“La Fials esprime preoccupazione e disappunto verso l’ennesimo atteggiamento di mancata tutela e rispetto dei lavoratori afferenti al P.O. di Polla”, è questo l’incipit della missiva a firma del sindacato dei lavoratori di categoria inviata stamane al Direttore Sanitario P.O. Polla, al Direttore Amministrativo P.O. Polla, al Direttore Generale Asl Salerno, al Direttore Amministrativo Asl Salerno, al Direttore Sanitario ASL Salerno, al Direttore GRU ASL Salerno, al Responsabile Relazioni Sindacali, allo Studio Legale Fials Salerno e ai lavoratori Interessati. “Tale condotta persevera da diversi mesi oltre a coinvolgere gli operatori stessi che, nell’attuale cedolino si sono visti negare le spettanze…
Autore: La Redazione
Capaccio Paestum, 24 marzo 2022 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), ha attivato sulla propria rete in fibra ottica FTTH, l’innovativa tecnologia XGS-PON raggiungendo così standard di connettività senza precedenti, confermando il proprio ruolo pionieristico nel settore TLC. L’implementazione della nuova tecnologia, avvenuta con il supporto del fornitore di apparati DZS (provider globale di soluzioni di accesso e trasporto 5G all’avanguardia), costituisce un salto qualitativo rispetto all’utilizzo della banda ultralarga tradizionale FTTH: lo standard XGS-PON permette infatti…
Prima la pandemia, e ora la guerra in Ucraina. Un mix che pare configurarsi come una congiura nei confronti dell’Europa e del mondo intero . A risentire e il mondo civile e la stessa economia ed in particolare quella del mattone che dopo i primi importanti tentativi di ripresa avviati con i bonus energetici promossi dal governo, è nuovamente ricaduta nella trappola dell’aumento dei costi. La paralisi delle filiere e la chiusura dei mercati dell’est ha generalmente indotto un fisiologico innalzamento dei prezzi, sostenuto in parte dall’aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi e del gas naturale, il cui approvvigionamento è in buona parte proveniente dalla Russia. Ad oggi l’aumento dei costi…
A Capaccio-Paestum (Sa), si è tenuto un memorabile “percorso del gusto”, evento inserito nell’ambito della campagna promozionale 2022 del Carciofo di Paestum IGP, promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dal P.S.R. Campania 2014 – 2020, al fine di inserire il pubblico specializzato, composto soprattutto da giornalisti enogastronomici, ristoratori e rappresentanti di gruppi di acquisto e di consumatori, all’interno del contesto di produzione, a contatto diretto con le aree ed i produttori di questa eccellenza a marchio comunitario. L’agriturismo Tenuta Seliano, a Capaccio-Paestum (Sa), ha proposto la degustazione di diversi piatti a base di Carciofo di Paestum IGP, valorizzandone tipicità, caratteristiche nutrizionali e…
Il Comune di Piaggine aderisce al nuovo screening gratuito della cervice uterina, “Crisalide”, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per l’identificazione dell’infezione da HPV – Papilloma Virus Umano attraverso un innovativo metodo diagnostico: il Full-Pap Test. La campagna di prevenzione oncologica complessiva è rivolta a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni, specie se sessualmente attive, che vivono nella Regione Campania grazie ad un approccio olistico a diverse patologie correlate all’esposizione ambientale. Il Comune di Piaggine ospiterà, nelle Sale del Convento dei Cappuccini recentemente ristrutturate, nel mese di aprile 2022 la campagna di prevenzione oncologica promossa dalla…
Mercoledì 16 Marzo, alle ore 11, si è tenuta, a Roma, la cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024. L’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento era tra le dieci finaliste. La città di Pesaro si è aggiudicata il titolo, ma il Cilento esce a testa alta dalla competizione. Fin dall’inizio l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento era consapevole che concorrere per un riconoscimento così importante non sarebbe stato facile. Il 2022, infatti, è stata la vicina città di Procida a rappresentare la cultura italiana. Il Presidente Franco Alfieri, però, ha creduto, da subito,…
Abbinare la scarpa giusta all’abito che si indossa è fondamentale, basta scegliere le calzature sbagliate per rovinare un outfit altrimenti perfetto, e scadere nel cattivo gusto. In questo gli uomini sono estremamente attenti, e quando di tratta di combinare il vestito e le scarpe sono particolarmente rigorosi. Negli ultimi anni, però, i canoni della moda maschile sono stati messi in discussione e quelli che sono sempre stati considerati abbinamenti classici, risultano ormai desueti. Le scarpe non vanno più abbinate allo stile del completo, ma possono essere esse stesse quell’elemento di rottura che è in grado di smorzare i toni e…
Chi sono oggi gli abitanti di un territorio? Chi sono gli abitanti legittimi? La sfida che le migrazioni stanno ponendo a tutti noi, alle istituzioni, è che va ripensata la cittadinanza nel XXI secolo. Non ci possiamo permettere spaccature e conflitti tra abitanti di serie A e di serie B, gli uni cittadini, gli altri stranieri. Dobbiamo riconoscere, sia formalmente che culturalmente, lo “status di abitante” di un territorio, che si assume la responsabilità della cura per il luogo che abita e viene coinvolto nella comunità e contribuisce a costituire una nuova comunità più ricca, culturalmente e demograficamente dell’attuale. Da…
“Il 23 marzo, il Progetto ABC – Agro Biodiversità Campana giunge a Castelcivita (SA). La giornata, in collaborazione con l’agricoltore custode incaricato dalla Regione Campania Giovanni Tancredi, sarà l’occasione per toccare con mano gli obiettivi e le finalità del progetto. Il Coltivatore custode ricopre un ruolo centrale nella conservazione dell’agrobiodiversità. Infatti, è l’agricoltore che provvede alla conservazione in situ, nell’ambito del territorio di origine e di diffusione, delle Risorse genetiche vegetali locali di interesse agrario e a rischio di estinzione, iscritte nel Repertorio regionale. Tale incarico formale può essere conferito solo agli agricoltori iscritti nell’Elenco regionale dei coltivatori custodi. Il…
Il Super Ecobonus 110%, nonostante i continui (e spesso imprevedibili) interventi normativi di modifica in corso d’opera, continua ad interessare condomini e proprietari di edifici indipendenti (o funzionalmente tali), contribuendo anche nello scorso mese di febbraio ad una significativa opera di riqualificazione, ammodernamento e adeguamento energetico del patrimonio immobiliare, oltre che di rilancio del comparto edile. A febbraio, stando ai dati forniti dall’ENEA, in Italia sono state completate 122.548 asseverazioni, quasi 15mila in più (14.960: +14%) rispetto a gennaio. Il trend di crescita si consolida di mese in mese: basti pensare che rispetto al mese di novembre 2021 (quando le…