Autore: La Redazione

Il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Franco Alfieri, è stato nominato Coordinatore Unione dei Comuni dell’Anci Campania. La nomina arriva dal presidente regionale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Carlo Marino, per «rafforzare ulteriormente la governance di Anci Campania e creare un più forte e condiviso coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa» dell’associazione. «Ringrazio il presidente Marino per la prestigiosa nomina che ha voluto conferirmi – dichiara Alfieri – Questa designazione è per me il riconoscimento per essere stato, oltre vent’anni fa e insieme ad altri sindaci, precursore della costituzione delle Unioni dei Comuni.…

Leggi tutto

Sono partiti questa mattina, lunedì 28 marzo, i lavori di riqualificazione ambientale e messa in sicurezza della fascia litoranea (2° stralcio funzionale, primo e secondo lotto) di Capaccio Paestum. Al primo tratto di lungomare inaugurato all’inizio della scorsa estate si aggiungeranno presto altri due tratti di passeggiata della lunghezza di 1 chilometro e 830 metri (700 metri il primo lotto e 1.130 metri il secondo), per un totale di circa 3 chilometri. I due interventi pronti a partire, per un investimento complessivo di circa 3 milioni e mezzo di euro, andranno a sistemare il tratto compreso tra il lido Tuffatore…

Leggi tutto

La statua di san Sebastiano nella chiesa madonna degli Ageli dove Padre Pio nel 1910 ha celebrato la prima messa a Pietrelcina – successo dell’associazione rappresentata da Pompeo Perretta devoto di san Sebastiano e per un vent’ennio promotore delle attività pastorali, religiose ed enogastronomiche legate al culto del santo a Salvitelle. Nominati soci onorari nella chiesa di sant’Anna dove Padre Pio è stato battezzato il maestro di Pietrelcina Gino Formichella, il parroco di sant’Angelo Trimonte don Francesco Collarile e il prof. Giorgio di Gregorio- clarinettista e docente di musica di Battipaglia (nella foto) alla presenza dei devoti del santo dal doppio…

Leggi tutto

Roccadaspide. Fervono i preparativi nella Cooperativa il Marrone per l’inaugurazione del gigantesco stabilimento, realizzato a tempo di record nella località Terraforte, e per l’inizio dell’attività di raccolta in conservazione, trasformazione e vendita delle castagne. Squadre di operai sono già all’opera in montagna per i lavori preparatori nei castagneti ed altri si accingono a seguire in sede un corso accelerato di addestramento per il migliore funzionamento delle macchine. Già dal prossimo novembre, infatti, lo stabilimento, costato circa 10 miliardi, entrerà in funzione, con indubbi vantaggi per i soci e per la comunità locale.

Leggi tutto

Invito agli studenti a confrontarsi con l’eredità morale del sindaco di Pollica, riconosciuto vittima innocente di mafia, il cui assassinio è ancora impunito. Trasmettere i valori e i principi di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica riconosciuto tra le vittime innocenti di mafia, alle future generazioni, è l’obiettivo del Premio Nazionale promosso dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’associazione “Battiti di Pesca”, rivolto alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Gli studenti di tutta Italia sono quindi chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale di Angelo Vassallo: le sue idee avveniristiche di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilità, legalità…

Leggi tutto

Garanzia Giovani è il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 16 e i 35 anni al mercato del lavoro offrendo opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro. La Regione Campania, ha approvato il Piano di attuazione regionale (PAR) di Garanzia Giovani Seconda fase favorendo, così, l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati ed agevolarne le scelte professionali mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro, attraverso il rafforzamento dello strumento del tirocinio quale misura di politica attiva. Numerosi datori di lavoro, pubblici e privati, hanno aderito a tale programma presentando…

