Il Comune di Capaccio Paestum ha pubblicato un avviso per l’acquisizione di proposte progettuali finalizzate all’organizzazione di un programma di eventi e manifestazioni da tenersi dal primo aprile al 30 settembre 2022. L’intento è assicurare un’offerta turistico-culturale qualificata e organizzata per i cittadini, i visitatori e i turisti, aprendo la programmazione alla partecipazione di soggetti pubblici e privati che vogliano realizzare iniziative da inserire nel programma stesso. Per lo svolgimento e la buona riuscita delle manifestazioni, il Comune, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, potrà assicurare al soggetto attuatore l’uso di spazi aperti e piazze, l’uso di locali di proprietà,…
Autore: La Redazione
Capaccio Paestum, 07 febbraio 2022 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), amplia il proprio network di stazioni di ricarica per veicoli elettrici “EVO” inaugurando una nuova postazione a Serino, in provincia di Avellino. L’attivazione del nuovo punto di ricarica di Serino, inaugurato lo scorso sabato 05 febbraio 2022, si unisce a quello del comune di Calitri in provincia di Avellino, inaugurato il 19 dicembre 2021, ed insieme confermano l’impegno di Convergenze per l’incentivazione della mobilità sostenibile, attraverso la continua…
L’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione della Banca Monte Pruno ha aperto il nuovo anno con l’approvazione del progetto di bilancio che conferma, ancora una volta, risultati più che soddisfacenti. Le prime proiezioni, confermate già durante la convention aziendale di dicembre, così come la pubblicazione dell’Atlante delle Banche che aveva certificato la BCC Monte Pruno come prima Banca al Sud Italia, avevano aperto il campo verso nuovi traguardi. Valori confermati e, per alcuni tratti, anche migliorati quelli che sono stati deliberati dal Consiglio di Amministrazione. Dati che si uniscono perfettamente all’azione che la Banca sta realizzando, associando, per l’appunto, l’importanza dei numeri…
Songbox è un progetto nato nel 2020, nel periodo “rosso”, dove eravamo tutti separati, per compensare le distanze con la musica. L’idea principale era di creare canzoni su misura, per inviare un messaggio, una dedica o semplicemente un regalo originale e unico. Così, come per magia, in poco più di un anno Songbox realizza più di 20 canzoni su richiesta. Tutti i brani sono stati creati per privati, che hanno voluto incorniciare un evento importante con la loro canzone. La musica unisce nei momenti difficili e diventa il collante ideale per le emozioni. L’idea iniziale è stata molto apprezzata e, visto…
Camminare fa bene alla salute e all’umore; inoltre permette di connettersi in modo speciale alla natura e di scoprire, passo dopo passo, luoghi incantevoli e inaspettati. Dal nord al sud dell’Italia ogni regione è ricca di sentieri e posti magici che si possono ammirare solo a piedi. Luoghi che negli ultimi anni, complice anche la pandemia da Coronavirus, sono stati riabilitati e rimessi a nuovo. I cammini, dunque, sono i grandi protagonisti delle vacanze italiane e sempre più persone amano scegliere viaggi che comprendono lunghe camminate per stare il più possibile all’aria aperta e respirare aria fresca a pieni polmoni.…
Con la Legge di Bilancio 2022 si è cercato di armonizzare, almeno in parte, le diverse detrazioni fiscali previste per il settore dell’edilizia seppur prevedendo proroghe differenti. Un importante passo avanti che si spera possa essere propedeutico a creare una norma quadro comprensiva di tutte le detrazioni in modo più semplice e strutturale. Senza dubbio il superbonus del 110% rappresenta quello di maggiore interesse da parte della comunità condominiale, ma dal punto di vista temporale rimane pur sempre il più farraginoso da utilizzare nonostante le ultime semplificazioni procedurali che sono state apportate. Le problematiche, come è ormai noto agli addetti…
