Il Parco Archeologico di Velia, ad Ascea, sarà ricostruito digitalmente su Minecraft, il videogioco più venduto di sempre, grazie all’accordo siglato tra il Comune di Pollica, Future Food Institute e il Parco archeologico di Velia. I giovani partecipanti alla Paideia Digital Academy, in corso al Paideia Campus di Pollica dal 18 al 24 luglio, hanno esplorato di persona, ieri pomeriggio, i luoghi di Parmenide e della Magna Grecia accompagnati da una guida d’eccezione, il più grande esperto europeo di Minecraft Marco Vigelini, CEO di Maker Camp srl, con cui i giovani continueranno l’esperienza in classe, dove potranno ricostruire digitalmente Velia…
Autore: La Redazione
È stato un weekend all’insegna del “Beach Water Polo” nelle acque cristalline di Castellabate nel ricordo di Rosario Mazzitelli, il giornalista sportivo campano morto a causa del covid nell’ottobre del 2020 e principale artefice dei tornei di pallanuoto a mare che negli anni scorsi si sono svolti nel Cilento. L’evento pallanuotistico, dedicato ai ragazzi Under 12 e Under 14, è stato organizzato dal Circolo Nautico Punta Tresino, con il patrocinio del Comune di Castellabate e in collaborazione con il Comitato Regionale della Fine e l’USSI Campania. Presenti, nel Cilento, i familiari di Mazzitelli che hanno ritirato la targa dedicata al…
Sarà LUNETTA SAVINO ad incontrare i juror il 21 luglio: vincitrice nel 2009 del Nastro d’argento per Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek, nel 2022 è stata tra i volti principali di Studio Battaglia. Il 22 luglio, arriverà BEATRICE GRANNO’, che ha conquistato il pubblico con Doc – Nelle tue mani ed è attualmente impegnata sul set di The white lotus prossimamente su HBO. Grande ritorno, per la gioia dei più piccoli, per i ME CONTRO TE: Sofì e Luì faranno nuovamente scintille sul palco. E per finire, PHAYM BHUIYAN: nastro d’argento per Bangla e vincitore nel 2020 del Donatello come…
Un innovativo strumento di valorizzazione della memoria orale delle comunità è in arrivo in cinque paesi dell’area dell’Alto Sele e del Tanagro, in provincia di Salerno. Si chiama “I Borghi dei Racconti” il percorso narrante, arricchito da contenuti fruibili attraverso l’utilizzo di un’applicazione di Realtà Aumentata, che verrà installato nei prossimi giorni nei Comuni di Colliano, Contursi Terme, Oliveto Citra, Ricigliano e San Gregorio Magno. Cuore de “I Borghi dei Racconti” – iniziativa promossa dalle sei amministrazioni comunali toccate dall’itinerario – sono le storie delle persone che abitano nei paesi ricompresi nell’itinerario. Il tutto narrato in prima persona, dalla viva…
Il tarallo è tondo perché un giorno una mamma decise di preparare un alimento gustoso e sano – pochi ingredienti come farina, sale e acqua – con una forma insolita, ad anello, con cui i suoi bambini potessero divertirsi. In seguito il tarallo fu eletto a spezza-appetito da pellegrini e da chiunque affrontasse lunghi viaggi. Chi nasce tondo Il tarallo, per la sua forma, può essere trasportato anche indossandolo. Giuseppe Fiore, fondatore della Fiore di Puglia, ricorda come i contadini, eredi di una usanza millenaria, amassero spezzare l’appetito mangiando taralli infilati in cordini appesi al collo degli stessi. Mentre si…
La Costiera Amalfitana è senza ombra di dubbio uno dei posti più belli d’Italia per trascorrere le proprie vacanze al mare. Si tratta di una delle mete più richieste per le vacanze estive grazie alle sue acque cristalline, i panorami mozzafiato e l’ottimo cibo. In questa guida troverai i nostri migliori consigli per trascorrere una vacanza indimenticabile. Uno dei vantaggi principali della Costiera Amalfitana è quella di essere una destinazione da poter visitare anche in primavera e in autunno, grazie all’ottimo clima è possibile fare il bagno anche nei mesi più miti. Da sempre in testa alle classifiche italiane ed…
