Il prestigioso programma della XX edizioneLa BMTA 2017, in occasione del ventennale, ospiterà prestigiose iniziative, tra cui l’anteprima dell’“Anno Europeo del Patrimonio Culturale” indetto dalla Commissione Europea per il 2018 e il Convegno “Il turismo sostenibile per lo sviluppo dei siti archeologici mondiali” a cura dell’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo: infatti, il Segretario Generale UNWTO Taleb Rifai, che più volte ha inaugurato la Borsa, ha voluto dare grande attenzione al 20° anniversario, organizzando un incontro sul turismo sostenibile quale strumento per la salvaguardia e la promozione dei siti archeologici. All’iniziativa, che si inserisce nell’ambito dell’“Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per…
Autore: La Redazione
Il 28-29-30 luglio torna Capaccio Porta del Cilento, l’evento che promuove tutto il territorio cilentano partendo dal comune di Capaccio Paestum, grazie alla ormai consolidata partecipazione delle numerose proloco Cilentane pronte a mostrare, come in una vetrina, le bellezze dei propri territori e le propre tipicità enogastronomiche (ceci, fagioli, fusilli,vino) e grazie alla partecipazione degli Associati de “IL CUBO” che delizieranno i vostri palati con piatti tipici (dalle polpette all’acquasale ,passando per le pizze fritte ,il fritto cilentano e tanto altro) . Anche per questa IV edizione il programma sarà ricco di arte, musica e soprattutto tanto divertimento. L’integrazione sarà…
Uno spazio nel cuore di Paestum e nuove iniziative volte alla promozione del territorio e della sua cultura: dopo un anno di attività dedicata alla mappatura e alla promozione delle migliori imprese del Comune di Capaccio Paestum nei settori del turismo, della cultura e dell’agroalimentare sui canali web e social, Paestum Experience trova casa a Paestum, nel cuore della città, e prosegue la sua attività di comunicazione diretta ai cittadini e ai turisti. Il 16 luglio 2017 Spazio Paestum aprirà in via Magna Graecia, 877 Piazza Basilica Paestum: “casa” di Paestum Experience, sarà anche un piccolo spazio espositivo e un…
Il Comune di Capaccio Paestum rende noto il programma degli eventi estivi che si svolgeranno su tutto il territorio comunale fino al 27 agosto e patrocinati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Palumbo.E’ in programma fino a lunedì 17 luglio “Festambiente Paestumanità”, a cura di Legambiente Paestum, presso l’Oasi Dunale di Paestum. Il 18 luglio alle ore 21, nei giardini pubblici di Capaccio capoluogo, spazio alla musica dal vivo con il gruppo “Insieme per Caso”. L’associazione culturale Vivere Laura h24 presenta il 20 luglio alle 21, presso la Piazza Basilica a Paestum, “La Poetica del Bradipo” di Pasquale Quaglia. Nella…
Utilizzare con raziocinio l’acqua potabile ed esclusivamente per fini domestici, igienici e commerciali. E’ quanto contenuto nell’ordinanza N.74 del 13/07/2017 firmata dal primo cittadino di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, per far fronte alla grave criticità idrica nel territorio comunale. Considerata la condizione di grave emergenza, infatti, in cui versa il sistema idrico-distributivo che determina l’impossibilità oggettiva di poter assolvere i più elementari bisogni igienici e sanitari in quanto la portata idrica dei condotti comunali è ridotta, l’Amministrazione comunale ordina a tutti i cittadini di fare uso dell’acqua potabile solo per fini domestici, igienici e commerciali, assolutamente necessari e indispensabili. Inoltre,…
“BRODO” si presenta nella splendida cornice delle “Trabe” Ho avuto il piacere di scoprire “Brodo” durante l’evento di “Eccelse Fucine” che si è tenuto ad Eboli circa un mese fa. “Brodo” è una rete di aziende agricole del Cilento nata nel 2015 da una sinergia sviluppatasi tra produttori uniti dalla reciproca stima e animati dal comune desiderio di promuovere il senso di convivialità tipico della Dieta Mediterranea: mangiare bene per vivere pienamente. Si tratta di un progetto corale, che ha come missione quella di produrre nel rispetto della biodiversità, seguendo i dettami della Dieta Mediterranea. 8 sono le aziende che…
Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara, interviene sulla vicenda delle banche venete. «Intanto bisogna dire che parliamo di due banche venete e non delle banche venete. La cosa che mi stupisce di più è che parliamo sempre di grosse banche. Le piccole, come le nostre, non hanno mai dato problemi. Eppure abbiamo dovuto subire una riforma che alla fine penalizzerà le piccole non certo le grandi. Se c’è stato qualche problema alle Bcc, abbiamo sempre fatto fronte con la sussidiarietà interna al movimento cooperativo. Abbiamo messo un pò di soldi ciascuno ed abbiamo risolto il problema, non abbiamo…
Primario obiettivo della Rassegna Letteraria è promuovere l’interesse per il libro e la conoscenza dei luoghi del Cilento, e della Campania e del Meridione in genere. La promozione dei luoghi e l’arricchimento dell’offerta turistica per una vacanza diversificata rappresentano le finalità distintive dell’intera manifestazione culturale. Il libro è il vero protagonista, intorno al quale si articolano una serie di appuntamenti culturali: presentazioni delle novità editoriali, incontri con gli autori ed editori, manifestazioni musicali, folcloristiche ed enogastronomiche. Più di 50 case editrici mettono in vetrina la loro vasta produzione editoriale e Castellabate diviene un grande attrattore culturale, luogo d’incontro e di…
Sabato 8 luglio alle ore 21.30 presso la Casa di Ospitalità Santa Scolastica Viale Ortensio Pepi, 21 Santa Maria di Castellabate che prevede i seguenti Premiati: Sezione Giornalismo: Marcello NapoliSezione Autore: Vincenzo Aversano Sezione Casa Editrice: Kairos Edizioni Sezione Periodico: Settimanale UNICOPremio Speciale: Comune di Gioi per l’iniziativa “Un libro al mese”Premio in Memoria: Domenico Chieffallo Saranno Presenti Il Sindaco del Comune di Castellabate, Costabile Spinelli L’Assessore alla Cultura del Comune di Castellabate, Luisa Maiuri Il Presidente del Parco Nazionale Cilento Valllo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino Il presidente del Centro di Promozione Culturale per il Cilento, Amedeo La…
Promozione e valorizzazione del meraviglioso centro storico di Capaccio: queste le intenzioni dell’Associazione ” ADC-CA’PACCIAMM”, per la II edizione del Festival Internazionale del Teatro di strada “Ca’pacciàmm”Il 22 e 23 luglio, tra i portali e gli archi del capoluogo ci sarà musica, commedia dell’arte, circo e ancora forme espressive ad incantare lo scenario, dove il pubblico da spettatore diventerà protagonista.Programma:22 luglio: – ore 17:00 apertura del festival in Piazza Tempone con mercatini artigianali, esposizioni artistiche, performance di artisti locali-ore 18:00 Maria Grazia Lettieri animerà la piazza con un laboratorio gratutito di danze popolari del sud Italia per adulti e bambini-ore…
E’ stata inaugurata, lo scorso 14 giugno, l’Area di Servizio “Aquila Petroli” in località Isca a Colliano. Promotore un gruppo di giovani soci che ha deciso di investire in un territorio con diverse potenzialità: Luca Tartaglia, Mattia Fasano, Dionisio Fasano, Angelo Goffredo, imprenditori di seconda generazione con, in particolare, alcuni tra i loro genitori che hanno fondato il noto bar Aquila Nera. La Bcc di Aquara, da sempre vicina ai propri clienti, ha preso parte alle serata di inaugurazione con il direttore generale Antonio marino e tutta la filiale di Oliveto Citra
Cannalonga (SA). Sabato 8 Luglio alle ore 20,30 in Piazza del Popolo a Cannalonga arriverà “A Compagnia re ‘u caso” di ritorno dal Monte Cervati dopo il viaggio rurale lungo gli antichi sentieri della transumanza per riportare a valle le “pezze” di formaggio di capra stagionate in quota per circa tre mesi. Il viaggio di andata del mese di aprile si era concluso al Rifugio Cervati con un’edizione straordinaria della Frecagnola in alta quota. Il gruppo di ragazzi, dopo due giorni di strada e 28 km percorsi, era giunto a destinazione per stagionare i formaggi aromatizzandoli con le erbe autoctone…