Autore: La Redazione

CRESCONO I RICAVI DELLA BU TLC E I CHILOMETRI DI FIBRA POSATA MIGLIORA LA MARGINALITA’ COMPLESSIVA DELLA SOCIETA’ GRAZIE ALL’AMPLIAMENTO DELLA CLIENTELA SERVITA E ALLA REDDITIVITA’ DI ENTRAMBE LE BUSINESS UNIT •Ricavi: € 22,6 milioni (vs € 28,1 milioni FY2022) Ricavi BU TLC: € 10,5 milioni (vs € 9,3 milioni FY2022), +12,9% Ricavi BU Energia: € 12,1 milioni (vs € 18,8 milioni FY2022), decremento dei volumi ascrivibile solamente all’andamento del prezzo della materia prima energia Oltre 9.200 km di fibra posata al 31 dicembre 2023 vs oltre 7.500 km al FY2022 Utenti su rete Convergenze: 50,0% di utenti su rete…

Leggi tutto

Buongiorno, dottor Marzaduri, innanzitutto come coniuga due passioni, almeno apparentemente così distanti tra loro, come quella per l’ipnosi e la psicologia in genere e quella per l’ingegneria informatica? «Non credo, in realtà, che siano due ambiti così distanti e lontani tra loro, e quello che mi affascina, in entrambi i settori, è poter individuare il meccanismo che si cela dietro ad una dinamica o a un problema, sia esso di natura matematica o psicologica, e di apportare il mio personale contributo nell’individuazione di quei principi e quindi nella risoluzione del problema». Ecco, appunto, mi ha anticipato. Ma siamo giunti alla…

Leggi tutto

L’innovazione tecnologica al servizio della tradizione di un territorio, della qualità di un prodotto: è questa la via seguita da Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione di alimenti da forno, che è orgogliosa di presentare il progetto rivoluzionario “Tarallo Technology Process”(TTP). Si tratta di un processo produttivo, frutto di studio attento, che ottimizza le fasi di cottura del tarallo Fiore di Puglia e introduce nuovi metodi di analisi per garantire alti standard di qualità e sicurezza del prodotto. Sono stati implementati gli spettrometri NIR che consentono di misurare, con precisione, alcuni parametri come l’umidità, il profilo dei carboidrati e…

Leggi tutto

Obiettivo del progetto  “Il Cuore Delle Dolomiti Genuine” è creare le condizioni per invertire la tendenza di spopolamento dell’area incentivando la permanenza delle famiglie nel territorio, grazie ad una rinnovata offerta di servizi volti a migliorare la qualità della vita e che potranno favorire anche la conciliazione scuola-lavoro, come pure a nuove opportunità occupazionali alternative al settore dell’occhialeria, orientate allo sfruttamento in chiave sostenibile delle risorse naturali locali, quali il paesaggio, i prodotti agricoli ed il legno. La vision che intende rilanciare l’Agordino si riassume quindi nell’idea guida “Dolomiti Genuine”: la sua strategia si fonda sul recupero dell’identità locale e…

Leggi tutto

  Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, accelera la crescita del proprio network di stazioni di ricarica per veicoli elettrici “EVO” con l’installazione di nuove colonnine per la copertura di quattro comuni della provincia di Salerno: Sicignano Degli Alburni, San Mauro Cilento, Ogliastro Cilento ed Albanella. Si rafforzano così gli investimenti di Convergenze sul territorio campano e l’impegno della Società nel promuovere green practices a sostegno…

Leggi tutto

Tradizionalmente – e fino ad un passato molto recente – all’interno dell’amministrazione pubblica, dell’imprenditoria privata, del settore agricolo, turistico e financo nel mondo del sociale, sono prevalse una sorta di cultura di comunitarismo localistico, di concorrenza interna, e una visione a breve termine. Ciò ha causato, nonostante la relativa abbondanza di risorse finanziarie, una riluttanza al cambiamento, una scarsa capacità d’innovazione, una ridotta propensione all’aggregazione. Nel corso dei lavori, tra i 22 comuni dell’area Bassa Valle, dalle tre Unités des Communes valdôtaines e dagli operatori dei diversi settori, è invece emersa, la consapevolezza, la necessità e la tensione verso un…

