Autore: La Redazione

Tanto tempo fa esistevano le madie di casa e i laboratori dei piccoli panifici in paese, immersi nel luminoso alone della farina bianca e profumati di lievito madre. Poi la tecnologia ha reso più efficienti ed efficaci i processi produttivi, ottimizzando alcuni aspetti quali la sostenibilità. Fiore di Puglia, da sempre all’avanguardia nel settore, ha inserito nel Dna dell’azienda il rispetto dell’ambiente e quindi, dell’uomo e dell’economia. L’esempio più recente? Un packaging che cambierà notevolmente il modo di mangiare i taralli in viaggio. Una confezione rivoluzionaria Lo squisito e aromatico tarallo di Puglia, perfetto da sciogliere in bocca durante il…

Leggi tutto

Presentato a Teggiano, nella Chiesa di San Marco, il libro di Cono Cimino (ufficiale dei Carabinieri in pensione con la passione per il dialetto) “Ni sìmu rufriscati a la cìbbia ri la Sinacòca! Cundi e versi in vernacolo teggianese”. Dopo il saluto del parroco don Angelo Pellegrino e del sindaco della città, Michele Di Candia, sono intervenuti il consigliere Regionale Corrado Matera, il giornalista e scrittore Geppino D’Amico e due teggianesi doc, il dialettologo Vincenzo Andriuolo, autore di alcune importanti pubblicazioni sul dialetto teggianese e della prefazione del libro, ed il Preside Emerito Salvatore Gallo, che ha scritto la postfazione.…

Leggi tutto

Le “Passeggiate Fotografiche nei Borghi” ed il correlato Concorso Fotografico, progettualità inserita nel brand ITALIA EMOTIONAL WAY, della società per lo sviluppo  e promozione dei piccoli comuni My Fair srl, parte nel post pandemia, precisamente nell’Estate 2021. Un progetto di conoscenza e promozione dei territori attraverso l’approccio di un osservatore rispettoso e fortemente interessato alla cultura locale. Il tour dei Borghi ha visto nella I edizione i Comuni di Altavilla Silentina, Corleto Monforte e Tortorella, mentre la II ed. (2022) è ancora in corso ed è stato avviato a Maggio con il Borgo di Sant’Angelo a Fasanella, poi Durazzano e…

Leggi tutto

All’interno del famoso polo museale di New York dedicato all’arte moderna, il MoMA, ci sono alcune opere artistiche che meritano di essere ammirate. Questo museo, sicuramente uno dei più visitati e famosi al mondo, riveste un ruolo fondamentale per la promozione e diffusione della grande arte moderna e contemporanea, come quella di Magritte, Van Gogh, Dalì, Picasso, Andy Warhol e tanti altri celebri artisti che hanno dato il loro creativo contributo al panorama artistico mondiale. Opere di fotografia, design, dipinti, sculture, serigrafie, un patrimonio di un certo calibro realizzato dalla fine del XIX secolo sino ad oggi che lascia ogni…

Leggi tutto

Dall’ impegno di un gruppo di giovani attivi sul territorio, in ambito politico, associazionistico e movimentistico, nasce il “Cilento Act”: un vero e proprio manifesto con l’obiettivo di far avvicinare le ragazze e i ragazzi lontani e disinteressati alla vita pubblica, sia a livello locale che nazionale, offrendo idee e proposte su tematiche fondamentali quali ambiente, turismo, lavoro, sanità, trasporti, legalità, cultura ed istruzione. Il Comitato Promotore del “Cilento Act” è composto da giovani, tutti Under 35, da sempre attenti e sensibili alle problematiche della loro terra. Si tratta di: Adriano Maria Guida, consigliere comunale di Pollica; Angela D’Angelo, consigliere…

Leggi tutto

Le vacanze estive hanno dato modo ad alcuni viaggiatori di divertirsi sperimentando la barca, mentre per altri è stata l’occasione per desiderare l’opportunità di provare l’emozione di solcare le acque a bordo di un’imbarcazione. L’arrivo della stagione autunnale offre a tutti la possibilità di seguire un corso per conseguire la patente nautica, così da prepararsi al meglio per trasformare le prossime ferie in una divertente e indimenticabile navigazione in mare. Le lezioni di teoria e la pratica forniscono le basi necessarie per condurre il veicolo acquatico in sicurezza e nel rispetto della legge. Rivolgendosi ai professionisti della scuola di vela…

