Il mondo del lavoro si sta trasformando a causa delle nuove tecnologie, ma questo cambiamento non coinvolge solamente gli strumenti tecnologici, muta il ruolo dei “leader”, trasformandoli in “e-leader”. Per far si che la digital transformation non fallisca, ci deve essere anche un’evoluzione culturale e organizzativa dell’azienda e dell’imprenditore; per questo è fondamentale il ruolo dell’e-leader, perché capace di motivare e guidare al cambiamento, per poi raggiungere gli obiettivi preposti. L’e-leadership propone un nuovo approccio, spronando sia il singolo individuo, che il team, ad abbracciare l’evoluzione. I leader del domani quindi, per essere e-leader dovranno avere una spiccata propensione per…
Autore: La Redazione
Rivoluzionario è il termine che meglio sintetizza la portata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un progetto senza precedenti, volto a traghettare il nostro Paese oltre la pandemia, gettando al contempo le basi di un nuovo modello di società: più inclusivo e attento all’ambiente, che sappia sfruttare appieno le potenzialità legate alla digitalizzazione. Per poter realmente definirsi rivoluzionario questo progetto necessità però di una condivisione che sia la più ampia possibile, affinché nessuno resti indietro e non un investimento possa essere vanificato. In questa ottica va letta l’apertura di un portale dedicato Italiadomani (https://italiadomani.gov.it/it/home.html) da parte del Ministero dell’Economia…
Ho avuto modo recentemente di confrontarmi con il Direttore Generale del Censis Massimiliano Valerii sull’indagine condotta da questo importante Centro di Ricerca sulla Comunicazione. La rilevazione ci segnala come la Pandemia ha prodotto una straordinaria accelerazione del paradigma biomediatico. La presentazione del 17° Rapporto sulla Comunicazione del CENSIS “I media dopo la pandemia” ci consente infatti di riflettere sul ruolo che i media hanno avuto durante questo straordinario ed imprevisto evento che ha rappresentato l’alba di una nuova transizione digitale, che adesso coinvolge anche coloro che finora non erano stati coinvolti. Durante tale fase i dispositivi digitali hanno garantito la…
Prosegue la collaborazione tra il Comune di Piaggine e l’Università della Campania “L. Vanvitelli”, siglata da un Protocollo d’Intesa, per offrire alla particolarità geografica di un territorio come quello del piccolo borgo cilentano, soggetto a spopolamento, la possibilità di implementare la crescita economica e l’offerta turistica attraverso ricerche e studi scientifici finalizzati a strategie ed interventi rispettosi dell’ambiente e delle peculiarità dell’ecosistema montano. Martedì 16 novembre 2021 un Gruppo di Ricerca – sei professori (tre italiani e tre tedeschi) e quindici studenti (sette italiani e otto tedeschi) – ha visitato Piaggine per perfezionare un progetto di “Sustainable mobility”. Martedì 16…
Un percorso pubblico/privato per realizzare un progetto integrato di valorizzazione del borgo storico di Capaccio Capoluogo. L’obiettivo è la valorizzazione del borgo con investimenti pubblici volti al recupero di spazi aperti, vie, siti, edifici di interesse culturale e facciate di edifici, sia pubblici che privati, per migliorare il decoro urbanistico e architettonico del centro storico attraverso interventi di restauro e di recupero. Secondo l’indirizzo approvato dalla giunta comunale, si intende agire sulla falsariga di azioni simili realizzate in altre realtà rurali e borghi storici all’interno del PSR Campania, mettendo su azioni sinergiche e integrate tra pubblico e privato. Il Comune…
Capaccio Paestum, 16 novembre 2021 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG) – operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) – fornirà il servizio di telelettura basato su tecnologia LoRaWan® per la sperimentazione della telelettura dei consumi idrici di 100 contatori, in collaborazione con il Consorzio Bonifica di Paestum. Il progetto pilota prevede l’utilizzo dell’infrastruttura tecnologica LoRaWan®, realizzata da Convergenze, per una gestione efficiente della rete idrica locale, applicando soluzioni di Smart Water Metering alla lettura e al monitoraggio di 100 contatori facenti parte del Consorzio…
