Lo scorso 14 giugno 2022 è stato presentato il libro: Conforti G., a cura di, La Cappella di San Vito a Montecorvino Pugliano, Edizioni ARCI Postiglione, 2022, con un’introduzione di Don Julian Rumbold e gli interventi dei professori: Vincenzo Aversano, Chiara Lambert, Barbara Visentin. Le conclusioni sono state affidate all’arcivescovo di Salerno SE Mons. Andrea Bellandi. La moderatrice è stata Giusy Vivone. “Nella zona del Sele, si trova la Cappella rurale di San Vito a Montecorvino Pugliano, dove si usava celebrare un banchetto agreste, con offerte di polli, oche, grano, olio santo e con la benedizione del pane dato ai…
Autore: La Redazione
NELLA CERTOSA DI S. LORENZO, NELLA SALA DELLE CONFERENZE, IL “CIRCOLO SOCIALE CARLO ALBERTO 1886”, IN PARTNERSHIP CON LA CITTA’ DI PADULA E CON L’ASSOCIAZIONE “MISTO DOBRA”, HA ORGANIZZATO UN INTERESSANNTE CONVEGNO PER AFFRONTARE E DISCUTERE DI UN TEMA ATTUALISSIMO E DRAMMATICO, IL CONFLITTO TRA RUSSIA E UCRAINA. Dopo i saluti dell’Avv. Rosanna Bove Ferrigno, Presidente del “Circolo Carlo Alberto 1886” e dell’Avv. Caterina Di Bianco, Vice-Sindaco della Città di Padula, ci saranno gli interventi del Prof. Carmine Pinto, Direttore del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno, e di Alexandra Malko, referente dell’Associazione Misto Dobra. L’incontro sarà moderato…
Nonostante le mille difficoltà create dalle continue modifiche “in corso d’opera” e dagli ostacoli alle cessioni del credito, il Superbonus 110% continua ad attivare enormi investimenti, a creare nuova occupazione, e a contribuire concretamente alla riqualificazione, messa in sicurezza e adeguamento energetico di numerosi edifici. I dati ENEA, aggiornati al 31 maggio scorso, rilevano 172.450 asseverazioni, per un totale di investimenti ammessi a detrazione per 30 miliardi e quasi 648 milioni di euro (€ 30.647.939.180,47 per la precisione). Un dato estremamente confortante, che testimonia ancora una volta l’enorme interesse registrato da questa forma di incentivazione che – giova ricordarlo –…
Uno dei riti più amati dagli italiani è l’aperitivo. Non è impegnativo come un pranzo o una cena, ma è simbolo della convivialità più easy, leggera e rilassante. Si conversa piacevolmente mentre si gustano tarallini, olive, chips o bruschette, bevendo cocktail o prosecco. Non c’è niente di meglio che accogliere a casa nostra i propri amici per questo piacevole rito. Noi vi suggeriamo cosa preparare per far vivere una bella esperienza di sapori. Chips Le chips sono croccanti, lievi e multicolori. Sono sfoglie di patate, carote, melanzane, zucchine fritte in abbondante olio e cosparse di sale – da provare l’esotico…
Il 2019 fu un anno molto intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (SASC-CNSAS) e, operativamente parlando, ebbe il suo apice con l’intervento di ricerca e ritrovamento della salma di Simon Gautier, in Cilento, dopo circa 10 giorni dalla sua scomparsa. Nei mesi precedenti quell’evento era stato avviato l’iter per l’approvazione di una legge regionale che identificasse il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania CNSAS come “servizio di pubblica utilità” anche in Campania, alla stregua di altre regioni italiane. A novembre dello stesso anno, finalmente, viene varata all’unanimità la Legge Regionale 21/2019, grazie all’enorme impegno del firmatario principale…
Focaccia, tra la variante barese a quella pugliese Apprezzata in tutto il mondo, la focaccia barese è ben diversa dalla sua variante pugliese. Nonostante entrambe le loro ricette partano da semola di grano duro, acqua, patate, sale, olio e origano, a cambiare è il condimento: pomodori e olive o patate e altro ancora? Per essere realizzata bassa, unta e croccante, dunque, la focaccia necessita di una costante attenzione e preparazione. Non appena trovata la ricetta giusta, non vi resta che addentare un quarto di focaccia caldo, magari da gustare seduti in riva al mare. Panzerotto pugliese: tra fritto e al…
