Autore: La Redazione

Giovedì 4 novembre 2021, alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Museo MIda 01- Pertosa Auletta, sarà presentata alla stampa il video  Cilento Destination 2021, “ TRE GROTTE E TRE FIUMI  –AQUARA Città del vino e dell’Olio – PADULA già candidata capitale della Cultura”,  prodotto dalla cooperativa di promozione turistica Vivicilento presieduta da Emanuel Ruocco e con testi e conduzione a cura della giornalista Simona Mazzeo. Un racconto emozionale di territori ed esperienze che è possibile vivere nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e che sarà presentato anche nelle principali fiere nazionali ed internazionali del turismo.   Alla…

Leggi tutto

Dopo la prima esperienza della presenza della nostra azienda al 32 Vinitaly nell’edizione 1998 dove non abbiamo visto grandi risultati commerciali ma abbiamo potuto dei nostri limiti e consapevolezza della nostra forza, quest’anno abbiamo messo in atto gli insegnamenti acquisiti. Siamo stati presenti con un nostro stand nel padiglione dove era l’elite della produzione italiana del vino. fare esperienza e prendere coscienza In cinque giorni abbiamo avuto circa trenta contatti al giorno, senza un attimo tregua: il sabato e la domenica i protagonisti sone stati i privati ​​cittadini, nei giorni feriali abbiamo incontrato titolari di enoteche, moděru agenti di commercio,…

Leggi tutto

A Capaccio Paestum, per dirla con le parole del sindaco, Franco Alfieri, “Rivivrà una delle gare più appassionanti dei Giochi olimpici dell’era moderna, la maratona. Una competizione che rievoca la leggendaria corsa dell’ateniese Filippide dalla città di Maratona ad Atene per annunciare la vittoria sui Persiani”.  Questo evento non è solo una manifestazione sportiva, è anche l’occasione per far conoscere la “Città dei Templi” che continua a contraddistinguere come location adatta per ospitare eventi sportivi di carattere nazionale e internazionali. Lo sport può e deve essere un volano per il turismo e per l’economia locale e Alfieri conferma che il…

Leggi tutto

dallo sfruttamento incontrollato delle risorse del  Pianeta. La causa principale dei cambiamenti climatici è l’effetto serra  provocato da alcuni gas che agiscono proprio come una “serra”:   catturano il calore del sole e lo trattengono provocando  l’innalzamento  della temperatura in ogni angolo del nostro pianeta. L’innalzamento globale della temperatura si sta verificando molto più  velocemente rispetto alle stime degli esperti e i drammatici effetti  sono visibili a tutti: l’innalzamento del livello del mare a causa dello scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di CO2 e dei gas ad effetto serra generato dalla combustione  di carbone, petrolio e gas  causato in gran parte dalle centrali  elettriche, dagli altri impianti industriali e dai mezzi di…

Leggi tutto

Il marchio  Granato di Paestum  è la novità all’Italian Fruit Village nel Padiglione 4 del TuttoFood 2021 a Milano.     Il marchio è nato nel 2021, è già attivo sul mercato e racchiude la storia ei significati dell’ecotipo antico. Il Granato di Paestum nasce infatti in un contesto, quello della Piana del Sele fino al Cilento , dove si intrecciano storia, poesia, culti significativi e atavici, sia sul piano antropologico, sia religioso.  “Attualmente il Granato di Paestum è in raccolta su una estensione di 40 ettari, che diventeranno 120 ettari nel 2022 e circa 180 nel 2024”  dichiara il  Direttore di…

Leggi tutto

Stiamo vivendo un momento storico senza precedenti, caratterizzato  dalla velocità e dall’imprevedibilità con cui avvengono i cambiamenti.  D’altra parte, è anche un tempo utile in cui cogliere l’opportunità di  realizzare quanto espresso negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile  2030 delle Nazioni Unite ovvero: “costruire una infrastruttura  resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa,  responsabile e sostenibile”. Considerando lo scenario estremamente complesso, serve una buona dose  di creatività per pensare fuori dagli schemi, e riflessioni ambiziose  per favorire il cambiamento dei paradigmi che ci hanno accompagnato in  questi anni, con l’obiettivo di creare nuove basi e regole per gli  investimenti che…