Circa 200 nuotatori, compresa una rappresentanza dall’Argentina, hanno preso parte alla tre giorni di Nuoto di Fondo nelle acque di Castellabate, nell’ambito delle gare organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino con il patrocinio del Comune di Castellabate e della FIN, con la collaborazione del Centro Sportivo Italiano e del Circolo Canottieri Agropoli, e con il supporto degli sponsor RTS e Convergenze. L’iniziativa rientra nell’ambito del Grand Prix “Le Tre Sirene”, che si svolgerà fino al mese di settembre tra Costiera Amalfitana, Cilentana e Penisola Sorrentina. Nella traversata di 3 km ha trionfato Salvatore Mazzotta (SSD Sorrento Infinity…
Lo scorso marzo la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) ha stipulato un protocollo di intesa con il Giffoni Film Festival. Importante realtà e orgoglio italiano per cultura, innovazione e educazione. Nel novero delle attività che hanno preso avvio con la nascita di questa collaborazione c’è la presenza della FISM al festival di Giffoni 2022 (21-30 luglio 2022). Sarà infatti presente uno Stand FISM all’interno della cittadella del Cinema di Giffoni, dove il festival prenderà vita. Tema dello stand? L’importanza della natura per i più piccoli; al centro la nocciola di Giffoni IGP, simbolo di genuinità̀ del territorio di Giffoni. Per…
La Fondazione Alario per Elea Velia – ente di formazione e impresa culturale, storico attore del terzo settore nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni – e Lettera i, Scuola d’impresa di Bologna, operativa a livello nazionale, presentano al pubblico del meridione LA Scuola d’impresa e di impresa culturale. Dal confronto delle proprie esperienze e nel perseguimento di valori condivisi i due organismi hanno deciso di proporre un’offerta formativa articolata e completa destinata sia agli imprenditori e agli aspiranti imprenditori, sia al vasto mondo di professionisti e operatori della cultura, del territorio e dell’arte che…
Accontentare la fame di taralli è molto semplice: basterà acquistarli in un panificio o supermercato che si rispetti. Nonostante in circolazione ci siano tantissime varianti di taralli, solo quelli provenienti dalla ricetta classica sono in grado di trasmettere a chi li gusta la loro essenza fragrante e croccante. Ben consapevole di queste particolarità è l’azienda Fiore di Puglia, una realtà nata nel panificio del signor Antonio Fiore e poi tramandata di generazione in generazione: oggi a capo dell’azienda di Corato c’è suo figlio Giuseppe. Non solo taralli in busta: preparare questa specialità pugliese è più facile di quanto si possa…
98 partecipanti, in rappresentanza dei principali circoli velici italiani, suddivisi tra le flotte ILCA 6 (50) e ILCA 7 (48) hanno dato spettacolo nelle acque antistanti il porto di Agropoli in occasione del Campionato Italiano Ilca Master, svoltosi dal 24 al 26 giugno. L’evento è stato organizzato dalla sezione di Agropoli della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela e con l’Associazione di classe ILCA Italia, e con i patrocini del Comune di Agropoli e della Guardia Costiera di Agropoli. A fare da supporto in mare, per garantire la sicurezza dei partecipanti, oltre…
Capaccio Paestum, 30 giugno 2022 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), facendo seguito a quanto comunicato in data 30 marzo 2022, rende noto che in data odierna, a seguito del perfezionarsi delle condizioni sospensive contrattualmente stabilite, è avvenuto il closing relativo all’acquisizione delle quote di partecipazione rappresentative del 100% del capitale sociale della società Positivo S.r.l.. L’operazione ha una valenza strategica di grande rilievo in quanto consente a Convergenze di espandersi su territori attualmente non…