappa fondamentale del processo di espansione territoriale al di fuori del Cilento. L’apertura della nuova sede conferma la volontà da parte di Convergenze di espandersi nel mercato italiano e di essere presente in nuovi territori, in seguito all’avvio dell’operatività nella nuova sede a Napoli, nel Centro Direzionale per la divisione Wholesale, la sede toscana di…

Leggi tutto

Anche per il 2021 le spiagge della Città di Agropoli si confermano Bandiera blu. Questa mattina, in virtù dell’emergenza Covid-19, come era accaduto anche lo scorso anno, la cerimonia di assegnazione alle località italiane premiate, si è tenuta in diretta Facebook, sul gruppo chiuso “Conferenza Bandiera blu 2021”. L’importante riconoscimento internazionale, viene assegnato ogni anno alle località turistiche balneari che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione, alle spiagge ed ai servizi offerti. Si tratta, per Agropoli, del 22esimo riconoscimento consecutivo per le spiagge ed il nono per l’approdo turistico. Oltre alla spiaggia del lungomare S. Marco e…

Leggi tutto

Dalla A alla Z, 83 scrittori che in ogni epoca sono nati a Salerno nei tanti comuni del territori, vi hanno soggiornato o ne hanno scritti. Un viaggio nel tempo e nei luoghi, profili brevi e intensi come racconti, pagine in cui vita e scrittura si fondono in uno degli angoli del Sud più densi di trame.  Dal 20 maggio esce in tutte le librerie  “Il castello di carta. Guida letteraria di Salerno e della sua provincia” del giornalista e scrittore Paolo Romano che firma per Marlin editore, la casa editrice di Tommaso e Sante Avagliano (collana La camera del…

Leggi tutto

Capaccio Paestum, 19 maggio 2021 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), comunica che in data odierna il Consiglio di Amministrazione ha approvato il primo Bilancio di Sostenibilità, relativo all’esercizio 2020. Con la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2020, Convergenze intende sottolineare la propria volontà di generare benefici per tutti coloro che operano nell’azienda e per la stessa, secondo le logiche che caratterizzano la Società fin dalla sua costituzione. Convergenze ha sempre curato con grande attenzione…

Leggi tutto

Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS) è un servizio di pubblica utilità, del Club alpino italiano. Le finalità del CNSAS, definite con chiarezza dalla legge, sono: il soccorso degli infortunati, dei pericolanti ed il recupero dei caduti nel territorio montano, nell’ ambiente ipogeo e nelle zone impervie del territorio nazionale; contribuire alla prevenzione e alla vigilanza degli infortuni nell’esercizio delle attività connesse in queste zone; concorrere al soccorso in caso di calamità, in cooperazione con le strutture della Protezione Civile, nell’ambito delle proprie competenze tecniche e istituzionali. Il CNSAS provvede al soccorso degli infortunati, dei pericolanti e al…

Leggi tutto