Si è tenuta venerdì 20 maggio al cineteatro E. De Filippo la finale di Legalità in Corto! Grandissima partecipazione dei tanti istituti scolastici coinvolti e molto emozionanti tutti i video realizzati dagli studenti. Tanti i messaggi portati avanti nei loro corti: “insieme basta poco”, “se non credi in te stesso nessuno lo farà per te”, “vivere per sempre” è molto altro. Il corto vincitore è stato quello realizzato dai ragazzi del Convitto Tasso di Salerno. Complimenti a tutti i ragazzi, è stato bellissimo stare insieme all’insegna dei sani valori e della legalità. “Fare banca in modo diverso è possibile.…
Capaccio Paestum, 19 maggio 2022 – Convergenze S.p.A. Società Benefit, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), è stata premiata tra le migliori imprese dei settori comunicazione, cultura, informazione e intrattenimento per performance gestionale, affidabilità finanziaria ed attenzione alla sostenibilità della Regione Campania per l’anno fiscale 2020. Convergenze è stata selezionata dal Comitato Scientifico composto da esponenti dell’Università Luiss Guido Carli e di Confindustria, partendo da un algoritmo vincolante che ha selezionato complessivamente circa n. 700.000 società di capitali con sede legale in…
Il sito del Senato, del ministero della Difesa, il portale dell’Istituto superiore di Sanità, quello dello scalo aeroportuale di Orio al Serio a Bergamo, Genova e Rimini. Sono oltre 50 i siti colpiti negli ultimi giorni dall’attacco informatico lanciato dagli hacker filo-russi Killnet. Un’offensiva senza precedenti che ha fatto alzare il livello di guardia nel nostro Paese, tanto che lo stesso Sottosegretario Franco Gabrielli ha detto: “Dobbiamo prepararci per l’escalation”. “Gli attacchi informatici- sottolinea in una nota l’associazione Aidr – sono evidentemente lo specchio di una guerra che si sta muovendo anche online. La nostra arma più importante – specifica…
Capaccio Paestum, 25 maggio 2022 Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), annuncia la propria partecipazione per il giorno 26 maggio 2022 alla “Euronext Growth Conference”, l’evento di incontro tra aziende ed investitori organizzato da Borsa Italiana, che si terrà online. L’evento rappresenta un’occasione privilegiata per le PMI quotate sul mercato Euronext Growth Milan di illustrare i risultati economico-finanziari e le strategie di business per il futuro ad analisti ed investitori italiani ed internazionali. Giunta alla sua…
Dopo due anni di interruzione causata dal Covid, torna il Premio Vacanze “Nicola Giacumbi”, giunto alla 40esima edizione. Il premio è organizzato con cadenza annuale dal Rotary Club di Sala Consilina ed è riservato ai figli degli Operatori delle Forze dell’Ordine che operano nel Vallo di Diano. Ogni anno viene premiato un alunno (o un’alunna) che frequenta l’ultimo anno di in Istituto Superiore che ha riportato la migliore media al termine dell’anno precedente (IV anno). La cerimonia finale dell’edizione di quest’anno si terrà giovedì 26 maggio (ore 10,00) presso l’Auditorium dell’ITIS di Sala Consilina in Via Carlo Pisacane n.14. Il…
Conto alla rovescia per il DMed, il Salone della Dieta Mediterranea di Paestum, evento che rientra nelle tappe della EU Agrifood Week promosso dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia. In programma prestigiose partecipazioni nutriranno la manifestazione che si svolgerà dal 26 al 29 maggio all’Ex Tabacchificio Cafasso di Capaccio-Paestum. A tre giorni dal taglio del nastro fioccano le partecipazioni di noti protagonisti del mondo dello spettacolo, tra questi gli attori Massimo Bonetti e Maurizio Casagrande, che si cimenteranno ai fornelli in divertenti showcooking e la chef stellata romana, Cristina Bowerman, volto noto televisivo, che domenica terrà il suo attesissimo…