Pubblicati due bandi di gara (2° stralcio funzionale, primo e secondo lotto) per i lavori di “Riqualificazione ambientale e messa in sicurezza della fascia litoranea”. Dopo l’inaugurazione del primo tratto, il nuovo lungomare di Capaccio Paestum si arricchirà di altri due tratti di passeggiata per un totale di 1 chilometro e 830 metri (700 metri il primo lotto e 1.130 metri il secondo). La Città dei templi avrà così in tutto circa 3 chilometri di passeggiata tra la pineta e il mare. I due interventi messi a gara andranno a completare il primo tratto del lungomare. Con il primo lotto…
“ In Italia e purtroppo anche in Campania gli ospedali sono di nuovo sotto pressione, rischiano di andare in tilt sebbene, innanzitutto grazie al vaccino e alla variante ‘Omicron’ meno aggressiva, assistiamo al momento a una mortalità ridotta. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania. “ La crescita dei contagi, che tiene alto il livello di attenzione nelle strutture sanitarie, purtroppo ancora una volta blocca le attività ordinarie come interventi chirurgici, attività ambulatoriali e di screening. Assistiamo a un costante aumento del numero di morti per tumore causato da diagnosi tardive. Non abbiamo …
Il Super Ecobonus 110% ha movimentato in Italia, fino allo scorso 31 dicembre, investimenti per oltre 16 miliardi di euro (€ 16.204.348.017,13 ) con un incremento di quasi 5 miliardi rispetto al mese di novembre (€ 11.936.000.616,14). Ammontano ad oltre 11 miliardi (€ 11.181.415.615,10) i lavori conclusi ammessi a detrazione (dati ENEA). Le asseverazioni presentate al 31 dicembre scorso sono 95.718 asseverazioni, delle quali 14.330 relative a condomini, 49.944 a edifici unifamiliari e 31.441 a unità immobiliari funzionalmente indipendenti. L’investimento medio dei lavori in condominio cala leggermente rispetto al mese di novembre (scendendo da circa 574 mila a 541.405,26 euro),…
5 milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana della Città di Capaccio Paestum. È stata ammessa a finanziamento la richiesta di contributo per la rigenerazione di circa cinquantamila metri quadrati di territorio comunale. Si tratta di fondi europei del Next Generation EU. Il finanziamento, suddiviso per i prossimi 5 anni, è stato disposto dai Ministeri dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile. I progetti che il Comune di Capaccio Paestum metterà in campo riguarderanno le località di Cafasso, Santa Venere, Ponte Barizzo e Parco la Collinetta, nonché Via Italia 61, che sarà totalmente riqualificata, e…
Nel calendario ufficiale 2022 del Calcio Napoli, dedicato alla tutela dell’ambiente su 14 foto ben sette sono del Territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Palinuro, Monte Cervati, Marina di Camerota, Paestum, Monti Alburni, Capelli di Venere (Casaletto Spartano) e Vallo di Diano. “In qualità di Presidente del più grande Parco Nazionale d’Italia non posso che essere entusiasta e grato per la sensibilità dimostrata. L’aver voluto proporre gli atleti della Sua squadra come dei moderni paladini dell’ambiente, con particolare riguardo ai luoghi incontaminati e a volte anche poco conosciuti che abbiamo la fortuna di avere…
21 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una rete ciclabile intercomunale che parte da Salerno per arrivare fino ad Agropoli. La proposta, presentata dal Comune capofila di Capaccio Paestum insieme ai Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli e Agropoli, è stata ammessa a finanziamento a seguito di scorrimento della graduatoria definitiva a valere sull’Asse C, “Accessibilità turistica”. La pista ciclabile così come è stata immaginata, partendo dall’ultimo tratto del Lungomare di Salerno, consentirà di attraversare tutta la litoranea e raggiungere il Parco Archeologico di Paestum, i siti storico-archeologici di Hera Argiva, il…