Leggi tutto

C’è anche Agrioil nell’organismo creato per tutelare la qualità di un prodotto di assoluta eccellenza come l’olio. Infatti, Gabriele Quaglia, il presidente di Agrioil è uno dei soci fondatori del nuovo istituto, “Unione italiana delle famiglie olearie” (Unifol) fondata da un primo nucleo di imprese familiari del settore olivicolo-oleario italiano. Una casa comune che ha tra i fondatori, oltre ad Agrioil, la Domenico Manca di Alghero, la famiglia Monini di Spoleto, i Farchioni di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, e le famiglie Masturzo del Molise, Vacca, De Santis e Pantaleo della Puglia, Forte del Lazio, Conti e Agrioil della…

Leggi tutto

Dall’accoglienza delle famiglie migranti nei comuni del Vallo di Diano fino ai percorsi di integrazione di 70 ragazzi giunti in Italia come minori stranieri non accompagnati. Giovedì 22 settembre 2022, alle ore 17, Piazza Larocca a Montesano Scalo ospiterà un dibattito a più voci sull’ampliamento della Rete Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) nel territorio del Vallo di Diano. Protagonisti gli enti locali, titolari dei progetti SAI che rispondendo all’avviso pubblico del 12 ottobre 2021 del Ministero dell’Interno, hanno presentato domanda di ampliamento dei posti ordinari per nuclei familiari. Sono stati ammessi a finanziamento gli ampliamenti presentati dall’Associazione dei Comuni…

Leggi tutto

Roma è una grande città e per le sue dimensioni colpisce davvero la sua estensione territoriale. È come se nella capitale ci si ritrovasse con un insieme di città messe tutte insieme. Basti pensare che Roma è composta da 15 municipi, che fanno parte di tutto il territorio della capitale. Queste grandi dimensioni corrispondono comunque a delle esigenze differenti tra zona e zona. Una situazione molto complessa, che si riflette anche nell’ambito del mercato immobiliare. Ecco, quindi, come riuscire a muoversi ed orientarsi nella scelta del quartiere di Roma dove comprare casa. Quali sono i quartieri storici con immobili di…

Leggi tutto

Dire “tarallucci e vino” significa che una controversia o un litigio sono spazzati via dalla pace fatta con un semplice e squisito banchetto. Questo perché c’è un legame tra i friabili anelli pugliesi e il vino che è adoperato nella loro preparazione. Ma il vino contiene solfiti la cui quantità deve essere tenuta sotto controllo: infatti la legge ne fissa un tetto massimo. Il reparto Ricerca & Sviluppo di Fiore di Puglia, in nome della genuinità, si è adoperata ad abbassare ulteriormente la quantità di solfiti nei Tricioli alle olive, nei Quadrotti al bacon e alla pizza e nei suoi…

Leggi tutto

​“D’amore e passione”, nuovo libro di Emilio La Greca Romano  La BookSprint Edizioni pubblica e distribuisce il nuovo lavoro di Emilio La Greca Romano, professore e giornalista. La pubblicazione è di oltre cento già inseriti nel canale you tube dell’Autore, presentata con relative basi musicali, una finestra culturale nuova composizione fino ad oggi da oltre 50.000 lettori. L’Autore nella sua opera “ ragion di amore in tutta la sua straordinaria, gioiosa e profondità drammatica”.   BookSprint Edizioni pubblica il nuovo lavoro letterario di Emilio La Greca Romano, professore e giornalista. Si tratta di una nuova raccolta di poesia e prosa dal titolo “D’amore e passione”. La nuova…

Leggi tutto

Dopo il successo delle edizioni 2020 e 2021, torna in Cilento il percorso di formazione immersivo sui temi della Dieta Mediterranea e dell’Ecologia Integrale, vincitore del più importante premio internazionale sull’innovazione nella formazione internazionale, conferito da GoAbroad Foundation a Washington DC.   Il Boot Camp ideato dal Future Food Institute e dalla FAO, in collaborazione con  il Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” del Comune di Pollica, è finalizzato a formare un movimento di Climate Shapers, cioè di persone in grado di mitigare e adattarsi alla crisi climatica attraverso la rigenerazione dei sistemi agroalimentari.   L’integrazione tra la comunità internazionale…

Leggi tutto