La rivoluzione digitale ha portato con sé uno stravolgimento della vita quotidiana e quindi, dell’organizzazione dei sistemi economici e sociali. Consumo e condivisione di dati online, sono il nuovo tesoro che alimenta l’era digitale: dalle foto postate sugli account personali, ai dati personali inviati per la prenotazione di un volo, ai pagamenti online, fino al pagamento della tv on demand. Chi governa realmente questa mole di dati, fino a che punto è lecito utilizzarli, come possiamo tutelarci? Nell’ebook di Aidr una disamina dei nuovi diritti, figli dell’era digitale. L’obiettivo principale del manuale online, disponibile gratuitamente a questo link (https://www.aidr.it/scarica-le-book-gratuito-di-aidr-i-diritti-digitali-dei-cittadini-europei/) è…
Sappiamo tutti bene che i computer hanno cambiato la nostra vita nelle attività lavorative e in quelle private. Tutti i nostri dati sono ormai trasferiti su aree di memoria residenti nei vari dispositivi o sul cloud. In molti casi per mantenere aggiornati i nostri documenti e renderli accessibili dai differenti dispositivi in nostro possesso, ci serviamo di applicazioni che consentono di archiviare i contenuti multimediali su server remoti condivisi poi dai vari dispositivi dell’utente: ad esempio il sistema iCloud Apple consente di archiviare e rendere disponibili in modalità sincrona i ns. dati tra iPhone, iPad, iPod touch, Mac e…
Inaugura il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi Parleranno ai giovani in collegamento e in presenza il Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, il Commissario per l’emergenza Covid-19 Generale Francesco Paolo Figliuolo il giudice della Corte Costituzionale Francesco Viganò Dante Alighieri e Eugenio Montale i numi ispiratori e e tanti illustri testimonianze viventi, dall’ingegnere italiano della missione Space X di Elon Musk al timoniere di Luna Rossa, dalle medaglie d’oro olimpiche, ad aziende, ricercatori e studiosi. La Notte dei Talenti il 17 novembre, grazie all’ASL3 ci si potrà anche vaccinare. 140 gli espositori, tra scuole, aziende e istituzioni.…
La previsione della somministrazione di una terza dose di vaccino accende, ancora una volta, i riflettori sulla privacy e rende necessario l’intervento del Garante. Alla base di questa nuova “querelle” le affermazioni di Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale della Lombardia, rilasciate a margine di un evento organizzato presso l’Ambasciata di Israele a Roma, secondo il quale la privacy limitarebbe la possibilità di chiamare e sollecitare gli assistiti alla somministrazione della terza dose di vaccino. Ancora una volta la privacy viene additata di inutile ostacolare che rallentando essere attività di vario genere, invocando quanto molteplici attività di marketing che “subiamo”…
Il patrimonio edilizio italiano, è particolarmente datato ed insicuro: degli oltre 12.000.000 di immobili censiti dall’Agenzia delle entrate, infatti, il 18% è stato realizzato prima del 1919; il 12% tra il 1919 e il 1945; il 33% tra il 1946 e il 1971; il 18% tra il 1972 e il 1981 (nel 1974 è entrata in vigore la Legge n. 64); il 12% tra il 1982 e il 1991 (DM 20/11/1987), il 7% dal 1992 ad oggi (Dati Istat). Il 75% circa del patrimonio edilizio italiano, tre immobili su quattro è stato costruito prima dell’entrata in vigore delle normative antisismiche…
L’uso dei social media è una possibilità per gestire le crisi di comunicazione in maniera efficace. Conflitti e problemi che possono nascere proprio nelle interazioni su pagine Facebook o su altre piattaforme di testate grandi o piccole se gestiti in tempo e adeguatamente affrontate con strumenti che adesso vedremo possono diventare non solo modi per parare i colpi e superare la questione, ma addirittura produrre un miglioramento nelle relazioni con il proprio pubblico che spesso anche di fronte a errori o problemi, vedendo una reazione di un certo tipo, riesce a stringere un legame ancora più netto di fiducia e…