Leggi tutto

Gabriele Iuliano, Avvocato, e Girolamo Auricchio, ragioniere, si tengono stretta Roccadaspide conseguendo una vittoria “marciando” uniti, come sempre, nella stessa direzione che ha contraddistinto il loro agire politico e amministrativo ben collaudato nel decennio (potremmo anche dire decenni) passato. Sabato 16 Ottobre, in piazza XX Settembre, la festa organizzata “Insieme per Roccadaspide”  ha chiuso la tornata elettorale e aperto il nuovo quinquennio che porterà la “coppia” a raggiungere il “ventennio” di potere amministrato senza soluzione di continuità. La piazza è gremita di gente, i bar sono affollati, gli stand gastronomici sistemati lungo il corso principale, danno più l’idea della festa…

Leggi tutto

Quale percezione hanno gli altri della nostra identità in rete, in che modo possiamo cancellare le immagini online che non ci rappresentano, è possibile tutelarsi da contenuti lesivi della nostra reputazione? A Digitale Italia nuovo approfondimento legato ai temi della digitalizzazione. Ospiti del format web ideato da Aidr, Mauro Nicastri, presidente di Aidr e Gabriele Gallassi Cofondatore, Head of Business di Tutela Digitale che ha sviluppato LinKiller, applicazione e piattaforma web ( www.linkiller.com/ ) che permette l’eliminazione o la deindicizzazione dalla rete di contenuti ritenuti lesivi e diffamatori come foto e video non autorizzati, notizie datate che non rispettano più…

Leggi tutto

La chiave del successo di una buona strategia di social media marketing passa da lì, non ci sono dubbi. Per una azienda, piccola o grande che sia, non basta la presenza, o almeno non basta più la semplice presenza, sui social bisogna andare oltre, creando contenuti di valore. Non ci sono scorciatoie, l’algoritmo che regola l’ecosistema Facebook, è impietoso: i contenuti in organico (quelli postati sui social senza adv) sono destinati ad ottenere una visibilità sempre più ridotta in favore di contenuti generati da profili privati. Allora come uscire dall’empasse, come emergere dal limbo della poca visibilità e fare davvero…

Leggi tutto

Capaccio Paestum,  20 ottobre 2021 – Convergenze SpA Società Benefit (AIM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), rende nota la propria partecipazione all’ “European MidCap Event” , in programma a Parigi il 21 e 22 ottobre 2021.     L’evento, che si terrà in presenza a Parigi presso l’Hotel Méridien Etoile, è finalizzato a mettere in contatto PMI di piccola e media capitalizzazione europea con un’ampia piattaforma di investitori istituzionali internazionali, ai quali le società potranno presentare i propri risultati finanziari e le…

Leggi tutto

Oggi è stato formalmente consegnato il decreto n. 214 del 14-10-2021 della Regione Campania al Sindaco  di Trentinara (Sa) Rosario Carione, che sancisce il superamento dei vincoli  legati  agli usi civici e apre nuove opportunità per l’intero Territorio campano.  “È il primo provvedimento della Regione Campania di sdemanializzazione di terreni gravati da uso civico. Si tratta certamente di un provvedimento storico, che supera quella burocrazia che per anni ha penalizzato le nostre Comunità e numerose famiglie. La Regione Campania è tra le prime a trovare una soluzione concreta”. Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio…

Leggi tutto

La vendemmia 2021 sta per concludersi, e con essa un arco temporale di  vita fenologica caratterizzato, per buona parte delle regioni viticole  europee, da fenomeni estremi che vanno dalla grande gelata primaverile  del 7/8 aprile alla siccità estiva. Il rito della vendemmia è millenario, e per molti aspetti le azioni  umane sono le stesse di sempre, ben rappresentante dalle formelle e  dai bassorilievi dei “cicli delle stagioni” delle grandi cattedrali  romaniche che infallibilmente associano il mese di settembre –  nell’allora vigente calendario giuliano – al segno zodiacale della  Bilancia ed alla raccolta delle uve. Solo per restare a cavallo del…

Leggi tutto