Leggi tutto

L’Area interna della Valnerina è composta da 14 comuni. Dieci sono ubicati nella provincia di Perugia (Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera) e 4 in quella di Terni (Arrone, Ferentillo, Montefranco, Pollino). Tutti i Comuni sono classificati come Area interna, e il 46% è considerato “periferico”. La popolazione complessiva dell’area interna è pari a 19.657 abitanti. Oltre che nei centri urbani capoluogo di comune, gli abitanti vivono in una rete di 99 centri minori o frazionali, tutti caratterizzati dalla presenza di un centro storico. Gli eventi sismici del…

Leggi tutto

Il progetto si prefigge di indurre un cambiamento nell’atteggiamento culturale nei confronti del turismo e del turista proponendo un percorso di coinvolgimento a 360°.  L’idea portante e strategica della Valle di Solee di creare una fidelizzazione in termini esperienziali, superando la vecchia visione cresciuta attorno all’offerta basata sulla dimensione degli impianti per la pratica degli sport invernali nella quale prevaleva una fruizione utilitaristica del territorio al posto di una fruizione più soft, orientata alla sostenibilità del delicato equilibrio tra Uomo e Natura. L’obiettivo è far sì che la popolazione locale sia chiamata a partecipare ad un progetto che coinvolge tutta…

Leggi tutto

La Strategia si articola in cinque linee di azione, tre dedicate ai servizi, una allo sviluppo economico ed infine una serie di azioni trasversali funzionali alla strategia …  Le azioni di sistema ipotizzate sono funzionali alla migliore gestione delle attività della strategia ovverosia: della progettazione, della gestione, dell’animazione della comunità e della relativa partecipazione, del monitoraggio, della rendicontazione sociale e della rendicontazione amministrativa. La strategia prevede due azioni: sostenere l’area nell’avvio della realizzazione degli interventi e seguire, monitorare, gestire amministrativamente e contabilmente, e rendicontare gli interventi realizzati. Salute Il diritto alla salute ed all’integrazione sociale è, delle tre precondizioni della…

Leggi tutto

Capaccio Paestum, 27 dicembre 2023 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica di aver siglato un nuovo accordo di collaborazione con SUEZ Italy S.p.A. per l’implementazione e la gestione di un sistema di smart metering con tecnologia LoRaWAN® per l’automazione dei processi di lettura e gestione dei misuratori idrici di tre comuni nel Cilento, a favore della municipalizzata Consac Gestioni Idriche Spa. Il nuovo…

Leggi tutto

La FONDAZIONE MONTE PRUNO bandisce, in collaborazione con la Banca Monte Pruno ed il Circolo Banca Monte Pruno, un CONCORSO per l’assegnazione delle seguenti borse  di studio al merito scolastico da destinarsi a Soci o figli dei Soci della Banca Monte Pruno e del Circolo Banca Monte Pruno: N. 30 borse di studio del valore di 500,00 euro ciascuna per i Laureati (triennale o specialistica) che non abbiano compiuto alla data di pubblicazione del Bando il 24°anno di età per i laureati con triennale e il 27°anno di età per i laureati con specialistica, che non abbiano già beneficiato, nelle…

Leggi tutto

La Strategia d’Area “Madonie resilienti: Laboratorio di futuro” si propone di invertire la tendenza allo spopolamento con un deciso intervento per migliorare i servizi essenziali di istruzione, salute e mobilità in grado di migliorare la qualità della vita delle Comunità locali e restituire “senso” ai diritti costituzionali di uguaglianza e coesione europea. Infatti, la Rete Scolastica delle Madonie, costituita dagli Istituti scolastici in collaborazione con la nuova Unione dei Comuni è impegnata a costruire un Piano di Offerta Formativa Territoriale decisamente orientato verso il miglioramento delle competenze in matematica e scienze, il potenziamento delle capacità linguistiche e l’apprendimento di nuovi…

Leggi tutto