Accontentare la fame di taralli è molto semplice: basterà acquistarli in un panificio o supermercato che si rispetti. Nonostante in circolazione ci siano tantissime varianti di taralli, solo quelli provenienti dalla ricetta classica sono in grado di trasmettere a chi li gusta la loro essenza fragrante e croccante. Ben consapevole di queste particolarità è l’azienda Fiore di Puglia, una realtà nata nel panificio del signor Antonio Fiore e poi tramandata di generazione in generazione: oggi a capo dell’azienda di Corato c’è suo figlio Giuseppe. Non solo taralli in busta: preparare questa specialità pugliese è più facile di quanto si possa…
Autore: La Redazione
98 partecipanti, in rappresentanza dei principali circoli velici italiani, suddivisi tra le flotte ILCA 6 (50) e ILCA 7 (48) hanno dato spettacolo nelle acque antistanti il porto di Agropoli in occasione del Campionato Italiano Ilca Master, svoltosi dal 24 al 26 giugno. L’evento è stato organizzato dalla sezione di Agropoli della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela e con l’Associazione di classe ILCA Italia, e con i patrocini del Comune di Agropoli e della Guardia Costiera di Agropoli. A fare da supporto in mare, per garantire la sicurezza dei partecipanti, oltre…
Capaccio Paestum, 30 giugno 2022 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), facendo seguito a quanto comunicato in data 30 marzo 2022, rende noto che in data odierna, a seguito del perfezionarsi delle condizioni sospensive contrattualmente stabilite, è avvenuto il closing relativo all’acquisizione delle quote di partecipazione rappresentative del 100% del capitale sociale della società Positivo S.r.l.. L’operazione ha una valenza strategica di grande rilievo in quanto consente a Convergenze di espandersi su territori attualmente non…
Il 6 luglio 2022 dalle ore 17 alle 20 avrà luogo a Vallo della Lucania (SA), presso l’Aula Consiliare del Comune, il Convegno europeo “LE NUOVE FRONTIERE DEI BIO-DISTRETTI”. L’evento è promosso congiuntamente dalla Rete Internazionale dei Bio-Distretti (IN.N.E.R.), dal Bio-Distretto Cilento e dall’Alleanza mondiale per i Bio-distretti (GAOD). Parteciperanno esperti da 7 paesi europei: Italia, Svezia, Norvegia, Portogallo, Spagna, Estonia, Croazia. I lavori si svolgeranno in presenza, in lingua italiana ed inglese, con traduzione simultanea. Sono previsti 3 panel. 1. Il Bio-Distretto Cilento: un laboratorio aperto per lo sviluppo di sistemi alimentari locali biologici e sostenibili. Presentazione dei risultati…
Il mercato del lavoro è cambiato enormemente negli ultimi anni, il concetto di lavoro stesso si è fatto molto più flessibile e la possibilità di offrire e ricevere servizi tramite piattaforme online ha permesso a moltissime persone di monetizzare le proprie skills. La conoscenza delle lingue è da sempre una delle abilità più apprezzate, anche se prima di imbarcarsi in un lavoro di traduzione molti freelancers si chiedono se la lingua da loro padroneggiata sia davvero utile e richiesta. Le traduzioni dal francese all’italiano, ad esempio, sono una nicchia di mercato in espansione che offre discrete opportunità di successo. Infatti,…
Sono in tante le persone che in tutto il mondo decidono di studiare l’inglese. Stiamo parlando di una delle lingue più diffuse in tutto il pianeta, che permette a chi la conosce di affrontare un processo comunicativo ovunque si trovi. L’apprendimento dell’inglese parte dalla scuola e continua con un percorso formativo nel corso degli anni che risulta davvero importante e vantaggioso per diversi motivi. Sono molte le occasioni in cui conoscere l’inglese può essere utile e diverse persone decidono di approfondire lo studio di questa lingua negli anni, con specifici corsi. Scopriamo tutti i motivi per imparare l’inglese. L’inglese utile…
Il 18 giugno la Biblioteca Erica compie un anno. In 365 giorni, nonostante le restrizioni del Covid-19, questo spazio per la cultura è stato sede di oltre 50 momenti d’incontro, tra eventi istituzionali, presentazioni di libri, laboratori per bambini, salotti letterari e corsi di formazione. Il patrimonio librario ha raggiunto circa 7000 volumi, con oltre 1000 nuovi libri, il numero degli iscritti è arrivato a 506 e i prestiti a 650. Proprio oggig, 18 giugno, presso la Biblioteca, si è tenuto l’ultimo incontro del Corso di formazione per le Biblioteche, ideato e organizzato dal Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento. Il…
Al via lo sportello Uniat Campania APS a partire da mercoledì 22 giugno 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.00 con cadenza settimanale. Come già riportato nel comunicato precedente lo sportello sarà a servizio dei comuni appartenenti al piano sociale di zona (Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara, Valle dell’Angelo); Sarà disponibile anche a tutti i comuni dell’area interna Cilento Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere,…
Può capitare un po’ a tutti di dover sostituire il pc per i più disparati motivi. In questi casi, è chiaro che si deve mettere in conto un investimento di tutto rispetto, a maggior ragione nel caso in cui si volesse comprare un computer potente e all’avanguardia, magari adatto a specifiche esigenze dal punto di vista lavorativo. In tutti questi casi, quindi, è necessario prendere in considerazione anche delle alternative. Tra queste, una delle opzioni che si sono affermate più di frequente nel corso degli ultimi è rappresentata dai pc ricondizionati. Nello specifico, troviamo un trend in modo particolare che…
Il Campionato Italiano Master di Vela, riservato alla classe ILCA, approda nel Cilento. Sarà il mare Bandiera Blu antistante il porto di Agropoli ad ospitare dal 24 al 26 giugno quasi 100 velisti provenienti da tutta Italia e pronti a contendersi la vittoria del titolo nelle varie categorie di regata. La manifestazione è organizzata dalla sezione di Agropoli della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela e con l’Associazione di classe ILCA Italia. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Agropoli e della Guardia Costiera di Agropoli. Le categorie di gara, maschili e…