Sarà un appuntamento letterario ad aprire il terzo weekend di eventi della II edizione del Festival della Dieta mediterranea. Venerdì 11 agosto alle 22,00, presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi, il noto giornalista enogastronomico Luciano Pignataro presenterà il suo libro “La cucina napoletana” (Editore Hoepli). Un viaggio attraverso la storia dei sapori tradizionali partenopei, dalla pizza alla pasta, dalla mozzarella ai dolci. Interverranno gli antropologi Marina Niola ed Elisabetta Moro. A moderare sarà Monica Napoli, giornalista di Sky TG24. Durante la presentazione si terrà lo showcooking di Pietro Parisi, chef dei ristoranti “Cento” (Acciaroli), “Era Ora” (Palma Campania) e “Le…
Autore: La Redazione
Organizzato dalla Pro loco, si svolge a Piaggine (Sa), il 12/08/2017, la serata di premiazione del concorso letterario “Versi sotto gli irmici”. La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione e continua a richiamare nello splendido paesino del Cilento, poeti e pittori di tutta Italia. La serata si svolgerà a partire dalle ore 17.30 in una stupenda piazza di Piaggine con un antichissima chiesa a fare da sfondo e corollario.L’aver fuso l’arte di mescolare le parole con l’arte di mescolare i colori, si sta rivelando nel corso degli anni, la giusta scelta. Poesia e pittura, sono espressioni dell’animo umano, con…
“Il mare di Capaccio Paestum è eccellente. Le fioriture algali non rappresentano alcun pericolo per la nostra salute. Non si tratta di inquinamento, ma di un fenomeno naturale”. Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, tranquillizza così concittadinie turisti a seguito delle segnalazioni pervenute negli ultimi giorni sulla presenza di chiazze di schiuma galleggiante comparse in alcuni tratti della costa. “Si tratta di un fenomeno naturale e innocuo per la nostra salute, seppure fastidioso da vedere, dovuto alla crescita esponenziale di un numero di individui di microalghe, – aggiunge il primo cittadino – che, in particolari condizioni meteo, come per…
Si è svolta ad Aquara “La Festa della farina artigianale” con il supporto della Bcc di Aquara. Nell’ambito dell’iniziativa si è svolto anche l’incontro sul tema “Grani antichi e moderni per prodotti sempre più funzionali” e in collaborazione con la Cra Ort di Pontecagnano. Tra i relatori il direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino, che ha sottolineao l’importanza del rilancio dell’economia del territorio attraverso la presenza di queste filiere virtuose. «Il rapporto consolidato negli anni con la Bcc di Aquara e con il Direttore Antonio Marino ci consente di avere un punto di riferimento costante a cui far…
Bcc di Aquara al fianco delle imprese come dimostra il supporto offerto a Confindustria Salerno lo scorso 4 luglio per l’organizzazione del seminario “PSR Campania 2014/2020 – Spinta sulla competitività delle aziende agroindustriali”. E solo uno dei tanti appuntamenti che si alterneranno nel corso dei mesi, a seguito del protocollo d’intesa, siglato lo scorso maggio, tra Confindustria Salerno. Di cui è presidente Andrea Prete, e il Credito Cooperativo Aquarese, guidato dal direttore generale Antonio Marino, al fine di sostenere e dare impulso alle piccole e medie imprese territoriali, rilanciando l’attuale tessuto economico e stimolando l’internazionalizzazione delle Pmi.