Leggi tutto

La Carta Nazionale dei Giovani, un piano per i Neet in collaborazione  con l’Anci, ma anche 7 hub sul territorio per far incontrare la  domanda e le offerte di lavoro. Sono le principali iniziative  presentate dalla ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone  durante l’incontro all’Auditorium Ara Pacis “2022 Anno Europeo dei  Giovani” . “La Carta nazionale dei Giovani – ha spiegato – è un lavoro che ho  ereditato e che io ho portato avanti con tantissima passione e  ringrazio tutte le aziende che si sono messe a disposizione perché  siamo riusciti a fornirvi un servizio che non riguardasse soltanto…

Leggi tutto

Si è tenuto giovedì 24 marzo 2022, presso l’Agriturismo Mammarella ad Altavilla Silentina (Sa), il primo di dieci appuntamenti previsti dalla campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020, svolti in ristoranti tipici dell’areale di produzione del Carciofo di Paestum IGP. Grazie all’intervento di esperti nel settore dell’agronomia e delle scienze ambientali, e grazie altresì alla sapienza delle cuoche dell’agriturismo sede dell’evento, i partecipanti hanno potuto conoscere a fondo tutti i benefici e le peculiarità del Carciofo di Paestum IGP, assaporandone il gusto in un elaborato menù…

Leggi tutto

Con “il vuoto, il pieno (eterno gioco della vita), l'”Esplosione di una stella di neutroni” e “Stella di neutroni, Nera D’Auto si presenta alla rassegna “Artisti d’Italia” che si aprirà il 25 marzo 2022 a Monza. Nera entra a far parte della selezione di “Mille Sgarbi” che Vittorio Sgarbi ha selezionato nel corso delle sue visite a centinaia di località sparse lungo la penisola. Nera, l’artista che cerca il miracolo dell’universo nella vita degli esseri sulla terra, sarà presente nella  Villa Reale di Monza per la rassegna d’arte “Artisti d’Italia”. Tra “i mille di Sgarbi” a cura del critico d’arte Vittorio Sgarbi,…

Leggi tutto

“La Fials esprime preoccupazione e disappunto verso l’ennesimo atteggiamento di mancata tutela e rispetto dei lavoratori afferenti al P.O. di Polla”, è questo l’incipit della missiva a firma del sindacato dei lavoratori di categoria inviata stamane al Direttore Sanitario P.O. Polla, al Direttore Amministrativo P.O. Polla, al Direttore Generale Asl Salerno, al Direttore Amministrativo Asl Salerno, al Direttore Sanitario ASL Salerno, al Direttore GRU ASL Salerno, al Responsabile Relazioni Sindacali, allo Studio Legale Fials Salerno e ai lavoratori Interessati.  “Tale condotta persevera da diversi mesi oltre a coinvolgere gli operatori stessi che, nell’attuale cedolino si sono visti negare le spettanze…

Leggi tutto

Capaccio Paestum, 24 marzo 2022 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), ha attivato sulla propria rete in fibra ottica FTTH, l’innovativa tecnologia XGS-PON raggiungendo così standard di connettività senza precedenti, confermando il proprio ruolo pionieristico nel settore TLC.   L’implementazione della nuova tecnologia, avvenuta con il supporto del fornitore di apparati DZS (provider globale di soluzioni di accesso e trasporto 5G all’avanguardia), costituisce un salto qualitativo rispetto all’utilizzo della banda ultralarga tradizionale FTTH: lo standard XGS-PON permette infatti…

Leggi tutto

Prima la pandemia, e ora la guerra in Ucraina. Un mix che pare configurarsi come una congiura nei confronti dell’Europa e del mondo intero . A risentire e il mondo civile e la stessa economia  ed in particolare quella del mattone  che  dopo i primi importanti tentativi di ripresa avviati con i bonus energetici promossi dal governo, è nuovamente ricaduta nella trappola dell’aumento dei costi. La paralisi delle filiere e la chiusura dei mercati dell’est ha generalmente indotto un fisiologico innalzamento dei prezzi, sostenuto in parte dall’aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi e del gas naturale, il cui approvvigionamento è in buona parte proveniente dalla Russia. Ad oggi l’aumento dei costi…

Leggi tutto