Il porto turistico di Agropoli si è vestito a festa domenica pomeriggio per il ritorno, dopo otto anni di assenza, di “Vogagropoli”, gara remiera con i tradizionali gozzi in legno dei pescatori, che ha visto la partecipazione di ben trenta equipaggi, in onore della festa della Madonna di Costantinopoli, protettrice degli stessi pescatori. Ad aprire le danze, nel percorso di gara allestito tra la rupe e il bacino portuale agropolese, è stata la batteria Junior, che ha visto salire sul gradino più alto del podio Vincenzo Picariello, seguito da Domenico Pizza e Sabato Villano. Tra i Senior, successo per Giuseppe…
Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara, analizza l’acquisizione delle due banche venete da parte di Intesa S. Paolo «L’obiettivo, non dichiarato ma sempre più evidente, è quello di mettere tutto nelle mani di pochi. Lo Stato ha varato una decisione che cede per un euro la good bank a Intesa (complimenti) e si tiene per se la bad bank cioè 10 miliardi di crediti deteriorati. Qualcuno ha scritto in questi giorni che questa è stata la peggiore gestione di una crisi bancaria nel dopoguerra. Nell’opinione pubblica si fa strada sempre più il convincimento che tutto sia finalizzato a…
Domenica 23 Luglio ore 21.30, presso Piazzetta Basilica Paleocristiana, Zona Archeologica di Paestum, è in programma la quarta edizione del Premio Fashion in Paestum 2017, Contest Internazionale per Giovani Stilisti di moda, ideato dalla DFELLE FASHION Eventi di Lucio Di Filippo, con il patrocinio della Regione Campania, Comune di Capaccio Paestum retto dal sindaco Franco Palumbo,Fondazione Giambattista Vico, Proloco Silarus Paestum Porta del Cilento, Rotary Club Paestum Centenario e Gal Gruppo Azione Cilento Regeneratio. L’evento, in collaborazione con MixArt Official Team Make Up & Styling e MSC Crociere, sarà presentato dalla bellissima Nina Moric, modella e showgirl internazionale ed Enzo…
L’insegnante di pianoforte e musicoterapista Enza Puca presenterà i suoi giovani allievi al saggio “La Musica è…”Lo spettacolo non solo mostrerà il risultato raggiunto dagli allievi dopo l’anno di corsi appena concluso, ma sarà anche occasione di approfondimento sull’importanza e l’efficacia della musicoterapia. Gli allievi, provenienti da Capaccio, Trentinara e Monteforte si esibiranno in brani al pianoforte da solista, a quattro e a sei mani e suoneranno lo strumentario Orff (xilofono, tamburi, timpano, shaker, l’effetto) che sono proprio gli strumenti usati in musicoterapia. Il repertorio sarà molto vasto: dalle canzoni d’infanzia si passerà ai brani della Disney, a brani di…
Sabato 22 luglio 2017 alle ore 19.00 presso il Cilento Outlet Village è prevista l’inaugurazione di una nuova colonnina di ricarica per veicoli elettrici del Network Evo: la rete di stazioni elettriche ideata e progettata da Convergenze. Si tratta di colonnine di facile utilizzo, che presentano due prese tipo 2 IEC62196, da 22 kwatt ciascuna. Il progetto EVO nasce dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile e di fornire. anche in assenza di un contratto post pagato, un nuovo servizio in considerazione del flusso turistico che caratterizza le zone del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli…
La settimana scorsa è venuto a mancare il prof. Antonio (Tonino) RUSSO. Da tempo non stava bene. E negli ultimi tempi le sue condizioni si erano aggravate. Dopo una breve degenza all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania è morto ad Agropoli, dove aveva casa e dove viveva la vita da pensionato con la moglie Marietta. D’estate si trasferiva al paese di origine, dove passava un periodo di vacanza circondata dalla stima e dall’affetto dei tanti amici. La notizia si è diffusa rapidamente nel paese, dove in tanti lo aspettavano per il suo periodo di relax nel clima fresco della…
Una settimana densa di eventi a Matinella di Albanella che, come ogni anno, si prepara ad accogliere con sentita partecipazione i Festeggiamenti in onore di S.Anna.Intenso e variegato il programma di quest’anno, adatto a far felici numerosi target. A partire dal 21 luglio sino a giungere al 26 tanti saranno gli eventi che si alterneranno ogni sera.La prima giornata con inizio alle 17 vedrà sfilare per le strade del paese auto e moto d’epoca in un excursus degli 50/60/70/80/90, una sorta di revival che vedrà protagonisti i giovani cittadini della comunità matinellese, i quali indosseranno abiti a tema e animeranno…